POLITICA (2509)

Sabato, 08 Marzo 2008 00:00

9 MARZO INCONTRO DI ADDUCE NEL COMUNALE

Domenica 9 marzo, alle ore 10, 30 nel cinema Comunale di Matera è previsto un incontro pubblico con il sen. Salvatore Adduce. Partecipa Piero Lacorazza segretario regionale del Partito democratico. I SOCIALISTI MATERANI CORRONO DA SOLI Il partito Socialista della Federazione di Matera ha discusso e deliberato quanto segue: "E’ opportuno che il Partito Socialista di Basilicata si presenti sia alla Camera che al Senato con il proprio simbolo".
Solo attività ispettiva nella seduta di due giorni fa del Consiglio provinciale. Il dibattito sullo stato della verifica politica in corso da alcune settimane, infatti, è slittato, per scelta unanime dei gruppi, ad una prossima seduta dell’assemblea, stante anche l’assenza, per motivi istituzionali, del presidente dell’ente, Carmine Nigro. Il Consiglio, sulla base anche dell’intervento di Tina Rondinone (Sinistra Arcobaleno), ha affrontato la questione dei precari dell’Asl 5, che da mesi hanno avviato un confronto con la Regione per la loro stabilizzazione. Dal vice presidente della Giunta, Franco Bitondo, la disponibilità della Provincia a sostenere la loro richiesta all’interno delle opportunità offerte dalla normativa vigente.
Mercoledì, 05 Marzo 2008 00:00

PARCO EOLICO GROTTOLE SIMONETTI INTERROGA

Il capogruppo di Rifondazione Comunista – sinistra europea, Emilia Simonetti ha rivolto una interrogazione al Presidente della Giunta regionale per conoscere “in base a quale ordinanza la FRI-EL S.p.A. ha ripreso i lavori di costruzione del parco eolico in agro del Comune di Grottole e in che data, la FRI-EL, ha comunicato alla Regione Basilicata la ripresa degli stessi e quali sono i provvedimenti emanati dalla Giunta regionale a seguito dell’ordinanza del Consiglio di Stato”. Nell’interrogazione Simonetti ricorda che “in data 11 marzo 2004 la FRI-EL S.p.A. con sede in Bolzano presentava la richiesta di autorizzazione per la costruzione e l’esercizio di un parco eolico in agro del Comune di Grottole.
Martedì, 04 Marzo 2008 00:00

CANDIDATURE: I NOMI (CORRETTI) DEL PD

Ormai è cosa fatta. Dalla segreteria nazionale del Partito democratico sono stati partoriti i nomi dei candidati alla Camera e al Senato per il collegio della Basilicata, nel corso di un ultimo incontro tenutosi nella capitale intorno alle 16 di ieri. A quanto è dato sapere per Montecitorio correranno il lucano uscente Salvatore Margiotta, seguito dal parlamentare Antonio Luongo. Per palazzo Madama le cose sono leggermente differenti. i candidati sono Nicola Latorre, capolista (candidato anche in Puglia), seguito dal sottosegretario Filippo Bubbico, dal consigliere regionale e presidente del Pd Carlo Chiurazzi, dalla presidente del Consiglio regionale lucano Maria Antezza. Non figura, per ora, in nessun elenco il senatore uscente Salvatore Adduce.
Lunedì, 03 Marzo 2008 00:00

CANDIDATURE: I NOMI DEL PD LUCANO

Sembra ormai cosa fatta. Dalla segreteria nazionale del Partito democratico sarebbero stati partoriti i nomi dei candidati alla Camera e al Senato per il collegio della Basilicata, nel corso di un ultimo incontro temutosi nella capitale intorno alle 16 di oggi. A quanto è dato sapere per Montecitorio correranno il lucano uscente Salvatore Margiotta, seguito dal senatore Antonio Luongo. Al terzo posto (che sarebbe certo solo in caso di vittoria del Pd a livello nazionale, grazie al vantaggio che deriverebbe dal premio di maggioranza) si posizionerebbe Zamberletti (per ora ignoriamo i nomi di battesimo di molti) una esponente della pattuglia radicale, seguita da Russillo, Vicino e Anatrone. Per palazzo Madama le cose sono leggermente differenti.
Sabato, 01 Marzo 2008 00:00

