ATTUALITA' (2432)

Martedì, 22 Aprile 2008 00:00

CITTA' DOMANI SU PIAZZA DELLA VISITAZIONE

“Una iniziativa importante ed una grande novità per Matera”. Questo è il commento dei consiglieri comunali Mimmo Genchi e Peppe Pentasuglia di Città Domani e Fabio Mazzilli di Forza Italia, alla presentazione del Concorso internazionale di idee per Piazza della Visitazione, che vedrà la partecipazione di cinque grandi studi di architettura di fama mondiale e che è finalizzato all’individuazione della migliore idea progettuale per la riqualificazione di quell’importante spazio urbano. I nomi di Perrault, Ambasz, Botta, Llavador e Salgado lasciano sperare in un’idea progettuale che sappia coniugare origini e tradizioni della nostra città con la necessità di “realizzare” uno spazio urbano funzionale per la mobilità, fruibile socialmente, ed ecosostenibile.
Martedì, 22 Aprile 2008 00:00

BPMAT E BPKR: SI' ALLA FUSIONE

Nel pomeriggio di ieri i Consigli di Amministrazione di “BPKR” (Banca Popolare di Crotone) e “BPMat” (Banca Popolare del Materano), entrambe appartenenti al Gruppo Bancario “Banca popolare dell’Emilia Romagna”, hanno approvato il progetto di fusione propria tra le due Banche, che darà vita ad una nuova Società bancaria (“Banca Popolare del Mezzogiorno S.p.A.) operante in quattro regioni: Calabria, Basilicata, Puglia e Sicilia. L’operazione è soggetta all’autorizzazione della Banca d’Italia. Pertanto, il progetto di fusione e la relativa documentazione potranno essere sottoposte all’approvazione delle Assemblee straordinarie delle due Banche soltanto dopo avere ottenuto l’autorizzazione dell’Autorità di Vigilanza ed eseguito i depositi stabiliti dalla legge.
Anche le 39 imprese che avevano superato positivamente l’istruttoria, ma che erano state escluse per indisponibilità di risorse, potranno accedere ai finanziamenti del bando per l’acquisizione di servizi reali per l’internazionalizzazione delle Pmi. La Giunta regionale, infatti, su proposta dell’assessore alle Attività produttive, Vincenzo Folino, ha approvato lo scorrimento completo della graduatoria con un investimento di 1.761.000 euro. Inizialmente la graduatoria era composta da 22 imprese da agevolare. Con lo scorrimento della graduatoria salgono a più di 60 le piccole e medie imprese che potranno così accedere alle agevolazioni previste dal bando per la internazionalizzazione. Il provvedimento approvato oggi verrà notificato con urgenza alle imprese.
Domenica, 20 Aprile 2008 00:00

SI PRESENTA LA GUIDA AI DIRITTI DELLE DONNE

Informazioni utili sulle norme a tutela della salute, della famiglia e delle pari opportunità nel lavoro, ma anche sulle leggi che puntano a contrastare la violenza sulle donne, sono contenute nella nuova edizione della “Guida ai diritti delle donne”, edita dal Consiglio regionale della Basilicata e dalla Commissione regionale per le pari opportunità, che sarà distribuita gratuitamente nei prossimi giorni. La pubblicazione sarà presentata in una conferenza stampa che avrà luogo martedì 22 aprile, alle ore 10,30, nella sala “B” del palazzo del Consiglio regionale (viale della Regione Basilicata, 6 – Potenza). All’incontro con i giornalisti partecipano la presidente del Consiglio regionale, Maria Antezza e i componenti dell’Ufficio di Presidenza.
“Che i proventi del petrolio fossero tra i temi della campagna elettorale era più che scontato, soprattutto in un momento nel quale occorrono risorse per rilanciare l’economia della Regione e con essa anche l’occupazione. Il Centro- Destra ha badato alle soluzioni più spicciole e meno redditizie per lo sviluppo: abbassare il costo della benzina. Il Centro-Sinistra ha badato a difendere l’impostazione originaria dell’accordo impostato tutto sul territorio della Val D’Agri che per quanto importante non può accollarsi i problemi dell’economia lucana. Il rischio attuale è quello di una strumentalizzazione e contrapposizione che non può che far male alla Basilicata”. Lo afferma in un comunicato il presidente della Provincia di Matera Carmine Nigro.
Anche nel 2007 sono cresciute le istanze relative alle truffe telefoniche ed informatiche. Lo si è appreso al termine di un incontro che la presidente del Corecom Basilicata, Loredana Albano, ha avuto ieri a Potenza con il presidente dell’Adoc Basilicata (Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori, degli utenti, dei risparmiatori, dei malati, dei contribuenti), Nino D’Andrea. Sia il Corecom, organismo preposto dall'Autorità Garante per le Comunicazioni a risolvere le controversie in materia telefonica e a tutelare gli utenti nel rapporto con i gestori della telefonia, che l’Adoc “sono costantemente impegnati sul territorio lucano, ha spiegato Albano a margine della riunione.
Mercoledì, 16 Aprile 2008 00:00

