POLITICA (2511)

Martedì, 05 Febbraio 2008 00:00

IL CONSIGLIO PROVINCIALE DI MATERA DI OGGI

Una riunione di maggioranza che definisca regole e comportamenti da mettere in pratica a partire dai prossimi giorni e, a conclusione di questo fondamentale percorso, il confronto in Consiglio. E’ la proposta, condivisa da maggioranza ed opposizione, avanzata dal presidente della Provincia, Carmine Nigro, in risposta all’intervento del gruppo consiliare Sinistra Democratica per il Socialismo Europeo affidato ad Antonio Santochirico. “Vogliamo – ha detto – che si cambi registro proponendo una coalizione rinnovata nello spirito e nella pratica, a cominciare dal taglio dei costi della politica varando una Giunta a sei in luogo degli attuali otto rappresentata da tutti i partiti della coalizione”.
Lunedì, 04 Febbraio 2008 00:00

CONSIGLIO PROVINCIALE STRAORDINARIO

E’ stato convocato per domani alle 11,00 nella sala delle adunanze consiliari della Provincia di Matera, il Consiglio provinciale in seduta urgente e straordinaria sui seguenti ordini del giorno: la situazione dell’Aato 2 Rifiuti Matera; la richiesta alla Regione Basilicata di trasferire a Matera la sede dell’Apt; la situazione concernente l’appalto-concorso per la realizzazione della Canonica; la discussione sulle vicende giudiziarie che hanno investito la Provincia di Matera. L'argomento che in ogni caso finirà per tenere banco, per quanto non previsto dall'ordine del giorno, sarà quello relativo alle dimissioni dell'assessore di Rifondazione comunista Rosa Rivelli e la conseguente uscita dalla maggioranza del Prc.
Sabato, 02 Febbraio 2008 00:00

PROVINCIA: RIVELLI SI DIMETTE. NIGRO REPLICA

L’assessore di Rifondazione comunita alla Provincia di Matera, Rosa Rivelli, si è dimessa. “In data odierna (ieri, 1° Febbraio ndr) ho rassegnato le mie dimissioni dall’incarico di assessora provinciale poiché è totalmente venuto meno il rapporto fiduciario e di serena collaborazione con il presidente della Provincia Carmine Nigro anche alla luce delle sue recenti dichiarazioni sulla stampa e delle posizioni assunte sia dalla Sinistra Arcobaleno che dal mio partito”. Non si è fatta aspettare la risposta del presidente Nigro. A malincuore mi privo della sua collaborazione, che non ho difficoltà a giudicare nel complesso preziosa. Tuttavia la scelta non può essere considerata corretta o adeguata.
Giovedì, 31 Gennaio 2008 00:00

L' UDEUR LUCANO SCELGA IN FRETTA

“Il gruppo dirigente lucano dell’Udeur faccia in fretta la sua scelta di campo e soprattutto compia un gesto concreto chiedendo al presidente della Provincia di Matera, Carmine Nigro di non portare a termine la “rappresaglia politica” contro la sinistra materana che, come tutte le “rappresaglie” troverà una pronta risposta a livello di quadro politico regionale”. E’ quanto sostengono, in una dichiarazione congiunta, il segretario regionale e il capogruppo del Pdci alla Regione, rispettivamente Giovanni Soave e Giacomo Nardiello, aggiungendo che “è pura ipocrisia rivendicare, come fa oggi la Mastrosimone, rispetto per il suo partito e dimostrare di non averne affatto per i partiti della sinistra.
Mercoledì, 30 Gennaio 2008 00:00

PROVINCIA PRC E SD SUL RUOLO DELL’UDEUR

Ormai sono ai ferri corti. Non si placano le frizioni esistenti tra il presidente della Provincia di Matera Carmine Nigro e alcune forze presenti nella maggioranza. “Preso atto della caduta del Governo Prodi per via delle esplicite scelte adottate dal partito dell’Udeur, si ravvisa che l’attuale assetto politico-amministrativo della Amministrazione Provinciale di Matera rappresenti un motivo di prioritaria e imprescindibile necessità di riflessione che chiarisca qual è l’attuale collocazione politica dell’Udeur e quindi del Presidente Nigro”. Lo affermano in una nota congiunta i Gruppi consiliari del Prc e della Sinistra Democratica.
Mercoledì, 30 Gennaio 2008 00:00

