E' iniziato ieri e prosegue oggi, lunedì 12 agosto a Montalbano Jonico la quinta edizione dell’evento “Luci e suoni dei calanchi”, che esalta le bellezze naturali e il centro storico del territorio montalbanese.
Il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, ha inviato alla Sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli, Rosanna Purchia, al Direttore Paolo Pinamonti, al Direttore musicale, Juraj Valchuca, e al Regista Giorgio Barberio Corsetti, una lettera di ringraziamento...
L’episcopato di Augusto Bertazzoni nella Basilicata del suo tempo è il titolo di altro recente volume pubblicato dalla Deputazione Lucana di Storia Patria...
Ieri sera è stata inaugurata la villa comunale, sottoposta a un radicale maquillage. La preghiera e la benedizione. Il discorso del sindaco. Il taglio del nastro. Poi, subito, gli anziani sulle panchine. I bambini a giocare.
I nomi che riceveranno il prestigioso riconoscimento della ottava edizione, il programma e tutte le novità della manifestazione cult dell’estate lucana, saranno presentati..
"Ars Excavandi", la prima delle quattro grandi mostre di "Matera Capitale europea della cultura 2019", è stata prorogata a primo settembre.
Giovedì 25 luglio, a partire dalle ore 17.30, “open day” delle aree archeologiche e dei cantieri di scavo in fase di realizzazione a Tursi, in località Santa Maria d’Anglona.
Fra il pubblico degli appassionati di musica contemporanea ha riscosso grande successo lo spettacolo Apollo Soundtrack, sostenuto da Leonardo, partner esclusivo dell’evento...
12 milioni di euro di investimento sulla città, circa 100 strutture ricettive interessate e 400 persone al lavoro per la produzione che sarà vista da oltre 150milioni di persone nel mondo...
Sono quattro le sezioni principali della 48esima edizione del “Premio letterario Basilicata”, organizzato dal cinquantennale Circolo culturale “Silvio Spaventa Filippi”...
Dalla Novergia all’Italia il ponte è rappresentato dalla cultura. Il cortometraggio A Røbba Gnor” “(Il vestitino nero), diretto da Margarida Paiva, con musiche e performance di Enza Lattanzi, originaria di Montescaglioso(MT) è disponibile su Vimeo e Youtube.
Una pagina Facebook per valorizzare i poeti e gli scrittori lucani. È questo il nuovo progetto creato e curato dall’Associazione Culturale “Lucanima”...
Si svolgerà a Matera il secondo raduno informale dei “Giovani Lucani”, sabato 27 luglio 2019 a partire dalle 9.30 e per tutta la giornata, nel complesso dell’Annunziata, tra le sale del nuovo Open Space Basilicata (ex Mediateca) e le sale della Biblioteca Provinciale “T.Stigliani”.
Oggi, venerdì 21 giugno, ore 11.00 – 13.00, a Matera si svolgerà l’incontro “La Cultura nella programmazione europea 2021-2027: linee strategiche e azioni operative” promosso dalla Commissione Europea insieme a Federculture...