Anche nel 2020 la lobby dei campioni tecnologici europei sarà guidata da un imprenditore italiano, il lucano Gianpiero Lotito.
Oltre 25 milioni di euro per rendere più efficiente il servizio idrico integrato della Basilicata. Sono i fondi messi in campo da un Accordo di programma che la Regione firmerà tra breve con l’Egrib...
Anche quest’anno in occasione del Natale, il Centro Diurno Socio-educativo per disabili “Rocco Mazzarone“, a Matera, apre le sue porte ai bambini più piccoli dell’ I.C. “G. Pascoli“ nei giorni 17, 18 e 19 dicembre.
Anche nel 2020 la lobby dei campioni tecnologici europei sarà guidata da un imprenditore italiano, il lucano Gianpiero Lotito.
Promuovere, proteggere e assicurare il pieno ed uguale godimento di tutti i diritti e di tutte le libertà da parte delle persone con disabilità.
E’ in corso di liquidazione per gli aventi diritto, la seconda tranche del contributo comunale per l’acquisto di biciclette con pedalata assistita.
Tra selfie e foto con gli operai il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte ha visitato...
Parte da Matera il tour nei consigli comunali del presidente della Camera, Roberto Fico con “Assemblee al centro”, in collaborazione con l’Anci.
“Grazie al emendamento approvato in Commissione Ambiente e Lavori Pubblici oggi alla Camera al decreto sisma non solo la città di Venezia ma anche la città di Matera potrà usufruire dell’estensione del meccanismo culturale...
“Se un’azienda italiana avesse fatto quello che sta facendo Arcelor Mittal i vertici sarebbero stati arrestati”.
“Oggi sono proseguite le trattative, e ho notato da parte dell’Eni una condivisione sulle proposte".
Il Tribunale civile di Matera ha riconosciuto fondate le argomentazioni opposte dal Comune in merito al giudizio intentato dalla Casam contro l’Ente...
Nel pomeriggio di ieri, nella sede di Confapi Matera, si è riunita l’Assemblea Generale di Unionalimentari, la Sezione che rappresenta le imprese che operano nel settore alimentare.
Si è aperto a Potenza la scorsa settimana il processo per disastro ambientale sulle fuoriuscite di greggio nel Centro Olio Eni di Viggiano (Potenza) e tra le circa 100 parti civili non c’era il Ministero dell’Ambiente”.
Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con 15 voti favorevoli di Fi, Lega, Idea, M5s, Bp e Fdi, astenuti i consiglieri del Pd Cifarelli e Pitella) la proposta di legge d’iniziativa dei consiglieri Giovanni Vizziello (FdI), Vincenzo Baldassarre (Idea), Tommaso Coviello (Lega) e Gianni Leggieri (M5s) che modifica...