Francesco Paolo Mattatelli, nativo di Alianello Vecchia e residente a Matera, dove ha insegnato materie letterarie per quattro decadi, è venuto a mancare.
Tra il 2 e il 4 luglio, durante lo smantellamento o lo spostamento delle opere esposte nel “Castello del Malconsiglio” di Miglionico, sono state rubate tre opere d’arte.
Si è concluso, oggi, il convegno internazionale di studi dedicato a “Rocco Scotellaro, un intellettuale contadino scrittore oltre la modernità”...
Al Museo Maxxi di Roma una mostra dedicata ai vent'anni di attività in Basilicata di Mario Cresci, fotografo designer e scrittore.
Ci siamo imbattuti in un romanzo intrecciato in racconti che ha la caratteristica di essere garbatamente licenzioso.
A 50 anni dalla morte dell’artista Giuseppe Capogrossi, a Bari è stato dato il via al progetto di restauro della storica cancellata...
La CGIL porta la musica lì dove il lavoro non c’è più.
Venerdì 28 aprile, alle ore 18, presso la Sala Conferenze del Museo Ridola di Matera, avrà luogo la presentazione del libro “Et in Arcadia Ego” di Francesco Sisinni.
Chiuse le “gare”, inizia a Taranto il cammino verso il triduo pasquale.
Un appuntamento annuale, quello con i Quaderni della Fondazione Gianfranco Dioguardi.
Un nuovo lavoro letterario del collega giornalista Pasquale Doria sulla città di Matera e il suo territorio.
L’Amministrazione comunale di Matera, rappresentata dal sindaco Domenico Bennardi, ha firmato stamane un accordo con la Direzione generale dei musei...
Hanno avuto inizio le celebrazioni del Bicentenario della nascita del più grande scultore lucano dell’800, Antonio Busciolano...
"Siris" è il titolo di un bel romanzo d'esordio scritto da Martino Iannibelli...