“All’esito della presentazione delle candidature per le elezioni regionali, voglio esprimere tutta la mia soddisfazione per l’elevato numero delle donne candidate (113, oltre quelle delle liste escluse), anche superiore rispetto al mero obbligo normativo”...
Lunga coda di maltempo in Basilicata dove anche nella giornata di lunedì forti precipitazioni nevose e vento hanno imperversato sulla dorsale appenninica. In particolare, coltre bianca sulla città di Potenza, dove le scuole resteranno chiuse martedì 26 febbraio...
Nel weekend trascorso non c'è stata l’ondata di freddo prevista che avrebbe dovuto prevalentemente il Centro Sud. Vento forte e temperature rigide si, ma la neve almeno a Matera, non s'è vista.
Nel weekend arriva un’ondata di freddo che interesserà prevalentemente il Centro Sud e che porterà neve soprattutto sul versante adriatico, anche in pianura. Dalla prossima settimana le temperature tornano a risalire “sensibilmente”.
Per vedere il francobollo celebrativo di Matera capitale europea della cultura, occorrerà attendere il 4 marzo prossimo, ovvero il giorno stesso dell’emissione, così come previsto dalle Linee Guida che regolano la diffusione delle carte valore postali.
Nel 2019, anno della Capitale Europea della cultura, cade anche il 60esimo anniversario del Carnevale di Montescaglioso, uno degli eventi carnevaleschi più attesi e di grande richiamo sopratutto per i giovani della provincia di Matera.
Il “Giorno del Ricordo” è stato istituito con una legge dello stato per ricordare il 10 febbraio di ogni anno “le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
La data di ieri è davvero una di quelle da non dimenticare. Il 4 Febbraio del 1789 George Washington, ex comandante in capo dell’esercito continentale della Virginia, viene eletto primo presidente degli Stati Uniti d’America.
Sarà Matera la prima tappa di avvio della 6^ edizione di “Una Vita da Social”, la più importante e imponente campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza...
la comunità che ha condiviso con lui percorsi umani e professionali, politici e sociali, ha salutato con testimonianze di grande affetto e stima il senatore Angelo Raffaele Ziccardi...
Mai come in queste prime ore del 10 Gennaio mi risulta difficile scrivere qualcosa su Angelo Ziccardi, mio suocero Angelo. Lo hanno fatto molti colleghi delle televisioni e della carta stampata nei giorni precedenti e con grandi attestazioni di stima e di affetto.
Lui cora non lo sa. Michele, il primo nato lucano al "s.Carlo" di Potenza, il secondo in assoluto in Italia, ha da qualche ora sulle sue spalle innocenti, il peso non proprio leggero di 37mila euro di debito.