POLITICA (2496)

Mercoledì, 20 Febbraio 2008 00:00

CORECOM SU PUBBLICAZIONE SONDAGGI ELETTORALI

L’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni (Agcom) ha diffuso lo scorso 14 febbraio una circolare in vista delle prossime consultazioni politiche relativa alle discipline di elaborazione e diffusione dei sondaggi politico elettorali. Lo rende noto la presidente del Corecom della Basilicata, Loredana Albano, la quale ricorda che fra le funzioni assegnate all’organismo regionale c’è anche quella di “vigilare sulla corretta divulgazione dei risultati, anche parziali, di sondaggi politici ed elettorali attraverso i mezzi di comunicazione a garanzia dei cittadini”. In base alla circolare dell’Agcom (disponibile sul sito internet www.agcom.it).
Martedì, 19 Febbraio 2008 00:00

DUE IN PIU' NELL' UDC E ANGELINO ALLO SPORT

Si rinforza, tra le polemiche, la maggioranza di centrodestra al Comune di Matera. Nella vivace seduta consiliare di ieri pomeriggio, i consiglieri Vito Sasso (eletto nella lista civica Mo.Ma.) e Michele Andrulli (Uniti per Matera) hanno fatto conoscere la loro determinazione di entrare nel gruppo consiliare dell’Udc. Non hanno pronunciato alcuna dichiarazione diretta, i due, ma hanno lasciato spazio a una comunicazione del capogruppo Udc Giuliano Cappella, che ha reso noto all’assembela la loro decisione. Nei primi minuti del pomeriggio di oggi si è appreso che il sindaco Buccico ha dato incarico al consigliere comunale Giovanni Angelino di effettuare ogni utile attività di studio, di ricerca, di consulenza sugli impianti sportivi.
Martedì, 19 Febbraio 2008 00:00

MATERA: DUE IN PIU' NELL' UDC

Si rinforza, tra le polemiche, la maggioranza di centrodestra al Comune di Matera. Nella vivace seduta consiliare di ieri pomeriggio, i consiglieri Vito Sasso (eletto nella lista civica Mo.Ma.) e Michele Andrulli (Uniti per Matera) hanno fatto conoscere la loro determinazione di entrare nel gruppo consiliare dell’Udc. Non hanno pronunciato alcuna dichiarazione diretta, i due, ma hanno lasciato spazio a una comunicazione del capogruppo Udc Giuliano Cappella, che ha reso noto all’assembela la loro decisione. A quanto è dato sapere, la scelta di Pierferdinando Casini di correre da solo sembra essere stata illuminante per entrambi. In questo modo il gruppo dell’Udc (composto da Cappella e da Domenico Fiore) raggiunge le quattro unità effettive.
Lunedì, 18 Febbraio 2008 00:00

I SOCIALISTI CORRONO DA SOLI

“Si vorrebbe far passare come “nuovismo” quella che in realtà è una scelta politica da parte del Pd di “annettere” i socialisti. I socialisti per mantenere la propria autonomia vanno per la loro strada e lavorano alla lista da presentare il 13 aprile”. E’ quanto sostiene il presidente dello Sdi-Costituente Socialista Antonio Giansanti. “La verità – aggiunge - è che una formazione politica chiaramente del Socialismo europeo, consapevolmente laica perché composta da credenti e non credenti, come il Ps avrebbe una funzione utile di riequilibrio nell'ambito di una coalizione che vede attualmente due soci: il Partito democratico e l'Italia dei Valori. Se questa funzione non è accettata, correremo da soli e non mancheranno le nostre proposte concrete di riformismo.
Sabato, 16 Febbraio 2008 00:00

LAVORO IL PD HA UNA PROPOSTA DI LEGGE

Il presidente del gruppo consiliare regionale del Partito democracito, Erminio Restaino, è il primo firmatario di una proposta di legge in materia di lavoro consegnata al presidente del Consiglio regionale. La pdl sarà presentata, nei dettagli, in una conferenza stampa organizzata dal gruppo del Pd, giovedì prossimo. La proposta di legge intende, tra le altre cose, “promuovere lo sviluppo occupazionale, perseguendo un innalzamento della qualità, della regolarità e della sicurezza del lavoro; favorire la stabilità del lavoro, riducendo e contrastando con appositi interventi le forme di lavoro precario e irregolare; rafforzare la coesione e l’integrazione sociale rendendo il lavoro oggetto di politiche e di programmazione trasversale”.
Venerdì, 15 Febbraio 2008 00:00

