Michele è l’utente che ha condiviso sul suo profilo Facebook la foto dei libri abbandonati nel cassonetto di via Giulio Petroni, a Bari. L’uomo, dispiaciuto nel vedere tanta cultura gettata via così, ha deciso di recuperare alcuni dei volumi...
Ci coglie all’improvviso la scomparsa del professor Mario Di Troia. Le esequie si terranno giovedì 11 luglio alle ore 17.30 presso la parrocchia di San Giacomo a Matera.
“Come nella vita militare anche nella politica l’organizzazione è importante, così come fondamentale è il tempo, perché cambiare significa conoscere bene le persone e mettere quelle giuste al posto giusto”.
Pare proprio che domenica 7 Luglio la città di Matera non potrà avere i fuochi pirotecnici che, per quanto meno imponenti di quelli del 2 Luglio notte, sono da sempre un appuntamento importante per i materani e i tantissimi turisti che sono presenti in città.
Si è conclusa il 2 luglio, come da tradizione, la 630esima edizione della Festa della Bruna a Matera con lo strappo in Piazza Vittorio Veneto del carro trionfale in cartapesta.
Il M5S Basilicata disponibile a donare diecimila euro per contribuire a riaprire le casse che contengono il fossile della balena Giuliana.
"Realizzeremo un nostro sogno: quello di eseguire la monumentale Nona Sinfonia di Beethoven in re minore op. 125". Nelle parole di Saverio Vizziello, direttore del Conservatorio Duni di Matera, è racchiuso tutto l'entusiasmo degli 80 musicisti...
È quasi pronto per tornare in libertà il cucciolo di capriolo che, il 2 giugno, è stato recuperato da un uomo nel Parco Nazionale del Pollino. L’uomo vedendo il piccolo vagare solo nel bosco ha pensato, erroneamente, che la scelta più giusta fosse quella di allertare le autorità competenti.
E se lo merita. Eccome. una maestra della cinematografia europea che ha saputo dare lezioni di regia anche agli americani. A noi lucani cara e vicina per la sua provenienza da Palazzo S. Gervasio, ma anche per aver descritto (e stigmatizzato) mirabilmente lo spaccato della vita meridionale ne "I Basilischi" e per aver ridisegnato il delitto passionale ne "Mimì metallurgico ferito nell'onore".
In vista dei festeggiamenti patronali a Potenza del prossimo 29 e 30 maggio, presentato nel plesso di via del Popolo dell’Istituto comprensivo Torraca-Bonaventura – Scuola Primaria, il fumetto sulla storia di San Gerardo.
E' stata una manifestazione di grande impatto mediatico e di corale partecipazione ai valori di solidarietà, unita e vicinanza alle Forze Armate. Nella giornata di ieri circa 70 fanfare hanno suonato nel corso del 67mo Raduno nazionale dei Bersaglieri, tenutosi nella città dei Sassi.
Il segretario lucano e membro nazionale dei Radicali, Maurizio Bolognetti, ha interrotto dopo 78 giorni lo sciopero per scongiurare la chiusura di Radio Radicale e per il diritto umano e civile alla conoscenza.
Numerose attestazioni di stima, umana, professionale e politica contenute nei tanti messaggi di cordoglio per la scomparsa dello storico dirigente di Confapi Matera, Franco Stella, sono la testimonianza più tangibile dell’impegno di una vita dedicata all’imprenditoria e alla società lucane che un’improvvisa malattia ha fermato di colpo, all’età di 64 anni all’alba di lunedì. Le esequie si celebreranno nella Chiesa di Cristo Re, oggi martedì 14 maggio alle 15.30.
Sono passati 41 anni dalla morte di Aldo Moro, segretario della DC e presidente del Consiglio dei ministri, rapito il 16 marzo del 1978 e trovato senza vita 55 giorni dopo,...