“Con i piedi qui, con la testa nel mondo”, l’arte permette di essere ovunque, pur restando assolutamente immobili. Lo sa bene Stigliano, il comune lucano che da due anni con il sostegno dell’Amministrazione comunale e attraverso il progetto appartengo...
Buona parte del futuro, anche socio-economico ed occupazionale, del territorio italiano si gioca sul patrimonio culturale e in questo senso non si può trascurare il valore dei nostri centri storici.
È possibile rendere sonori i Classici del Cinema Muto? A quanto pare sì, ed è proprio uno degli obiettivi che si pone il progetto MUTE – Silent Film Mutations, che offre una particolare prospettiva...
Un nuovo modo di scoprire i percorsi turistici che insistono su Matera, con l’uso del digitale per le nuove generazioni e di quei contenuti che possano innescare l’interesse giusto per vivere pienamente la Capitale Europea della Cultura 2019.
Una storia da raccontare, che narra secoli, anzi millenni di tradizione. Già Orazio nelle Satire parlava del pane della Murgia come del più buono del mondo, e Altamura insieme alla famiglia Forte si prepara a rendere onore a quello...
Palesi violazioni a danno del personale in servizio, mancata mobilità delle cariche fisse e ingerenze nella gestione della Casa circondariale di Potenza.
Come era prevedibile, il nuovo stato di cose ha comportato pareri diversi ma non proprio diametralmente opposti tra i consiglieri lucani della undicesima Legislatura.
Uno strumento importante per fare chiarezza su un periodo storico troppo spesso visto con nostalgia. La Regione Puglia ha deciso di aderire all’appello delle associazioni antifasciste...
“Piena fiducia nei magistrati, il Comune ha sempre denunciato anomalie e chiesto vigilanza oltre ai controlli.” Così il sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala...
Una seconda via per Mosca, più abbordabile in termini di costi, che promette di portare sempre più pellegrini a Bari nel nome di San Nicola. L’inaugurazione del nuovo volo diretto operato da Pobeda, vettore collegato alla compagnia di bandiera russa Aeroflot...
Con una lezione sulle “Feste Delfiche”, organizzate in Grecia nel XX secolo dalla studiosa Eva Palmer, il Professor Dimitris Roubis ha inaugurato l’anno accademico 2018/2019...
Malgrado il prosieguo dei lavori anche domenicali, i residenti della nuova zona di lottizzazione “Il Quadrifoglio” di Matera denunciano ancora i disagi registrati a causa dell’impossibilità di utilizzare la strada di accesso sottostante il tratto ferroviario delle Ferrovie Appulo Lucane.
“Matera 2019 Capitale Europea della Cultura delle Differenze” attraverso eventi artistici, culturali e di approfondimenti, quale opportunità per tutta la Basilicata.