Ritrovata in buone condizioni di salute la donna scomparsa di cui nella giornata di ieri erano state diramate le ricerche.
Gli organici degli uffici di Matera della Questura si rafforzano con l’arrivo di tre funzionari.
Un impegno congiunto per affrontare la crisi economica e sociale prodotta dalla pandemia.
La Polizia di Taranto ha scoperto, avantieri a mezzanotte, che in un bar della città era in corso una festa durante la quale 15 persone stavano consumando alcolici.
Una perturbazione proveniente dal Nord Europa sta portando maltempo sull’Italia con una marcata intensificazione dei venti dai quadranti ed un abbassamento delle temperature.
In Basilicata - che dallo scorso primo marzo è zona rossa - ieri sono stati analizzati 1.805 tamponi molecolari.
Il comitato “No scorie Puglia e Basilicata” si mobilita per manifestare la propria opposizione al progetto del Deposito unico nazionale dei rifiuti nucleari.
I Carabinieri della Compagnia di Matera, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera, un uomo...
In Basilicata avantieri sono stati analizzati 834 tamponi molecolari: 98 sono risultati positivi al coronavirus...
I Vigili del fuoco del Comando Provinciale di Potenza, in data odierna alle ore 08.15 circa sono intervenuti per allagamento nel comune di Pignola.
Il “No” unito e deciso alle scorie nucleari arriva dalla politica giovanile materana. I gruppi di Fratelli d’Italia – Gioventù Nazionale, Forza Italia Giovani, PD – Giovani Democratici, Italia Viva Giovani Matera, si sono uniti per una lotta comune sul versante delle scorie nucleari.
La Giunta della Regione Basilicata pronta ad approvare la deliberazione per autorizzare il “Contratto di sviluppo Ferrero” e dar seguito al decreto firmato dal ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli.
Attraverso una serie di verifiche incrociate, condotte dai Comandi dell’Arma dei Carabinieri potentina, sono state accertate distinte violazioni alle disposizioni in materia di reddito di cittadinanza...