Un museo a misura di bambini per comprendere l’età dei dinosauri, scoprendo la storia di Giuliana la balena e immergendosi nei misteri del tempo.
Anche gli agricoltori della fascia jonica lucana sono intenzionati a seguire le orme dei loro colleghi sardi.
Il 17 marzo, il mondo s’illumina di verde per festeggiare San Patrizio. Sono circa 400 i monumenti e le icone di diversi Paesi che parteciperanno alla decima edizione del Global Greening, l’iniziativa di Turismo Irlandese che coinvolge nove città italiane. Per la prima volta, quest’anno anche Matera parteciperà alla festa...
“Desidero ringraziare i prefetti Giovanna Cagliostro e Antonella Bellomo per l’alta professionalità e il forte attaccamento al ruolo di rappresentanti del Governo dimostrati nelle province di Potenza e Matera”. Lo dichiara la vicepresidente della giunta regionale della Basilicata, Flavia Franconi.
Nella Sala degli Specchi del Teatro Stabile a Potenza presentate le iniziative in programma per celebrare il trentennale di Telefono Donna, realtà territoriale che opera al fianco ed offre accoglienza alle donne vittime di violenza.
E’ “Basilicata Openspace”, una moderna infrastruttura informativa e formativa allo stesso tempo, situata al piano terra del Palazzo dell’Annunziata, in Piazza Vittorio Veneto a Matera e progettata dall’Agenzia di promozione turistica di Basilicata e realizzata grazie ai Fondi Po Fesr 2014/2020.
E’ “Basilicata Openspace”, una moderna infrastruttura informativa e formativa allo stesso tempo, situata al piano terra del Palazzo dell’Annunziata, in Piazza Vittorio Veneto a Matera e progettata dall’Agenzia di promozione turistica di Basilicata e realizzata grazie ai Fondi Po Fesr 2014/2020.
L’amministrazione comunale di Irsina insieme alla dirigenza scolastica hanno accolto in città le istituzioni regionali lucane per ricordare l’ex governatore Angelo Raffaele Dinardo, originario proprio del centro nel materano, intitolandogli il plesso della scuola primaria in via Martiri della Resistenza.
“Anima lucana: il filo che unisce” è il titolo della consueta assemblea dei Lucani nel mondo che nel 2019 si è aperta presso il Giubileo Hotel di Rifreddo a Pignola, nel potentino e proseguirà domani a Matera nell’ex convento San Rocco.
Tenere sempre alta l’attenzione delle istituzioni e informare continuamente la popolazione. E’ a questo che è servita l’ulteriore conferenza di servizi convocata il 20 di Febbraio dal sindaco Francesco Mancini, presso la Casa comunale...
Le Fiamme Gialle di Metaponto, attraverso l’esecuzione di articolate indagini di polizia giudiziaria, hanno individuato l’esistenza di numerose fatture relative ad operazioni inesistenti emesse ed utilizzate da parte di otto aziende...
Arrestato dai militari della compagnia di Tricarico un uomo di 33 anni, che fermato alla guida dell’auto su cui viaggiava è stato trovato in possesso di un panetto di 100 grammi di hashish.
I suoni ancestrali della Basilicata echeggiavano tra i Sassi di Matera all’imbrunire del 10 Febbraio., grazie alla rete dei Carnevali lucani che hanno portato gioia, colori e tradizioni nella Capitale Europea della Cultura. 8 comuni, 8 maschere tradizionali, che raccontano una fetta della storia della Basilicata, sono stati invitati dal Comune di Matera...
Ottimo risultato per i Laghi di Monticchio, che si sono classificati sesti al nono Censimento de “I Luoghi del Cuore” del FAI, un riconoscimento importante per questa splendida area della Basilicata...