EDITORIALE (1208)

Venerdì, 12 Marzo 2021 08:55

LE CONDANNE DI "PETROLGATE"

“Un segnale importante per la tutela dell’ambiente, bisogna tutelare la libertà d’impresa, ma è necessaria che questa si svolga nel rispetto delle norme e nella tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente”.

Sabato, 27 Febbraio 2021 16:13

MATERA HA IL PIANO DEL VERDE URBANO

“Il verde non è un problema, da manutenere. Ma una risorsa per il decoro”. Questo lo spirito con cui l’amministrazione comunale di Matera ha presentato il regolamento e il piano del verde urbano. Entra in vigore dopo l’approvazione avvenuta durante la seduta dell’11 febbraio, dopo un lungo e proficuo lavoro con tutti i consiglieri, i cittadini e le associazioni ambientali, ha sottolineato l’assessora all’ambiente Maria Lucia Summa. Si inaugura così una “nuova gestione condivisa del verde pubblico con cittadini e associazioni”, ha sottolineato il sindaco di Matera, Domenico Bennardi (da trmtv.it-Saverio Carlucci).

 

Martedì, 16 Febbraio 2021 17:28

VAMPATE A TEMPA ROSSA: SI FERMA L'IMPIANTO?

La Regione Basilicata valuta seriamente lo stop delle attività nell’impianto petrolifero di Tempa Rossa.

Giovedì, 11 Febbraio 2021 10:11

FERROSUD: UNO SPIRAGLIO?

Dopo 5 anni la Ferrosud può tornare a sperare in un rilancio del suo impianto.

Martedì, 09 Febbraio 2021 16:37

DEPOSITO SCORIE RADIOATTIVE: SINDACATI CONTRO

La necessità di definire nuovi modelli di sviluppo socio-economico deve assumere un ruolo primario nelle politiche di governo del territorio.

Mercoledì, 27 Gennaio 2021 17:32

CRISI: DAL POMERIGGIO LE CONSULTAZIONI

A sostegno di una maggioranza per il Conte ter nasce in Senato il gruppo dei cosiddetti “Responsabili”, nome ufficiale “Europeisti Maie Centro Democratico” che si costituirà in giornata anche alla Camera.

Vaccino anti-Covid: insorge il Presidente dell’ordine dei medici nazionale, Filippo Anelli, sulla distribuzione del vaccino.

Giovedì, 21 Gennaio 2021 21:04

CIAMPOLILLO FA LA DIFFERENZA

In molti hanno invocato analogie con il Var, visto che ormai la politica assomiglia sempre più al calcio, bagarre degli ultimi minuti inclusa.

L'ha spuntata Procida. L'isola della famosa "intrezzata" si è affermata sulle altre finaliste, tra le quali anche le città di Bari e Taranto.

Il silenzio, la meditazione, il sentirsi ancor più bisognosi di salvezza: è il senso di questo Natale segnato dall’emergenza coronavirus.