Il “Giorno del Ricordo” è stato istituito con una legge dello stato per ricordare il 10 febbraio di ogni anno “le vittime delle foibe"...
Il “Giorno del Ricordo” è stato istituito con una legge dello stato per ricordare il 10 febbraio di ogni anno “le vittime delle foibe"...
Non penso ci sia niente di più adatto per commemorare questa triste giornata. Lo abbiamo fatto da sempre con poesie toccanti, con narrazioni piene di dolore e di strazio, ma mai con una testimonianza diretta.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. "Il tragico episodio è sulla bocca di tutti, imperversa da due giorni sui telegiornali e i contenitori di approfondimento con psicologi, opinionisti e i soliti tuttologi della televisione.
Oggi ricorre il centenario della fondazione del Partito comunista italiano. Venne fondato il 21 gennaio 1921 a Livorno con il nome di Partito Comunista d'Italia come sezione italiana dell'Internazionale Comunista...
l deputato Vito De Filippo ha deciso di tornare nel Partito Democratico lasciando le fila di Italia Viva.
Un programma umanitario per vincere il Coronavirus e costruire un mondo migliore con un modello di sviluppo etico-sostenibile...
“Stridono le immagini contrastanti del ministro Luigi Di Maio sorridente in Qatar mentre stringe mani e accordi con l’entourage dell’emiro promettendo enormi vantaggi per il nostro Paese con quelle dei tendoni donati dallo stesso Qatar alla Basilicata"
Si ispira alla tradizione napoletana del caffè già pagato con l’obiettivo di rispondere al bisogno alimentare...
Da domani la Basilicata diventa zona gialla, la più leggere delle connotazioni cromatiche che non tutte le altre regioni d'Italia posseggono.
In alcune regioni italiane come il Lazio, i cittadini possono effettuare test sierologici e tamponi antigenici direttamente in farmacia.
E’ morto a 74 anni Armando Sichenze, già professore ordinario di Composizione Architettonica e urbana all’Università degli Studi della Basilicata che contribuì a fondare nella Città dei Sassi.
Non lo dimenticheremo mai. Anche perché c’eravamo e abbiamo preso in pieno, anche qui a Matera, la “botta” del sisma del 23 Novembre del 1980.
Centotre anni fa il mondo fu sconvolto dall’evento. Ricorre oggi, infatti, l'anniversario della Rivoluzione russa, quando nel 1917 (dopo un tentativo fallito nel 1905) la componente bolscevica...