ATTUALITA' (2415)

Giovedì, 05 Dicembre 2019 05:20

"MICA SCEMO"

Promuovere, proteggere e assicurare il pieno ed uguale godimento di tutti i diritti e di tutte le libertà da parte delle persone con disabilità.

Lunedì, 02 Dicembre 2019 10:57

PEDALATA ASSISTITA: CI SONO ALTRI SOLDI

E’ in corso di liquidazione per gli aventi diritto, la seconda tranche del contributo comunale per l’acquisto di biciclette con pedalata assistita.

Martedì, 26 Novembre 2019 09:35

IL PREMIER A MELFI

Tra selfie e foto con gli operai il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte ha visitato...

Parte da Matera il tour nei consigli comunali del presidente della Camera, Roberto Fico con “Assemblee al centro”, in collaborazione con l’Anci.

Giovedì, 21 Novembre 2019 06:54

MATERA FRUIRA' DELL'ART BONUS

 “Grazie al emendamento approvato in Commissione Ambiente e Lavori Pubblici oggi alla Camera al decreto sisma non solo la città di Venezia ma anche la città di Matera potrà usufruire dell’estensione del meccanismo culturale...

“Se un’azienda italiana avesse fatto quello che sta facendo Arcelor Mittal i vertici sarebbero stati arrestati”.

Giovedì, 14 Novembre 2019 07:25

BARDI: CON ENI PIENA CONDIVISIONE

“Oggi sono proseguite le trattative, e ho notato da parte dell’Eni una condivisione sulle proposte".

Lunedì, 11 Novembre 2019 09:49

GIUDIZIO CASAM: RICONOSCIUTE LE MOTIVAZIONI

Il Tribunale civile di Matera ha riconosciuto fondate le argomentazioni opposte dal Comune in merito al giudizio intentato dalla Casam contro l’Ente...

Mercoledì, 06 Novembre 2019 06:51

NICOLETTI PRESIDENTE UNIONALIMENTARI CONFAPI

Nel pomeriggio di ieri, nella sede di Confapi Matera, si è riunita l’Assemblea Generale di Unionalimentari, la Sezione che rappresenta le imprese che operano nel settore alimentare.

Martedì, 05 Novembre 2019 09:40

PROCESSO PETROLIO LUCANO: IL MINISTERO DOV'E'?

Si è aperto a Potenza la scorsa settimana il processo per disastro ambientale sulle fuoriuscite di greggio nel Centro Olio Eni di Viggiano (Potenza) e tra le circa 100 parti civili non c’era il Ministero dell’Ambiente”.