CONTR-APPUNTI (1082)

Venerdì, 12 Giugno 2009 00:00

BASTAVA UNA FOTOGRAFIA

Sarebbe bastato dirlo. L’ho fatto venire qui perché è bene studiare un modello da vicino. La visita del colonnello Muhammar Al Gheddafi in Italia è coincisa con il varo di un decreto legge sulla sicurezza (votato ricorrendo, come accade sempre più spesso, al voto di fiducia) da parte della Camera della Repubblica. Il primo evento ha occupato le cronache. L’uomo del deserto è arrivato con un imponente dispiego di mezzi, ma ha colpito soprattutto il fatto di aver voluto piantare la sua tenda beduina nei giardini di villa Pamphili, a Roma. Protetto da uno stuolo di amazzoni, il capo della Libia, una volta colonia italiana, ha subito esternato dicendo che era a Roma solo perché l’Italia ha chiesto scusa per l’aggressione coloniale subito dal suo paese.
partiti di destra e centrodestra hanno vinto nettamente le elezioni europee in quasi tutti i paesi dell'Ue, superando perfino i favorevoli sondaggi della vigilia: lo scrutinio vede anche emergere alcune formazioni di estrema destra e diversi partiti euroscettici, mentre risulta molto alto il tasso di astensione dal voto, complessivamente intorno al 56% (nel 2004 era stata del 54,6%). Secondo i risultati provvisori pubblicati dal Parlamento europeo, il gruppo del partito popolare europeo e dei democratici europei (PPE-DE, centrodestra) dovrebbe ottenere 267 seggi sui 736 dell'Eurocamera; ne aveva 288 nel vecchio parlamento che contava 785 seggi (i posti sono stati diminuiti e redistribuiti dopo l'ultimo allargamento). (Fonte Ap - Com)
Sabato, 06 Giugno 2009 00:00

ELEZIONI 2009: ISTRUZIONI PER L' USO

Mancano poco più di tre ore alla apertura dei seggi elettorali. Si voterà, come sapete bene, per il rinnovo dei rappresentanti italiani al Parlamento europeo, per le Province e per molti Comuni. Ricordate che, per le europee si esprimono più preferenze, scrivendo il cognome e il nome del candidato nelle righe vicine al simbolo della formazione. Per le elezioni provinciali (dove non c’è da scrivere nulla, dal momento che i nomi degli aspiranti presidenti e dei consiglieri sono già indicati sulla scheda di ogni collegio) non si può effettuare il voto disgiunto, cioè non si può votare un candidato di una formazione e il candidato presidente di un’altra. Per le comunali, regolatevi di conseguenza ricordando, però, che il voto può essere disgiunto...
Lunedì, 01 Giugno 2009 00:00

MA NON VI AIUTA LA SOFFITTA?

Ma non ti aiuta proprio la soffitta? E’ un modo di dire genuinamente materano (qui, ovviamente italianizzato) per definire chi compie un atto avventato, incomprensibile e ad ogni modo non giustificabil. Comizi e sfilate d’auto e noto d’epoca ci hanno impedito di commentare l’aggressione (sostanzialmente verbale) subita dai cavalieri di Montescaglioso che, su invito dell’amministrazione comunale, si erano messi a disposizione per scortare la famosa processione dei Turchi, svoltasi di recente a Potenza. Un gruppo di giovinastri ha pesantemente insultato il drappello, sollevando un frusto, antiquato e stupido rancore di campanile tra il comune capoluogo di regione e Matera, secondo capoluogo della Basilicata, nel cui territorio è ubicata Montescaglioso.
Mercoledì, 27 Maggio 2009 00:00

EDUCARE GLI ATTACCHINI

E’ una campagna elettorale che non ci appassiona, come dicevano i segretari radical chic materani del Pds di una volta. Certo, la seguiamo, diamo anche notizia di quello che ci vengono a raccontare i leader nazionali, ma non riusciamo ancora a coglierne potenzialità sommovitrici o sconvolgenti novità. Cartellonistica e sloganistica scontata e qualche volta dozzinale, comizi in calo, mentre cresce il rapporto virtuale, affidato al web, tra elettori ed eletti. Una cosa, però, ci ha colpito positivamente. Una piccola, ma combattiva, formazione ha deciso di far stampare a caratteri di scatola la parola “Cafone!” e ha fatto sapere che provvederà ad apporla sui manifesti dei candidati che occuperanno abusivamente i loro spazi.
Venerdì, 22 Maggio 2009 00:00

ORA STIAMO DAVVERO FRESCHI…

Non viene nemmeno voglia di fare polemica o di commentare con l’adeguata salacia le tante piccinerie, per esempio, di chi è a capo di questo Governo nazionale, compresa l’ultima sentenza dei giudici “terroristi ed estremisti di sinistra” che, nelle temperie del caso Mills, hanno deciso di condannarlo. Tralasciamo di unirci al coro della solidarietà “pelosa” (perché vagamente interessata) al presidente Vito De Filippo, che ha ricevuto due munizioni per posta. E’ un avvertimento sicuramente di stampo criminale ma ci auguriamo che il presidente abbia deciso di valutare la cosa con il giusto peso: un’alzata di spalle e nulla più. Quello che ci ha meravigliato fino allo stordimento è l’inizio del restyling delle carrozze delle Fal, le note Ferrovie Appulo – lucane.
Venerdì, 15 Maggio 2009 00:00

NELLE MORE...

L’argomento davvero ci stuzzica. Il riferimento è al minuzioso servizio pubblicato oggi e realizzato, con più articoli, dal collega lucano Giovanni Rivelli su “La Gazzetta del Mezzogiorno – della Basilicata” riguardante il nuovo genere di prostituzione che sta caratterizzando Potenza, capoluogo lucano di regione. Ora, ad esercitare il mercimonio, non sono solo le classiche prostitute, sfruttate dal protettore, di provenienza straniera ed abbordabili (a totale rischio dei frequentatori) lungo le strade buie ed isolate della località Pantano di Pignola. Il collega ci informa che, allo stato dei fatti, esiste una componente di “lucciole” che “opera” in confortevoli appartamenti e, per giunta, in pieno giorno.
Giovedì, 14 Maggio 2009 00:00

E' UNA CASUALITA'?

Ci è piaciuta la foto che martedì “Il Quotidiano” ha pubblicato nella rubrica “Che flash”con il titolo “Per una politica più leggera”. L’istantanea è stata scattata ieri pomeriggio, appena dopo la visita del presidente (o segretario?) del Pd Dario Franceschini al call center “Datacontact di Matera, dell’imprenditore Angelo Tosto. E proprio lui è uno dei protagonisti della foto, insieme alla senatrice materana Maria Antezza. Data la difficoltà della seconda a percorrere il pavé degli storici Sassi, Tosto ha pensato, con un gesto cavalleresco e galante, di aiutarla, prendendola in braccio. Nella foto si vede la senatrice sorridente, ma un tantino preoccupata dall’eventualità, non peregrina, di un capitombolo doppio...
Martedì, 05 Maggio 2009 00:00

IL TAGLIANDO ALLA FRIGGITRICE

Li chiamano oli esausti, nel senso che non ce la fanno più. Normalmente il termine viene attribuito ai lubrificanti dei motori quando perdono la loro principale caratteristica, che sarebbe poi la viscosità. Un cambio d’olio fatto al momento giusto salva la vostra autovettura, anche se oggi le proprietà dei lubrificanti permettono di percorrere diverse migliaia di chilometri in più rispetto al passato. Francamente non ci aspettavamo di riprendere l’argomento dell’esaustività degli oli, soprattutto collegato alla produzione dei cibi. Già, perché in Basilicata i militi del Nas (Nucleo antisofisticazione) dei Carabinieri hanno effettuato minuziosi controlli sui locali che servono bevande di vario genere, accompagnate da appetitose patatine fritte.
Lunedì, 04 Maggio 2009 00:00

LO “STELLA” ELETTORALE

Sì, le notizie pre elettorali ci levano spazio e non ci permettono di dedicarci (ma lo facciamo nell’editoriale, sottosezione “chi se ne frega”) appieno al dramma della richiesta di divorzio della signora Miriam Raffaella Bartolini, in arte Veronica Lario e ancora coniugata col presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, in arte “Papi”. Vi abbiamo dato tempestiva notizia della candidatura del “societario civile”(nel senso di espressione della società civile, gli altri invece o incivili o militari) Franco Stella, in nome e per conto del Pd, Popolari uniti, Verdi, socialisti democratici, Italia dei Valori e dei “civici" animati dall’imprenditore Angelo Tosto. Ormai è lui la “electoral star” ovvero la (o, meglio, lo) Stella elettorale del centrosinistra.