A MATERA DUE MANIFESTAZIONI CIVICHE

“Una bella giornata per il percorso civile, morale e storico della città di Matera”. Così il Sindaco Emilio Nicola Buccico ha salutato il 1° marzo 2008. Nella prima mattinata, in via Cappelluti, nei pressi della Camera di Commercio, è stata scoperta una lapide in ricordo dei materani Raffaele Beneventi, Vincenzo Rutigliano ed Emanuele Manicone, “qui caduti il 21 settembre 1943 per la libertà contro la violenza nazista perché rivivano nel ricordo e nel culto del popolo materano”. A seguire, nell’Auditorium di piazza del Sedile si è svolta una pubblica manifestazione, in cui l’Amministrazione Comunale ha conferito la cittadinanza onoraria al critico d’arte prof. Giuseppe Appella e al prof. Michele D’Elia, esprimendo la gratitudine per l’intensa opera svolta.
Venerdì, 29 Febbraio 2008 00:00

MATERA ZONA FRANCA: OK DI BUCCICO

“Massima disponibilità da parte dell’Amministrazione Comunale a porre in essere ogni utile iniziativa, nell’ambito delle competenze istituzionali attribuite, per individuare nella città di Matera la “Zona Franca Urbana” della Basilicata”. E’ quanto ha ribadito il sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico in una lettera inviata al presidente dell’Api di Matera Nunzio Olivieri, che a sua volta aveva riproposto nei giorni scorsi la candidatura della città dei Sassi, in quanto territorio che si ritiene abbia tutti gli indicatori richiesti, sia di degrado che di potenzialità di sviluppo. Un ordine del giorno dello scorso 31 ottobre, presentato dal consigliere Augusto Toto, aveva impegnato il sindaco e la giunta comunale ad adottare tutte le iniziative in merito.
Giovedì, 28 Febbraio 2008 00:00

ALSIA LATRONICO: "CI ASPETTAVAMO ALTRO"

E’ il commento del capogruppo di “Forza Italia verso il Pdl” in Consiglio regionale, Cosimo Latronico alla risposta ricevuta ieri in Aula dal presidente della Regione Vito De Filippo all’interrogazione presentata nello scorso mese di giugno attraverso la quale si chiedeva “di conoscere la valutazione ed il parere del governo regionale sul comportamento del commissionario straordinario dell’Alsia, Franco Dell’Acqua, che il 27 aprile del 2007 ha adottato tre delibere commissariali tendenti ad assumere 15 funzionari nell’ente sub regionale tramite lo scorrimento di graduatorie". Fa bene Latronico a commentare in tale modo, ma bisogna ricordare a tutti che l’attuale commissario dell’Alsia Franco Pesce ha adottato lo stesso provvedimento, predisposto da Dell'Acqua.
Mercoledì, 27 Febbraio 2008 00:00

IL CONSIGLIO REGIONALE E QUELLO COMUNALE DI MATERA

Il Consiglio regionale della Basilicata, che si è riunito ierii a Potenza, ha espresso parere favorevole all’unanimità sulla richiesta della Giunta regionale di costituirsi nel procedimento promosso dinanzi alla Corte costituzionale dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha posto la questione di legittimità costituzionale sulla legge regionale n. 21/2007 (che integrava a sua volta la legge regionale 17/2007 sulla disciplina dei Piani Territoriali Paesistici di Area Vasta. Il Consiglio Comunale di Matera, nella riunione di lunedì 25 febbraio scorso, ha trattato due ordini del giorno. Il capogruppo del Pd in Consiglio Aldo Chietera, dopo la discussione dei primi due argomenti, ha infatti chiesto l’aggiornamento della seduta ad altra data.
Lunedì, 25 Febbraio 2008 00:00

IL CORECOM SULLA PAR CONDICIO

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato la delibera n. 33/08/CSP recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 13 e 14 aprile 2008 (par condicio)”. Lo rende noto la presidente del Corecom Basilicata Loredana Albano. Le emittenti radiotelevisive che vogliono trasmettere messaggi politici autogestiti a titolo gratuito devono inviare, anche via fax (0971/447190), al Comitato regionale per le comunicazioni una apposita richiesta scritta entro 5 giorni dalla data di pubblicazione della delibera sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica.