POLITICA (2489)

Venerdì, 14 Dicembre 2007 00:00

AMMORTIZZATORI ACCORDO IN REGIONE

Verranno concessi gli ammortizzatori sociali in deroga a tutti quei lavoratori licenziati da aziende in crisi costrette a riduzione del personale o a cessazione della loro attività che non avevano i requisiti previsti dalla legge per l’accesso agli ammortizzatori sociali ordinari e a tutti quei lavoratori espulsi dai cicli produttivi a cui è scaduto lo strumento ordinario di sostegno al reddito e che non hanno ancora individuato soluzioni occupazionali. E’ quanto stabilito da un accordo sottoscritto ieri dalla Regione Basilicata, dalle associazioni imprenditoriali Api e Confindustria, e dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, dal Comitato di Coordinamento Istituzionale delle Politiche del Lavoro al termine di un incontro.
Giovedì, 13 Dicembre 2007 00:00

CNA PUGLIA E BASILICATA SU TRASPORTO

"Siamo solidali con gli autotrasportatori e la loro battaglia per non farsi strozzare da un sistema che lascia molti piccoli e piccolissimi imprenditori individuali vittime di rapine sulle strade, di quelle del fisco o delle angherie dei prezzi". Lo ha detto il segretario regionale Cna Puglia, Pasquale Ribezzo, nella conferenza stampa indetta con Cna/Fita (Unione regionale imprese autotrasporto della Puglia) e Cna Basilicata per illustrare le iniziative che si intendono avviare per raggiungere una soluzione al problema del trasporto. "Precettare è stata una provocazione". Appello rilanciato dal segretario regionale della Cna Basilicata, Leonardo Montemurro: "La situazione - ha detto - si fa sempre più critica, soprattutto nella zona jonica verso la Calabria.
Mercoledì, 12 Dicembre 2007 00:00

I LAVORI DEL CONSIGLIO LUCANO

Approvata all’unanimità ,durante i lavori del Consiglio regionale lucano di ieri, la proposta di legge che prevede “il monitoraggio del fenomeno infortunistico per la prevenzione degli infortuni e per la sicurezza e la salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro”. La legge recepisce in un unico testo coordinato tre proposte, la prima presentata dalla consigliera regionale Emilia Simonetti (Prc), la seconda presentata dai consiglieri regionali Giacomo Nardiello (Pdci) e Antonio Autilio (Idv) e infine la terza presentata dalla Giunta regionale. Un obiettivo da raggiungere per “conferire effettività al principio della tutela e della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro è l’osservazione permanente del fenomeno e la formazione diffusa dei rischi.
Martedì, 11 Dicembre 2007 00:00

VIOLENZA ISTITUITO UN OSSERVATORIO

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato all’unanimità una legge che istituisce l’Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori. L’organismo svolgerà studi e ricerche sulle problematiche connesse a questo fenomeno, per fornire un valido supporto al legislatore. Dovrà inoltre assicurare i rapporti con le strutture pubbliche cui compete l’assistenza, la prevenzione e la repressione delle violenze e dovrà curare l’analisi dei bisogni formativi degli operatori sia pubblici che privati che intervengono sul fenomeno e la realizzazione di iniziative di sensibilizzazione ed informazione attraverso seminari, pubblicazioni e convegni.
Martedì, 11 Dicembre 2007 00:00

IMBOTTITO: UNA GIORNATA DI STUDIO

“Matera ha un tessuto industriale suscettibile di sviluppo molto importante per l'intera regione ed ha grandi carte da giocare anche per le relazioni che può costruire con la vicina Puglia nei diversi comparti produttivi”. Lo ha detto l'assessore regionale alle Attività produttive, Vincenzo Folino, aprendo ieri, a Matera nella sala conferene delle Monacelle, la giornata di studio sul futuro del mobile imbottito a Matera. Sono intervenuti Sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico, Davide Filippo Pellegrino, coordinatore del Dipartimento allo Sviluppo economico della Regione Puglia, il presidente del distretto del mobile imbottito, Giuseppe Nicoletti, presidente della Regione, Vito De Filippo. I lavori sono stati conclusi dal sottosegretario Filippo Bubbico.
Lunedì, 10 Dicembre 2007 00:00

