Una storia della gioventù, quella raccontata da Grazia Fresu ne "Il canto degli speroni rossi", edito per itipi di Edigrafema.
La Fortuna qualche volta non gira lo sguardo altrove, ma si sofferma in Basilicata, terra non propriamente baciata dalla sorte. La notizia proviene dall'Ansa lucana. Ve la proponiamo in tutta la sua essenzialità.
Castelluccio dei Sauri, Cerignola, Ortanova, Sant’Agata e Troia in Puglia, Tricarico, Melfi, Genzano di Lucania e Banzi in Basilicata.
“Come mi è stato chiesto e come avevo promesso mi sono dimesso dalla Direzione Generale dell’Arpab".
Presentato nelle sale di Palazzo Lanfranchi "Matera Architetture del Novecento-1970-2000"...
In libreria "Matera Architetture del Novecento-1970-2000" edito per i tipi de "La Stamperia" e scritto da Luigi Acito, architetto e urbanista della città dei Sassi.
E’ scomparso all’età di 87 anni il politico materano Francesco Paolo Di Pede, noto a molti come “Cecchino”.
Avrebbe compiuto 77 anni il prossimo 31 marzo, ma il materano Tonio Epifania si è spento dopo una lunga malattia.
Si è spento tre giorni fa, all'età di ottant'anni, il prof. Primo Sinno.
Pubblicato l'ultimo libro di Matteo Maati El Hossi "Una speranza di vita".
In questo giorno della memoria, per ricordare l'immane tragedia della Shoah...
Vogliamo dedicare una particolare attenzione al compleanno di un'ultracentenaria di Matera. La signora Maria Di Buduo...