ATTUALITA' (2429)

Domenica, 20 Gennaio 2008 00:00

GAS : DUE MORTI E UNA DICHIARAZIONE

Due persone sono morte nell'esplosione di tre giorni fa di una casa a Maratea (Potenza), causata da una fuga di gas. Sono tutti componenti dello stesso nucleo familiare. Nell'esplosione per la fuga di gas è morta anche una donna,dopo il ricovero in gravissime condizioni a Potenza. E' Carmela Barone, 70 anni, moglie di Nicola Spagnuolo, di 71, la prima vittima della deflagrazione, che li ha colti mentre dormivano nella loro casa. Secondo quanto si è appreso successivamente, al momento dell'esplosione, i coniugi si trovavano da soli. "Non è possibile continuare ad assistere alle ‘tragedie del gas’ come quella di Maratea. E' quanto sostengono i capigruppo Pdci alla Regione Giacomo Nardiello e alla Provincia di Potenza Raffaele Soave.
Sabato, 19 Gennaio 2008 00:00

40MILA EURO ALLA FAMIGLIA PERNIOLA

E’ stata consegnata ieri mattina alla famiglia Perniola, al sesto piano del Palazzo municipale di Matera, la somma raccolta nell’ambito della gara di solidarietà promossa dalla Banca popolare del Materano e patrocinata dall’Amministrazione comunale di Matera a seguito del crollo avvenuto lo scorso novembre a Picciano e che costò la vita al piccolo Vito Perniola. A concludere la sottoscrizione sono stati il sindaco Emilio Nicola Buccico, il direttore generale della BPM Giampiero Maruggi ed il suo vice Antonio Scalcione, che hanno consegnato a Nicola Perniola, padre del piccolo, accompagnato dal fratello Tommaso Perniola, consigliere comunale, un assegno di 40 mila euro.
“I dati diffusi dalla ricerca di Confartigianato che descrivono un Paese con opportunità di lavoro inutilizzate, illustra una situazione che trova un riscontro parziale nella nostra Regione”. Lo sostiene Leonardo Montemurro, segretario regionale della Cna, commentando i risultati della ricerca condotta dall’Ufficio studi di Confartigianato secondo cui, tra l’altro, su un campione di circa 1600 imprese con meno di 20 addetti, il 70,1 degli apprendisti verrà assunto. “Ancora una volta spiace dover sottolineare le difficoltà che il Mezzogiorno vive ancora oggi, con danni irreversibili proprio a quel tessuto artigiano di cui si sente sempre maggiore necessità.
Giovedì, 17 Gennaio 2008 00:00

SERVIZI ALL'INFANZIA: PDL DI MASTROSIMONE

Presentata questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale, la proposta di legge la cui prima firmataria è la consigliera dei Popolari – Udeur, Rosa Mastrosimone, “Per un’autonoma scelta educativa delle famiglie” che ha lo scopo precipuo di promuovere le azioni di sostegno per l’utilizzo dei servizi per la prima infanzia. Intervenuto alla presentazione il capogruppo regionale, Luigi Scaglione. Gli esponenti dell’Udeur hanno inteso subito chiarire che la Pdl non è in contrasto con le altre proposte in discussione, fugando il pericolo di eventuali scontri ideologici ed ogni presunta volontà di primogenitura. La proposta – è stato sottolineato – si differenzia dalle altre, se non altro per il suo carattere innovativo.
Mercoledì, 16 Gennaio 2008 00:00

I KOSOVARI VISITERANNO MATERA

Lunedì 21 gennaio il sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico riceverà alle 12, nella sala Giunta del Palazzo Municipale, una delegazione kosovara che sarà in visita nella città dei Sassi per proseguire i rapporti avviati con il comitato organizzatore della coppa “Gaetano Scirea”. La nazionale under 16 del Kosovo, infatti, prenderà parte alla dodicesima edizione della kermesse calcistica internazionale materana, aderendo con entusiasmo all’invito degli organizzatori; in occasione della visita preliminare programmata per lunedì prossimo, il primo cittadino saluterà personalmente, ed a nome dell’intera cittadinanza, una delegazione della città di Peje, nell’ambito di una politica di relazioni e scambi che contraddistingue l’attività sociale, sportiva e culturale.
Mercoledì, 16 Gennaio 2008 00:00

