Un ventennio fa, anzi un ventunennio fa, si spegneva don Giovanni Mele, parroco della Chiesa di Piccianello a Matera.
Non lo dimenticheremo mai. Anche perché c’eravamo e abbiamo preso in pieno, anche qui a Matera, la “botta” del sisma del 23 Novembre del 1980.
Il modo migliore per ricordare i ventuno anni dall'attacco alle Torri gemelle è, per noi, fare riferimento a qualcosa delle Torri che è presente nella città di Matera.
Un nuovo thriller di Riccardo Giorgi, ingegnere di professione...
Il primo Maggio non trascorrerà nell'oblio.
Il 25 Aprile non è solo una festa civile. Quest'anno la data cade in un frangente ricco di insidie.
Siamo davanti a una bella autobiografia, scritta da un giovane che ha ancora un lungo percorso cronologico da compiere.
La ricorrenza odierna, il “Giorno del Ricordo” è stato istituito con una legge dello stato per ricordare il 10 febbraio di ogni anno “le vittime delle foibe"..
Il “Giorno del Ricordo” è stato istituito con una legge dello stato per ricordare il 10 febbraio di ogni anno “le vittime delle foibe"...
Un trentennio fa, mi sono trovato per motivi di lavoro a visitare Israele e Gerusalemme...
Quella he vi suggerisco può essere la lettura giusta per guastarsi l'appetito e non dimenticare gli altri.
Un testo importante, realizzato dall'Università degli Studi di Basilicata e dall'associazione "Marziolino", a Matera. che si occupa di sostenere le rivendicazioni dei cittadini disabili.
“Rocco Scotellaro: la patria vicina, la patria lontana" è il tema della conferenza nazionale che si è tenuta venerdì 20 ottobre, alle ore 16.30 Sala Luca Giordano, a Firenze.
Qualche lustro fa intervistammo, in una simpatica rubrica di Trm con il titolo inequivocabile di "10 Minuti"...