SALOTTO: UNA GIORNATA DI STUDIO

Si terrà oggi, alle ore 15,00 nella sala conferenze de Le Monacelle, in Via Riscatto a Matera, una giornata di studio e di proposte sul futuro del mobile imbottito. L’incontro, voluto dal vicepresidente della Giunta regionale e assessore alle Attività produttive, Vincenzo Folino, è rivolto a imprenditori, sindacati, istituzioni locali e forze politiche delle regioni Basilicata e Puglia. “In questi anni di veloci e profondi mutamenti dei contesti commerciali, finanziari e geopolitici, che interessano l’intero sistema delle relazioni mondiali – afferma Folino – anche il complesso delle nostre aziende sta affrontando l’impegnativa sfida del cambiamento. Il saluto del Comune di Matera sarà portato dal Sindaco Emilio Nicola Buccico.
Venerdì, 07 Dicembre 2007 00:00

MATERA: SI RIAPRE IL BANDO OSPITALITA’

Il Comune di Matera rende noto che sono stati riaperti i termini dell’avviso pubblico relativo al “Progetto strategico di riqualificazione Attività nel Centro Storico di Matera”, denominato “Ospitalità nei Borghi”. Il bando è volto alla riqualificazione e riutilizzazione del sistema distributivo collocato nei centri storici soggetto a degrado economico, alla riqualificazione degli immobili, con riferimento al ripristino delle facciate, all’adeguamento delle vetrine e delle insegne, ed all’incentivazione di forme di collaborazione, associativismo e di gestione unitaria dei servizi al fine di aumentare l’attrattiva del centro storico e la competitività delle imprese presenti.
Giovedì, 06 Dicembre 2007 00:00

SASSI: SFRATTO AL TEATRO PER L’ASILO

Si accende la polemica sul teatro dei Sassi. Come già scritto, l’amministrazione comunale di Matera ha manifestato da tempo l’intenzione di rientrare nel possesso della struttura attualmente occupata dal sodalizio culturale, per destinarla alle sue funzioni originarie. L’immobile di piazza Garibaldi nel Sasso Barisano, costruito in piena epoca littoria, era in origine un asilo e il comune ritiene opportuno riportare l’edificio al suo antico ruolo. Su questa ipotesi (che sembrerebbe essere una vera propria esigenza, dal momento che i Sassi ormai hanno una sua nuova popolazione che ha bisogno di strutture scolastico – didattiche) si registra una sostanziale unanimità dell’esecutivo municipale.
Mercoledì, 05 Dicembre 2007 00:00

APPALTI PROVINCIA LATRONICO SCRIVE

Con una lettera inviata al presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo, il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Cosimo Latronico, chiede “se il Governo regionale, nella sua attività di controllo, non ritenga necessario richiedere un intervento immediato all’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture perché possa direttamente giudicare l’operato dell’Amministrazione Provinciale di Matera”. Latronico, che fa riferimento ad una interrogazione presentata sull’argomento, su cui ha ricevuto risposta in terza Commissione, ricorda che “l’Autorità di Vigilanza si era già espressa in merito alla vicenda, muovendo gravi censure sotto il profilo del mancato rispetto delle disposizioni legislative.
Domenica, 02 Dicembre 2007 00:00

CITTA' DOMANI: LA REPLICA DI TATARANNI

Sull’argomento si è registrata una replica del consigliere comunale EustachioTataranni, eletto nella lista Città domani e di recente passato ai Circoli della libertà. Tataranni ha precisato come la sua scelta “di aderire ai Circoli della libertà è aderente al progetto di riunire in un unico partito tutti i moderati che credono nella democrazia liberale e si contrappongono al centrosinistra e al Partito Democratico”. “La mia scelta – afferma ancora Tataranni – è stata determinata dalla necessità di dare al mio elettorato e a quello che ha premiato le liste civiche delle prospettive politiche più ampie che non fossero legate al mio solo successo elettorale”.