IL CONSIGLIO REGIONALE DI IERI

Il Consiglio regionale della Basilicata, che si è riunito ieri a Potenza, ha approvato all’unanimità tre mozioni. Con la prima, presentata dal capogruppo di Forza Italia Cosimo Latronico ed integrata dopo il dibattito in Aula, si impegna il governo regionale “ad accelerare le procedure in corso ai fini dell’istituzione dell’osservatorio regionale del mercato del lavoro per monitorare le dinamiche del mercato regionale, i fabbisogni formativi delle aziende e le stesse ricadute delle attività formative finanziate dalla Regione”. Latronico è il primo firmatario anche della mozione con la quale si sottolinea che occorre promuovere un “programma di edilizia pubblica per il recupero dei centri storici”.
Martedì, 15 Gennaio 2008 00:00

POTENZA IN OSPEDALE A MATERA

Questa mattina l’assessore alla Salute e solidarietà sociale della Regione Basilicata, Antonio Potenza, ha visitato l’ospedale materano “Madonna delle Grazie”. L’assessore Potenza, che ha una trentennale esperienza governativa sul territorio regionale, anche in campo sanitario, incontrando la stampa ha ripercorso le tappe principali della nascita proprio del nosocomio di contrada cattedra Ambulante, ricordando in particolare che negli anni Ottanta, dopo i provvedimenti e gli stanziamenti messi a disposizione dal ministro Donat Cattin, si progettava di realizzare una struttura comprensoriale che accorpasse non solo reparti di degenza ma anche di urgenza e di riabilitazione.
Lunedì, 14 Gennaio 2008 00:00

ARRESTI DOMICILIARI DG ASL POTENZA

Un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari è stata eseguita sabato scorso dai Carabinieri nei confronti di Attilio Nunziata, direttore generale dell'Azienda sanitaria numero due di Potenza, che è accusato di concussione. Un'altra ordinanza è stata eseguita nei confronti del dirigente del dipartimento prevenzione della stessa Asl, Rocco Berardino Pietro Perrotta, che è stato sospeso dall'esercizio delle funzioni: è accusato di concussione in concorso con Nunziata. Le due ordinanze - emesse dal gip di Potenza, Gerardina Romaniello, su richiesta del pm, Henry John Woodcock - sono state emesse durante indagini avviate nel 2005.
Sabato, 12 Gennaio 2008 00:00

MATERA: IL SINDACO SU CALENDARIO SATIRICO

“Un calendario che gioca con l’equilibrio e con l’acrobazia delle parole, ma che quest’anno trovo più amaro”. E’ quanto ha dichiarato il Sindaco di Matera, Emilio Nicola Buccico, nel suo intervento alla presentazione del calendario satirico del poeta materano Roberto Linzalone “D’anno in danno”. “Linzalone, da fine letterato e poeta qual è, ci fa meditare, solleticando in alcuni aspetti i bassi istinti che servono a trovare il senso di appartenenza comune a tutti. Nel suo calendario, intravedo una contrapposizione Matera-Potenza, con la città dei Sassi che ne esce sconfitta dopo aver perso una serie di occasioni storiche, nonché importanti fonti di guadagno. Da materano, tuttavia, non mi sento affatto sconfitto.
Giovedì, 10 Gennaio 2008 00:00

INCIDENTI IN CASA: UNO SPOT

Con l'obiettivo "di sensibilizzare i cittadini sui rischi da incidenti procurati dal cattivo funzionamento degli impianti domestici alimentati a gas", la Prefettura di Matera ha realizzato una vademecum e uno spot televisivo. L'iniziativa è stata messa a punto dal gruppo di lavoro, creato dopo l'esplosione di una casa a Borgo Picciano B nel quale morì un bimbo di sette anni, Il Vademecum, intitolato "Vivi sicuro col gas", sarà stampato a cura dei sindaci.