NaturArte continua il suo viaggio tra i Parchi lucani e le comunità accoglienti dei Comuni coinvolti nel progetto regionale In Green Paf...
La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera dell’Università degli studi della Basilicata sta realizzando nuovi scavi archeologici nella città antica di Metaponto.
Ai Laghi di Monticchio in Basilicata dal 7 all’11 luglio prima edizione di In Natura Fest.
Ripartire dalle aree interne. dai piccoli borghi, sicuramente con le giuste risorse economiche, ma soprattutto progetti in rete e tanta formazione per gli operatori.
Tra le attività culturali che arricchiscono l’edizione 2021 dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna c’è l’installazione, in più punti della città, di suggestive gigantografie in tecnica Poster Art...
Inaugurata e fruibile ad ingresso libero fino al 15 luglio presso la Cappella dei Celestini la mostra contemporanea Potenzartcity.
La Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata, nell’ambito dei progetti di accoglienza SAI (Servizio di Accoglienza ed Integrazione), dal 2012 ha sempre celebrato la giornata mondiale del rifugiato...
Domani, venerdì 4 giugno alle ore 18,30 in piazza Vittorio Veneto si svolgerà “Sostenibilità in piazza: dialogo tra cittadini e amministratori”...
Come da tradizione il Conservatorio "Egidio Romualdo Duni" di Matera, in collaborazione con la Prefettura di Matera, celebrerà la “Festa della Repubblica” il 2 giugno con un concerto dell’Orchestra del Conservatorio.
Si terrà il 31 maggio prossimo l’evento online “Basilicata Bike – Cultural Tourism is Green Tourism”, un’iniziativa dell’Agenzia di Promozione Territoriale e dell’Università di Basilicata...
Ha per titolo “Carte di Musica” la mostra di manoscritti e stampe musicali visitabile presso le sale espositive dell’Ex Ospedale San Rocco in P.zza San Giovanni a Matera, dal 17 al 23 maggio prossimi.
Un portale on line per rilanciare il turismo a Matera, facendo rete tra gli operatori a tutto vantaggio del visitatore.
Ecco il messaggio del presidente della Regione Basilicata Vito Bardi per la ricorrenza del 25 aprile.