I grandi gruppi criminali di Campania, Puglia e Calabria sono sempre più interessati al territorio, sempre storicamente conteso, della centrale Basilicata.
A parlare delle difficoltà di riorganizzare le scuole per la riapertura di settembre, è la preside dell’Istituto comprensivo Torraca di Matera.
L’Olimpia Basket Matera, che parteciperà al prossimo campionato nazionale di serie B maschile, ha riconfermato il tecnico Agostino Origlio...
Nei prossimi giorni partiranno i lavori di urbanizzazione in piazza Albino Pierro a Potenza...
Sgominata dai Carabinieri di Matera la banda che negli ultimi due anni aveva compiuto numerosi furti di armi nei comandi della Polizia locale di diversi Comuni in Puglia e Basilicata.
Gli italiani vanno in vacanza, ma meno. Sono 34milioni quelli che hanno deciso di concedersi qualche giorno di svago nell’estate 2020. il 13% in meno rispetto allo scorso anno.
Gli interventi, in programma dal 29 giugno al 29 agosto, sono finalizzati a implementare gli standard di sicurezza e le performance prestazionali dell’intera linea.
Per la quarta volta negli ultimi cinque giorni, in Basilicata la task force regionale ha segnalato che non sono stati accertati nuovi casi di contagio da coronavirus.
“Al fine di contrastare il Covid 19, tutte le persone, anche se asintomatiche, che fanno ingresso in Basilicata”, hanno l’obbligo di comunicarlo “immediatamente al proprio medico di medicina generale...
Solo il 20-30 per cento degli esercenti a Matera riaprirà il 18 maggio. Sono gli ultimi dati a disposizione della presidente di Confesercenti, Angela Martino.
"In assenza di indicazioni dal Governo nazionale e da quello regionale in materia di adempimenti di sicurezza anti covid 19", rischiano di non aprire le strutture alberghiere Hotel Portogreco e Villaggio Torre del Faro di Scanzano Jonico (Matera).
Secondo la Direzione Centrale Comunicazione Esterna di Trenitalia nella giornata di martedì 5 maggio, il dato dei viaggiatori (parziale in quanto aggiornato alle ore 17.00) è di 161 persone.
La crisi causata dall’epidemia di coronavirus coinvolgerà, nel territorio del Parco nazionale del Pollino, “almeno 800 aziende”.