PD: I NOMI DEGLI ELETTI DI MATERA

Siamo riusciti ad avere un’anteprima non ufficiale del risultato elettorale interno al Partito democratico di Matera, sia per quel che riguarda i delegati all’organismo provinciale che per quel che attiene il Direttivo cittadino di circolo. Con ogni probabilità il risultato definitivo vedrà più di un cambiamento, dal momento che, per esempio, alcuni nomi (e per giunta di rilievo come il vice presidente del Parco delle Chiese rupestri Giuseppe Montemurro) non sono presenti nell’elenco che offriamo ai nostri lettori con assoluto beneficio d’inventario. Quello che balza subito all'occhio è che le donne si impongono sui rappresentanti del sesso forte.
Lunedì, 28 Gennaio 2008 00:00

PD PRIMARIE 42MILA ALLE URNE

In 42 mila hanno dato vita a 130 circoli territoriali, uno in ogni comune. Si è registrata un’affluenza del 60% sui 72 mila elettori che hanno votato il 14 ottobre. Nelle città di Potenza e Matera l’affluenza è stata del 70%. Con l’appuntamento di ieri il Partito Democratico ha concluso il suo percorso di costituzione regionale e provinciale. Un percorso ispirato dalla partecipazione popolare e che si richiama a quanto di più sano appartiene alla Politica, al suo humus, al suo alveo naturale: al consenso democratico visto l’enorme contributo partecipativo che ha seguito il sorgere del nuovo Partito. Lo ha dichiarato il segretario provinciale del PD di Matera, Michele Corazza.
Giovedì, 24 Gennaio 2008 00:00

COMUNE E PROVINCIA DUE CRISI IN EVOLUZIONE

Continua la trattativa tra il sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico e i consiglieri (sette) provenienti dalle liste civiche, ora aderenti ai Circoli della Libertà, fondati da Maria Vittoria Brambilla. Nella giornata di ieri un nuovo incontro tra il primo cittadino (al quale ha partecipato anche il segretario provinciale di Alleanza nazionale Nuccio Labriola) e il coordinatore dei Circoli Angelo Tosto, ha avuto un ulteriore risultato interlocutorio. Quello che è certo è che i toni della vivace polemica registrati in precedenza ora si sono attenutati e la soluzione alle precedenti “marette” appare sempre più vicina. Alla Provincia di Matera, invece, le cose sembrano aver preso l’abbrivio di un inesorabile pendio.
Mercoledì, 23 Gennaio 2008 00:00

ANTEZZA E LOGUERCIO CON DELEGAZIONE KOSOVO

La presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Maria Antezza, e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Innocenzo Loguercio, hanno ricevuto oggi a Matera una delegazione del Kosovo guidata dal presidente del parlamento Xhavit Haliti, e composta dai parlamentari Gani Dreshad e Ibrahim Selmanay. Alla delegazione kosovara, che in questi giorni sta visitando la città dei Sassi Matera in previsione del torneo internazionale di calcio under 16 “Gaetano Scirea”, in programma a Matera dal 31 maggio al 6 giugno, a cui parteciperà la formazione under 16 della Repubblica del Kosovo, i rappresentanti della Regione hanno espresso l’auspicio che “i gemellaggi culturali e sportivi in corso di definizione Matera e Peje (Kosovo), possano far crescere la pace.
Martedì, 22 Gennaio 2008 00:00

RIVELLI: CHIAREZZA SUL CASO PIETROCOLA

“La magistratura faccia chiarezza in tempi rapidi sulla vicenda che vede coinvolto nell’inchiesta Mastella il dirigente dell’area tecnica dell’Amministrazione provinciale di Matera, ing. Domenico Pietrocola, in modo tale da ricostruire in maniera puntuale quel che è effettivamente accaduto”. Ad esprimersi in questi termini è l’assessore provinciale alla Formazione ed alle politiche del Lavoro, Rosa Rivelli. Da parte dell’esponente della giunta provinciale viene altresì ribadita “piena ed incondizionata fiducia” nell’operato dei giudici che stanno indagando sulla delicata questione. Ed aggiunge: “Preme a tutti conoscere nel dettaglio l’iter dell’appalto concorso relativo alla Cavonica al fine di salvaguardare l’immagine e la dignità della Provincia di Matera".