POLITICA (2509)

Mercoledì, 16 Gennaio 2008 00:00

I RIFIUTI IN CONSIGLIO REGIONALE

Con un ordine del giorno proposto dal consigliere Restaino (Uniti nell’Ulivo) e dagli altri capigruppo del centrosinistra, approvato a maggioranza (favorevoli i 16 consiglieri del centrosinistra, contrari i 7 consiglieri del centrodestra), il Consiglio regionale della Basilicata “impegna la Giunta regionale ad assumere ogni iniziativa utile ad evitare la realizzazione della discarica in località Serra Arenosa”. Con lo stesso ordine del giorno il Consiglio , “considerato che la Basilicata si è dichiarata disponibile a manifestare concretamente la sua solidarietà al popolo campano, impegna la Giunta a valutare le forme e i mezzi - adottando gli atti conseguenti - con i quali assicurare concreta solidarietà".
Domenica, 13 Gennaio 2008 00:00

BUCCICO: NON POSSIAMO PERDERE TEMPO

Lo stato di tensione che continua a caratterizzare i rapporti in terni alla maggioranza di centrodestra che sostiene la giunta di Matera guidata dal sindaco Emilio Nicola Buccico, non povrà protrarsi per molto. Lo ha detto il primo cittadino di Matera nel corso di un incontro pubblico, organizzato da Alleanza nazionale questa mattina nel centralissimo cinema Comunale. Davanti a una sala gremita Buccico ha raccontato le fasi salienti che hanno caratterizzato l’azione amministrativa del suo esecutivo. Partendo dalla situazione trovata all’indomani della vittoria delle elezioni amministrative, Buccico ha rimarcato le vistose difficoltà in cui ha dovuto operare con i suoi assessori, sottolineando come “non abbiamo trovato una lira e abbiamo “stampato denaro".
Sabato, 12 Gennaio 2008 00:00

MATERA APPROVATO ODG SU VIOLENZA DONNE

Il Consigliere Comunale di Matera del Pd, Francesco Bianchi, in un comunicato stampa, esprime “la più viva soddisfazione per l’approvazione all’unanimità dell’ordine del giorno (votato nella seduta pomeridiana di ieri) contro la violenza sessuale, proposto a seguito delle note vicende che a Matera hanno coinvolto alcune ragazze minorenni nei mesi scorsi. “Le donne di Matera - afferma Bianchi - da oggi sono più tutelate. Anche sul piano politico sono contento del raggiungimento di una intesa con tutte le forze presenti in Consiglio Comunale, superando la polemica iniziale. Infatti, il documento di indirizzo rappresenta la convergenza su un unico testo di due precedenti proposte avanzate da me e da alcuni consiglieri dei gruppi di maggioranza.
Giovedì, 10 Gennaio 2008 00:00

A MATERA LA MAGGIORANZA SI “VERIFICA

Qualcosa si sta sciogliendo nel grande gelo che ha caratterizzato i rapporti all’interno della maggioranza di centrodestra che assicura il consenso al sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico e alla sua giunta. Segnali di disponibilità erano già venuti alla fine dell’anno appena trascorso, tanto che la riunione di ieri pomeriggio (incominciata introno alle ore 15,00 e protrattasi fino a sera inoltrata) ha visto intorno a un tavolo i rappresentanti e i capigruppo dei partiti di centrodestra, i consiglieri e gli assessori della lista civica Città domani e il coordinatore dei Circoli della libertà (in rappresentanza dei sette consiglieri provenienti dalle liste civiche).
Mercoledì, 09 Gennaio 2008 00:00

COMUNE DI MATERA DUE ODG

Il sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico ha inviato ai presidenti della Regione e del Consiglio Regionale di Basilicata Vito De Filippo e Maria Antezza ed all’assessore regionale alle Attività Produttive Vincenzo Folino, nonché ai presidenti della Provincia e del Consiglio Provinciale di Matera, Carmine Nigro e Nicola Marino, una copia dell’ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale di Matera all’unanimità lo scorso 31 ottobre ed avente ad oggetto il trasferimento dell’Apt di Basilicata in tutte le sue funzioni dal capoluogo di Regione a Matera. Il primo cittadino di Matera ha anche inviato una copia dell’ordine del giorno avente ad oggetto l’individuazione della città di Matera quale "Zona franca urbana della Basilicata".
Martedì, 08 Gennaio 2008 00:00

