ATTUALITA' (2432)

Lunedì, 29 Ottobre 2007 00:00

NASCE LA METROPOLITANA A POTENZA

Dall'1 novembre, la città di Potenza sarà servita da un nuovo servizio di metropolitana, che, utilizzando la tratta cittadina delle Fal (Ferrovie appulo-lucane), con sette stazioni, due delle quali (San Rocco, nei pressi del cimitero, e rione Mancusi) saranno inaugurate mercoledì 31 ottobre, "cercherà di snellire il traffico delle automobili". Stamani, in un incontro con i giornalisti, a Potenza, il sindaco, Vito Santarsiero, l'assessore regionale alla infrastrutture, Innocenzo Loguercio, e il presidente della Fal, Alessandro Tamburrino, ha illustrato i contenuti di un piano che "per il capoluogo lucano - ha detto il sindaco - rappresenta un momento storico".
Sabato, 27 Ottobre 2007 00:00

BIANCHI : IL COMUNE PARTE CIVILE

Il consigliere comunale di Matera dell’Ulivo Francesco Bianchi ha presentato una mozione sottoscritta anche da Franco Dell’Acqua, Aldo Chietera, Michele Lamacchia, Giovanni Angelino, Luca Braia, Nicola Trombetta e Michele Corazza, con cui impegna il Comune di Matera a costituirsi parte civile nel procedimento a carico dei presunti responsabili degli atti di violenza ai danni di ragazze materane, episodi venuti alla luce recentemente. “Le reazioni dell’Amministrazione comunale - afferma il consigliere Bianchi - non mi sono parse all’altezza della gravità degli avvenimenti. Per questo tocca al Consiglio comunale manifestare la più ferma condanna e dichiarare l’avversione di tutta la città ad ogni tipo di violenza in qualsivoglia forma si manifesti.
Giovedì, 25 Ottobre 2007 00:00

MARIA ANTEZZA A BERLINO

“Lo sviluppo del confronto e della cooperazione fra le Assemblee legislative regionali è essenziale per conferire una dimensione europea alle politiche regionali”. E’ quanto ha dichiarato la presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Maria Antezza, che ha partecipato a Berlino ai lavori della conferenza annuale della Calre (Conferenza dei presidenti dei Parlamenti regionali europei). L’organismo comprende 74 Regioni di 8 Paesi europei, che rappresentano complessivamente 200 milioni di abitanti
Lunedì, 22 Ottobre 2007 00:00

ASL 4 PIU' CONTATTI CON INTERNET

Informazione e web sempre più apprezzati dai cittadini che fruiscono dei servizi della Asl n.4, tanto da raddoppiare i contatti nell’ultimo triennio. Da un confronto con i risultati del 2005, il numero di accessi mensili è passato da una media mensile di oltre 15000 dalla sola Italia a un valore attuale di oltre 34000 accessi mensili per la stessa categoria di visitatori. E’ di oltre 65.000 la media mensile totale di contatti sul sito www.aslmt4.it . Vengono effettuati principalmente dall’ Italia (53 per cento), dagli Stati Uniti (36 per cento) e per il resto da 100 tra Paesi europei ed extraeuropei (dal Cile alla Cina al Sudan). La media di accessi giornalieri è di 2127 contatti.
Venerdì, 19 Ottobre 2007 00:00

TRAPIANTI E TRAPIANTATI A MATERA

Sono due le indagini svolte dalla U.O. di Psicologia sociale e del Lavoro dell’Asl n.4 che verranno presentate oggi, nell’Auditorium del “Madonna delle Grazie”, in occasione dell’incontro organizzato nell’ambito delle Giornate nazionali Aido. Questa mattinata è già in corso un incontro con i pazienti trapiantati, e un dibattito sul tema "La qualità della vita percepita dal paziente trapiantato", nel quale viene presentata la prima indagine, effettuata da Isidoro Gollo, psicologo, responsabile della U.O. “Si tratta – spiega il dr. Gollo - di un lavoro svolto facendo consulenza ai pazienti trapiantati. I dati sono stati raccolti in 2 anni, sentendo 138 trapiantati, non tutti lucani.
Martedì, 16 Ottobre 2007 00:00

MI SENTI O NO?

L’unità di Otorinolaringoiatria del “Madonna delle Grazie”di Matera, diretta dal dr. Gennaro Larotonda, parteciperà allaGiornata nazionale per la lotta alla sordità, in programma in 250 ospedali italiani per giovedì 18 ottobre. Dalle ore 8 alle ore 14, il personale medico e paramedico della U.O., coordinato dalla dr.ssa Maria Vincenza Modugno, audiologa, con la collaborazione del tecnico di audiologia Giuseppe Gagliardi, sarà a disposizione per effettuare esami audiometrici gratuiti a tutti i cittadini che vogliano sottoporvisi, senza bisogno di effettuare prenotazione.
Lunedì, 15 Ottobre 2007 00:00

A VOLTE TORNANO

Torna il netturbino di quartiere. Il servizio, istituito in via sperimentale dall’Ufficio Igiene e Ambiente del Comune di Matera, partirà lunedì prossimo 15 ottobre e vedrà impegnati quattro operatori che si alterneranno a rotazione nell’arco della settimana tra i dodici rioni cittadini. L’istituzione del netturbino di quartiere risponde ad una esigenza particolarmente sentita dai cittadini materani, che da anni reclamano maggiore pulizia e miglior qualità di vita all’interno dei propri rioni.
Giovedì, 11 Ottobre 2007 00:00

PISU RESPINTO IL RICORSO DI MIRABILIA

Il 2 Ottobre scorso il Consiglio di Stato ha respinto l'appello avanzato dal raggruppamento temporaneo d'imprese facente capo a Mirabilia srl relativo all'assegnazione del Servizio di comunicazione e promozione finalizzato all'attrazione turistica. Il provvedimento, è stato affidato dal Comune di Matera con un bando pubblico finanziato con i fondi Pisu (Piani integrati di sviluppo urbanistico) al raggruppamento delle Officine Rambaldi. Il testo dell'ordinanza in pagina.