E’ arrivata a Matera la Vegetable Orchestra, ospite del progetto Edible Orchestra promosso dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019. Tre giorni dedicati al cibo inteso non solo come alimento, ma come strumento di socialità e di creatività.
Carnuuer e Curemma sono due maschere divenute tipiche di Tursi nel corso del secolo scorso, scomparse sul finire degli anni ’60. La recente riscoperta ha dato vita, con il l’impegno di una cinquantina di volontari, nel corso delle due edizioni (Carnevale 2017 e 2018), a vari allestimenti...
Venerdì 12 aprile, nell’Auditorium Comunale di Tricarico, alle ore 19.00, sarà presentato il progetto “Il canto popolare di Tricarico” con la proiezione del video documentario che racconta i risultati di una ricerca sul canto popolare a Tricarico.
Domenica 7 Aprile, alle ore 12.00, presso la sala Rota del Conservatorio “Duni” in via Duomo si terrà il secondo concerto della stagione cameristica “Chamber Music”.
“La musica è importante come il pane, ogni volta che si fa musica si compie un atto sacro”. Lo ha dichiarato il Maestro Gianluigi Gelmetti, tra i migliori direttori del mondo, che questa sera dirigerà il concerto “Requiem di Verdi” per aprire la sesta edizione del Mysterium Festival.
Si è alzato ufficialmente il sipario sul progetto I-DEA “(Istituto Demo-Etno-Antropologico) e si apre alla città un rinnovato spazio d’arte, la Cava Paradiso.
Chiude i battenti Circus Plus. E’ il giorno dello smantellamento degli chapiteau al castello Tramontano di Matera. Dopo l’ultimo spettacolo della rassegna dedicata al circo contemporaneo, lo scorso 17 marzo, calano i tendoni...
Il 14 marzo Matera ha vissuto momenti di esaltante protagonismo a Salisburgo, all’inaugurazione nel centro della città, nella galleria della Rathaus, di una mostra fotografica intitolata a San Ruperto e a Maria SS. della Bruna, patroni dei due capoluoghi.
Domenica 17 marzo alle 20.00 la Chiesa di Cristo Re a Matera ospiterà un nuovo appuntamento del progetto per Matera 2019 “I Cammini tra radici e futuro” in coproduzione con l’Arcidiocesi di Matera – Irsina...
Il 9 marzo alle 11, a Casa Cava e in streaming sul canale youtube della Fondazione Matera-Basilicata 2019, avrà luogo il terzo incontro delle "Lezioni di storia. Oltre i confini”. La scelta della diretta web è stata determinata dall’importanza dell’appuntamento e dal limitato numero di posti disponibili.
La classe quinta B del Liceo Classico “E.Duni” di Matera ha vinto la puntata, andata in onda su RAI 3, del programma “Per un pugno di libri”, condotto Geppi Cucciari e Piero Dorfles. I giovani studenti di Matera hanno sfidato la classe III A del Liceo “Ugo Foscolo” di Pavia...
Il piano terra dello storico Palazzo dell’Annunziata di Matera ospiterà da sabato prossimo (2 marzo alle 11.00) Basilicata Openspace, ovvero una moderna infrastruttura turistica progettata da APT Basilicata nel pieno centro storico, in Piazza Vittorio Veneto.
La Marcia per la Cultura, che si è svolta venerdì scorso a Montescaglioso, è stata la festa delle tradizioni e dei valori legati al Patrimonio Culturale e al Carnevale, grazie alla partecipazione entusiastica dei mille alunni della scuola IC ‘Palazzo Salinari’...