RIFIUTI: DE FILIPPO SCRIVE A CIMMINO

Il Presidente della Regione, Vito De Filippo, ha indirizzato la seguente lettera al Commissario Delegato per l’emergenza dei rifiuti in Campania, dott. Cimmino, e, per conoscenza, alla Provincia di Salerno: “Dalla stampa si è appreso, nei giorni scorsi, che la Provincia di Salerno ha deliberato di effettuare un conferimento di rifiuti solidi urbani in un’area a confine con la Basilicata, utilizzando come discarica il sito di una cava ubicata in parte in territorio comunale di Caggiano, in parte in quello di Vietri di Potenza, a poca distanza dal centro abitato del comune lucano. In assenza di notizie più precise e di una preventiva interlocuzione istituzionale, la notizia ha suscitato preoccupazioni e proteste nelle comunità locali.
Lunedì, 07 Gennaio 2008 00:00

INTERCETTAZIONI: DE FILIPPO E MASTELLA

"Ho appreso con serenità e stupore, dal momento che non ho ricevuto nessuna comunicazione, di essere indagato nell'inchiesta sulla sanità in Basilicata, ma continuo e continuerò a lavorare al servizio della regione". Così il presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito De Filippo, ha commentato la notizia, pubblicata ieri da "Il Quotidiano", di essere indagato nell'inchiesta su presunti casi di corruzione nella sanità lucana, coordinata dal pm di Potenza, Henry John Woodcock". Un ironico e polemico comunicato è stato diffuso ieri dall'ufficio stampa dell'Udeur sulle intercettazioni telefoniche che hanno coinvolto il leader del partito Clemente Mastella.
Venerdì, 04 Gennaio 2008 00:00

MATERA PARTE ACCORDO DI PROGRAMMA

La Giunta comunale di Matera ha approvato gli indirizzi per la suddivisione delle risorse finanziarie derivanti dall’Accordo di programma quadro “Riserva Aree Urbane” tra i Ministeri delle infrastrutture e trasporti e quello dell’economia e finanze, la Regione Basilicata ed i Comuni di Matera e Potenza, relativamente alle somme per la realizzazione del Piano Strategico inerenti le fasi di “indagini-accordi-incontri-seminari-discussioni tematiche” e di “svolgimento di tavoli di lavoro su specifici argomenti individuati”. In particolare, la ripartizione effettuata prevede 70 mila euro per la cartografia fotogrammetrica numerica, aggiornata in formato digitale, del territorio “Comune di Matera”...
Mercoledì, 02 Gennaio 2008 00:00

SI E' DIMESSO EX CANDIDATO SINDACO

Con una nota inviata al presidente del consiglio comunale di Matera, Romeo Sarra, il consigliere Franco Dell'Acqua (gruppo misto) - che era stato candidato a sindaco del centrosinistra nelle elezioni comunali svoltesi lo scorso anno, ottenendo circa 15 mila voti - si è dimesso. Alla base della decisione, motivi di carattere professionale e politici, che non hanno consentito a Dell'Acqua di svolgere le funzioni nelle attività di commissione e consiliare, anche in relazione ai limiti interpretativi dell'attuale regolamento del consiglio comunale. Dell'Acqua, a seguito dell'evoluzione dei progetti del centrosinistra aveva aderito - ma all'esterno del consiglio comunale - all'Italia dei valori. "Le dimissioni - ha detto Dell'Acqua - sono irrevocabili".
Lunedì, 31 Dicembre 2007 00:00

IL BILANCIO DEL CONSIGLIO REGIONALE

Nel 2007 il Consiglio regionale della Basilicata ha svolto 40 riunioni, nel corso delle quali sono state approvate 30 leggi e, complessivamente, 144 delibere. Nello stesso periodo sono state presentate 351 interrogazioni (95 hanno ricevuto risposta), 42 mozioni (10 approvate) e 37 ordini del giorno (29 approvati). Sono questi, in estrema sintesi, i dati sull’attività della massima Assemblea regionale nel 2007. Ad illustrarli l'intero Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale la presidente Maria Antezza, i vicepresidenti Rosa Mastrosimone e Franco Mattia, i consiglieri segretari Agatino Mancusi e Giacomo Nardiello, presenti anche il presidente dell'Ordine dei giornalisti lucani Oreste Lo Pomo e quello dell'assostampa Luigi Di Lauro.