E' davvero una bella mostra, quella dedicata al due Luglio, ricorrenza della festa patronale in onore di Maria Santissima della Bruna.
Riceviamo dalla notaio materana Brunella Carriero e pubblichiamo "Carissimi è una grande soddisfazione per me vedere e sentire il mio nome così frequentemente associato al futuro della mia città. Negarlo sarebbe falsità.
La poesia che incrocia le immagini e diventa cinema.
Torna nella programmazione del nostro canale il TRM h24 Magazine.
Non ci sarebbero gli estremi per revocare la misura cautelare decisa dai magistrati. Il Procuratore della Repubblica di Taranto, Carlo Maria Capristo, resta agli arresti domiciliari.
“Nonostante gli sforzi apprezzabili che tutti stiamo facendo, pur nella diversità di funzioni, restano segmenti di società ancora privi di adeguate risposte all'emergenza Covid 19”.
Forse ce lo aveva nel destino. Non a caso il termine "filius" fa parte del nome del paese lucano di Filiano che, per primo, ha adottato un provvedimento davvero particolare.
Ritrovato senso di comunità nella celebrazione della comunione in massima sicurezza
Il 10 maggio 1933 in 34 città della Germania (fra le quali Dresda, Dusseldorf, Heidelberg, Lipsia, Monaco), il nazismo al potere da pochi mesi organizzò giganteschi roghi di libri...
Il generale americano Dwight Eisenhower aveva il suo quartier generale a Reims, situato in un istituto tecnico ribattezzato “Little Red School".
Un primo Maggio da celebrare, quello di quest'anno, anche se privo di lavoratori, di manifestazioni, del concertone di piazza san Giovanni a Roma e del grande appuntamento di Taranto.
Il 25 Aprile non è solo una festa civile che, in passato, è stata utilizzata per andare per mare o per monti.
Settantadue anni fa, alla data di oggi, il Fronte popolare socialcomunista veniva battuto nella consultazione elettorale che attribuì alla Democrazia cristiana la maggioranza assoluta.
Si è spento a Matera nella mattina del 15 aprile, all’età di 91 anni, l’onorevole materano Michele Tantalo.