POLITICA (2509)

Mercoledì, 05 Dicembre 2007 00:00

APPALTI PROVINCIA LATRONICO SCRIVE

Con una lettera inviata al presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo, il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Cosimo Latronico, chiede “se il Governo regionale, nella sua attività di controllo, non ritenga necessario richiedere un intervento immediato all’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture perché possa direttamente giudicare l’operato dell’Amministrazione Provinciale di Matera”. Latronico, che fa riferimento ad una interrogazione presentata sull’argomento, su cui ha ricevuto risposta in terza Commissione, ricorda che “l’Autorità di Vigilanza si era già espressa in merito alla vicenda, muovendo gravi censure sotto il profilo del mancato rispetto delle disposizioni legislative.
Domenica, 02 Dicembre 2007 00:00

CITTA' DOMANI: LA REPLICA DI TATARANNI

Sull’argomento si è registrata una replica del consigliere comunale EustachioTataranni, eletto nella lista Città domani e di recente passato ai Circoli della libertà. Tataranni ha precisato come la sua scelta “di aderire ai Circoli della libertà è aderente al progetto di riunire in un unico partito tutti i moderati che credono nella democrazia liberale e si contrappongono al centrosinistra e al Partito Democratico”. “La mia scelta – afferma ancora Tataranni – è stata determinata dalla necessità di dare al mio elettorato e a quello che ha premiato le liste civiche delle prospettive politiche più ampie che non fossero legate al mio solo successo elettorale”.
Venerdì, 30 Novembre 2007 00:00

CITTA' DOMANI CONTINUA L’IMPEGNO

Nella riunione della segreteria dell’associazione Città Domani, tenutasi nella serata di giovedì scorso, i presenti – si legge in un comunicato stampa diffuso ieri - hanno ribadito la comune volontà di continuare il percorso politico-programmatico che ha caratterizzato la campagna elettorale e i suoi positivi risultati. Ad unanime consenso dei presenti, “è apparso necessario profondere un rinnovato impegno al fine di muovere i passi opportuni a sostenere l’amministrazione cittadina, confermando l’applicazione delle linee programmatiche della maggioranza di governo”.
Mercoledì, 28 Novembre 2007 00:00

RESTAINO SBATTE LA PORTA E SE NE VA

Evidentemente non ne poteva più di essere preso in giro. Erminio Restaino, capogruppo della formazione regionale Uniti nell’ulivo, ha rassegnato ieri pomeriggio le dimissioni dalla carica. Alla base della sua decisione (che ha avuto una marcata nota polemica nei riguardi degli altri consiglieri dello stesso gruppo) il fatto che, nonostante le intese registrate in sede di riunione dei capigruppo consiliari, nemmeno nella seduta d’aula di ieri è stato possibile eleggere il difensore civico, la cui poltrona ora è definitivamente vacante. Il mandato di Silvano Micele, avvocato e politico di spicco della “vecchia guardia” ex Pci, Pds, Ds, è infatti definitivamente scaduto 48 ore fa.
Lunedì, 26 Novembre 2007 00:00

MATERA VENTI DI PACE IN MAGGIORANZA

Due fatti nuovi caratterizzano la settimana politica ancora in corso. Nella giornata di ieri i consiglieri comunali “dissidenti” aderenti alle liste civiche (ai quali si è aggiunto Eustachio Tataranni, eletto nelle file della lista Città domani) Augusto Toto, Michele Andrulli, Tommaso Perniola, Piergiorgio Di Bari, Cosimo Cinnella e Carlo Antezza, in un incontro pubblico, presenti anche i risponsabili regionali e provinciali di alcuni partiti, hanno deciso di aderire alla nuova formazione dei Circoli delle libertà, il movimento capeggiato dalla milanese Michela Vittoria Brambilla. L’annuncio è coinciso con le dichiarazioni di pace e disponibilità proferite all’indirizzo del sindaco Emilio Nicola Buccico e del vice sindaco Francesco Saverio Acito.
Venerdì, 23 Novembre 2007 00:00

DELEGAZIONE API INCONTRA FOLINO

Una delegazione dell’Api di Matera ha incontrato l’assessore regionale alle Attività produttive, Vincenzo Folino, durante il ciclo di incontri programmati con le associazioni imprenditoriali per affrontare le questioni che interessano i diversi comparti produttivi della Basilicata. Esprimendo grande apprezzamento per il metodo concertativo adottato dall’assessore, i rappresentanti dell’Api hanno consegnato un documento che racchiude le principali tematiche che attengono alla piccola e media industria locale e in cui hanno evidenziato la necessità di interventi urgenti per porre un argine alla crisi economica in atto. L’anno 2007, infatti, si sta chiudendo nel peggiore dei modi per la Basilicata in generale e per la provincia di Matera in particolare.
Giovedì, 22 Novembre 2007 00:00

RINVIATO IL CONSIGLIO REGIONALE

La seduta del Consiglio regionale convocata convocata per le 19,30 di ieri per l’elezione del difensore civico è stata sciolta per mancanza del numero legale. L’argomento verrà nuovamente affrontato nella seduta prevista per il 27 novembre prossimo. L’Assemblea si riunirà anche venerdì 23 novembre, alle ore 13,00 per procedere alla elezione di un componente del Corecom.
Mercoledì, 21 Novembre 2007 00:00

I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE

Il Consiglio regionale della Basilicata, che si è protratto fino alla serata di ieri, oltre a ricordare Vito Perniola, il bambino di 7 anni morto nel crollo della sua abitazione nel borgo Picciano alla periferia di Matera per un’esplosione causata da una fuga di gas. In un documento successivo, il Consiglio ha impegnato la Giunta regionale ad autorizzare l’Ater di Matera a provvedere all’emanazione di un bando speciale per le famiglie residenti nell’area le cui abitazioni sono state danneggiate dall’esplosione e che presentano problemi di stabilità. L’aula ha poi proceduto all’elezione del difensore civico. Non essendo stato raggiunto nelle prime tre votazioni il quorum di 24 voti previsto dalla legge, il Consiglio è stato aggiornato a oggi, alle ore 19.30.
Martedì, 20 Novembre 2007 00:00

MATERA I LAVORI DEL CONSIGLIO DI IERI

Il Consiglio comunale di Matera, nella riunione di ieri, ha destinato il gettone di presenza al sostegno e all’assistenza delle famiglie di Picciano B danneggiate dal crollo a seguito del crollo di una palazzina rurale, approvando così all’unanimità la mozione presentata dai gruppi consiliari di An, Forza Italia e Udc. “Il Comune – ha detto il sindaco Emilio Nicola Buccico -, che si stringe attorno al dolore e alla sofferenza che ha colpito la famiglia Perniola, intende intervenire sotto due profili: in primo luogo garantendo assistenza e conforto alle famiglie danneggiate, per cui sono state già avviate diverse campagne di solidarietà, ed in secondo luogo avviando una riflessione su queste aree marginali della città.
Lunedì, 19 Novembre 2007 00:00

LA GIUNTA PRONTA A INCONTRARE RDB

La Giunta comunale di Matera, nella seduta domenicale di ieri (una delle tante, dal momento che è stato adottato ormai come espediente integrativo al lavoro dei giorni feriali) ha affrontato la delicata questione legata alla possibile chiusura dello stabilimento della Rdb, dichiarando la propria disponibilità ad incontrare la proprietà dell’azienda romagnola. A farsi carico di contattare i vertici dell’azienda sarà l’assessore comunale alle Attività produttive Tito Di Maggio, che promuoverà un confronto al fine di definire un percorso comune che possa salvaguardare i livelli occupazionali e la produzione nello stabilimento di Matera.