Con una lunga riflessione sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro sono ripresi questa mattina i lavori del XIII congresso confederale della Cisl Basilicata alla presenza del segretario nazionale Andrea Cuccello.
Si è tenuto ieri un tavolo tecnico per discutere del procedimento di caratterizzazione e bonifica dell’area interessata dalle perdite di petrolio verificatesi nel Cova di Viggiano nel 2017.
“Fermate Putin”: questo l’appello lanciato dalla presidente dell’associazione italo-ucraina di Puglia e Basilicata rivolto al governo italiano...
“Due anni fa fummo costretti a fare scelte difficili, oggi il 91% della popolazione sopra i 12 anni si è vaccinata".
Nessuno dei circa 20 italiani che si trovavano sulla Euroferry Olympia, né persone di altra nazionalità, era dunque sul traghetto Florencia.
A Matera uno spazio per le startup, per lo sviluppo delle competenze imprenditoriali ed educative.
Bari ricorda Pinuccio Tatarella a 23 anni dalla sua scomparsa.
“Un discorso alto, di grande profondità, che ha messo in evidenza un elemento che troppo spesso tendiamo a dimenticare".
40 posti di lavoro a rischio alla Coopbox di Ferrandina.
Ammontano a poco più di 5 milioni di euro gli interventi già finanziati per l’area industriale di Potenza.
Ben 26 milioni di euro per la sicurezza del patrimonio residenziale pubblico e per rispondere all’esigenza abitativa.
Concertare l’eventuale apertura o chiusura dei plessi sul territorio. Chiaro l’invito rivolto ai sindaci dal prefetto di Potenza, Michele Campanaro...