VELTRONI DI LORENZO E MILLE EURO

“Apprendiamo con piacere che anche Walter Veltroni comincia a parlare di 1000 euro al mese e più. Così come, per primi, dall’inizio legislatura abbiamo proposto con un disegno di legge regionale che dorme nei cassetti del Consiglio regionale di attuare questo beneficio in considerazione della grave crisi economica ed occupazionale che attanaglia da anni la nostra regione”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale del gruppo misto “Circoli delle Libertà, Pasquale Di Lorenzo, il quale sottolinea che “la Basilicata si trova in un momento molto critico con un economia che non parte e che non dà segnali concreti di ripresa nonostante gli annunci ciclici e propagandistici da parte della Giunta De Filippo.
Giovedì, 14 Febbraio 2008 00:00

I LAVORI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

Si sono tenuti questa mattina, a Matera, nel palazzo di via Ridola, i lavori del consiglio provinciale. In apertura è stata registrata una doppia richiesta del consigliere Carmine Sabatino Casulli: redigere un documento, a nome del Consiglio, attraverso il quale prendere posizione rispetto a quanto sta accadendo ai produttori agroalimentari a Scanzano e di far sì che la Provincia si costituisca parte civile a difesa degli stessi produttori. Da parte sua, il presidente della Giunta rovinciale, Carmine Nigro, si è impegnato in una doppia direzione: fornire una risposta completa, anche dal punto di vista giuridico, e chiedere la costituzione di un tavolo di discussione a cui partecipino tutte le istituzioni.
Mercoledì, 13 Febbraio 2008 00:00

L'IGIENE DI MATERA A CASINO

Il Sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico ha nominato in ieri pomeriggio Michele Casino nuovo assessore all’Igiene e ambiente. Casino prende il posto di Giuseppe Elettrico, che lo scorso 9 febbraio aveva rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico assessorile. Il primo cittadino ha invece avocato a sé la responsabilità alla Pubblica istruzione. In virtù della delega assessorile assunta, Casino rassegnerà le dimissioni da consigliere comunale; pertanto il suo posto in Consiglio Comunale verrà preso da Salvatore Bagnale, primo dei non eletti nella lista di Forza Italia.
Lunedì, 02 Febbraio 2009 00:00

DIFENSORE CIVICO: NOMINATO APREA

Nel corso della seduta di questa mattina (interrotta due volte), il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto dalla presidente Maria Antezza, ha nominato il nuovo difensore civico regionale. Si tratta di Catello Aprea, di Potenza. Sessantotto anni, laureato in giurisprudenza, è stato direttore di divisione presso il Provveditorato agli studi di Potenza e dirigente dell’Amministrazione finanziaria dello Stato. E’ autore di varie pubblicazioni in materie amministrative. Lo scrutinio delle schede (ventiquattro presenti in aula e altrettanti votanti), effetuato immediatamente dopo il voto intorno alle ore 14,00, ha dato un risultato unanime in favore del professionista potentino. Le candidature erano diciassette, tra i quali anche un 8181enne e una donna.
Martedì, 12 Febbraio 2008 00:00

GLI AUGURI DI ANTEZZA A NAPOLITANO

“A nome del Consiglio regionale della Basilicata e mio personale le rivolgo i nostri più sinceri auguri di pronta guarigione”. Lo ha scritto la presidente della massima Assemblea regionale, Maria Antezza, al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ieri a Trento nel corso di una manifestazione pubblica ha avuto un lieve malore. “I lucani – ha aggiunto Antezza – le rinnovano i loro sentimenti di affetto e amicizia, certi che non farà mancare il suo equilibrio e la sua autorevolezza nella fase delicata che il Paese sta attraversando”.