SICUREZZA: UN CONVEGNO DEGLI INGEGNERI

Si terrà a Matera venerdì prossimo, 18 aprile, il Convegno organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera su "Il nuovo testo unico sulla sicurezza. Ruolo e responsabilità degli attori della sicurezza sui luoghi di lavoro". Negli ultimi mesi, il Capo dello Stato ha più volte sottolineato l'urgenza di intraprendere ogni misura utile ad incrementare la sicurezza sul lavoro, contribuendo a ridurre drasticamente il rischio d'incidenti; il legislatore ha recepito tale impellenza emanando - lo scorso 1° aprile - il cosiddetto "Testo Unico sulla Sicurezza", un nuovo decreto che innova le disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in attuazione della delega conferita al Governo dalla Legge 3 agosto 2007, n. 123.
Martedì, 15 Aprile 2008 00:00

UN BANDO DEL GAL BRADANICA PER GRANDI EVENTI

Il Gal Bradanica ha indetto un bando pubblico per la realizzazione di servizi sul tema “Eventi catalizzatori delle risorse paesaggistiche, storiche e culturali: suoni e luci dalla valle”. A tale scopo, si procederà all’individuazione di un soggetto a cui affidare: pianificazione esecutiva, organizzazione, promozione, allestimento e realizzazione di una serie di eventi catalizzatori delle risorse paesaggistiche, storiche e culturali; ricerca, reperimento e gestione di uno o più contratti di sponsorizzazione finalizzata all’acquisizione di risorse aggiuntive da impiegare nella realizzazione degli eventi suddetti. Il servizio prevede i seguenti obiettivi principali: contribuire alla valorizzazione delle risorse naturali, artistiche e culturali...
Un apposito corso di preparazione per sostenere l’esame di idonità alla professione di trasportatore su strada di viaggiatori. L’attività di formazione è promossa dalla Cna, attraverso l’ente Ecipa. L’attività formativa – comunica Leonardo Montemurro Segretario Provinciale Cna - della durata di 150 ore avrà inizio nei prossimi giorni e si articolerà per i mesi di maggio, giugno, luglio e settembre per complessive 150 ore”. Nel corso delle lezioni si affronteranno temi quali il diritto civile, commerciale, tributario, sociale, la gestione commerciale e finanziaria, la sicurezza stradale, le norme tecniche e di gestione tecnica con riferimento alla circolazione dei veicoli e, infine, le norme per l’accesso al mercato dell’autotrasporto di viaggiatori su strada.
Per migliorare gli standard di sicurezza e dei servizi l’Azienda sanitaria locale n.4 di Matera, in convenzione con le società “Tre Fiammelle “ e “Servizi Italia’’ inaugurerà a Matera, il 16 aprile alle 10.00, presso l’Ospedale Madonna delle Grazie una “Centrale di sterilizzazione’’ ad elevata potenzialità tre le più innovative operanti in Italia. La struttura, ubicata a livello – 1 del nosocomio accanto alle sale operatorie, consentirà di sottoporre a processi di sterilizzazione lo strumentario chirurgico dei reparti operativi dei presidi ospedalieri e di ogni servizio sanitario, che impiega questo tipo di attrezzature. L’investimento è a totale carico delle società aggiudicatarie del servizio e senza alcun onere per l’Azienda sanitaria locale.