L’eredità intellettuale di Rocco Scotellaro si presta a nuove interpretazioni nella mostra “E la mia patria è dove l’erba trema”.
Questa mattina nella sala Inguscio della Regione Basilicata è stata presentata ufficialmente l’edizione 2023 del Trofeo Coni.
A Bari e a Taranto si muore di più a causa dell’eccessivo caldo.
Celebrata la 634ma edizione della ricorrenza di Maria SS.ma della Bruna, a Matera.
Dalla processione dei pastori alla cavalcata, dalla benedizione del carro ai tre giri, dalla “strazzo” ai fuochi d’artificio.
Riaperti i battenti del Parco della Grancia a Brindisi Montagna, nel cuore della Basilicata.
Dopo l’intenso temporale che l’ha interessata ieri, Matera sembra una città che torna a riapparire nella sua consueta bellezza...
Arriva anche a Bari la protesta degli studenti universitari contro il caro affitti.
Ancora una serata dedicata alla cultura a Matera col convegno e la mostra di cimeli dedicati alla Festa della Bruna.
Verde. Come la speranza. Saranno questi il colore e l’argomento dell’edizione 2023 del corteo storico di San Nicola di domenica 7 maggio.
Ancora una volta, hanno fatto sentire il loro grido di protesta con striscioni, fumogeni e fischietti. Un centinaio di azionisti della Banca Popolare di Bari, che hanno perso gran parte dei propri risparmi dopo il crac della banca, hanno protestato davanti alla sede principale dell’istituto (da trmtv.it-Michele Mitarotondo).
La Basilicata si è distinta come protagonista alla Fiera del cicloturismo di Bologna.