POLITICA (2496)

Martedì, 01 Aprile 2008 00:00

IL PD A MATERA ITALIA DEI VALORI E PRC

Aprile: 1° – Serra Rifusa (Unimed); 2 - Area centro commerciale Il Circo; 4.-.Rione Piccianello Piazza Chiesa SS.ma Annunziata; 6 – Centro storico (Piazza S. Francesco); 7 – Piazza Vittorio Veneto (con Walter Veltroni); 8 – Agna (Piazza delle costellazioni). Gli incontri sono fissati per le ore 19,30 fatta eccezione di quello con Veltroni, stabilito per le ore 15,00. Per le consultazioni elettorali del 13 aprile, l’Italia dei valori promuove alcuni incontri pubblici, che si terranno mercoledi 2 aprile a Tricarico (ore 18 sala Auditorium – via R. Margherita), sabato 5 aprile a San Fele (ore 19.30 Hotel L’Usignolo)... E’ pervenuta un comunicato da parte di tre circoli materani del della Rifondazione comunista, pubblicato integralmente in pagina.
Conclusa l'esperienza dell’Udeur, in Basilicata “bisogna proseguire il percorso politico iniziato, con la difesa dei valori cristiani ma, soprattutto, con la coerenza con gli elettori che si traduce nella collaborazione con il centrosinistra e con il Pd”. Questi gli obiettivi dell’Alleanza democratici di centro (Addc), il nuovo partito fondato da Rosa Mastrosimone, ex vicepresidente nazionale dell'Udeur e commissario regionale di Puglia e Basilicata dal 2004 al 2008. La nuova formazione politica è stata presentata stamani a Potenza, nel corso di un incontro con i giornalisti. E’ stato reso noto il calendario delle iniziative elettorali cui prendera’ parte il capolista alla Camera per il Partito Socialista.
Venerdì, 28 Marzo 2008 00:00

PDL: IN BASILICATA IL SEN. RENATO SCHIFANI

Oggi il sen. Renato Schifani, presidente del gruppo di Forza Italia ed esponente di spicco del Popolo delle Libertà è in Basilicata. Alle ore 13 ha partecipato ad una conferenza stampa presso il “Centro Icaro” a Pantano di Pignola nel corso della quale il senatore ha parlato del programma del Pdl. La visita del sen. Schifani prosegue nel pomeriggio con l’incontro alle 17 presso l’ “Hotel S. Nicola” di Lagonegro, alle ore 19,30 con un comizio in Piazza Eraclea a Policoro ed infine si concluderà alle ore 21 con l’incontro presso l’“Hotel S. Domenico” di Matera, insieme al sen. Guido Viceconte, capolista della Pdl in Basilicata per il Senato.
Con una lettera inviata alla Presidente del Consiglio regionale Maria Antezza, i capogruppo del Prc Emilia Simonetti e del Pdci Giacomo Nardiello, hanno chiesto che sia iscritto all’ordine del giorno del Consiglio regionale, già convocato per il primo aprile, un’informazione da parte del Presidente della Giunta De Filippo sull’attuazione della LR 27/2007 sulla sicurezza e la prevenzione degli infortuni con un successivo dibattito. “Il cordoglio, la commozione, l’immediata iniziativa di protesta degli operai e le numerose reazioni specie sindacali che ha suscitato la morte dell’operaio Domenico Monopoli ieri nello stabilimento di Melfi della Fiat – scrivono Simonetti e Nardiello – richiedono un’iniziativa forte della massima istituzione regionale.
Mercoledì, 26 Marzo 2008 00:00

L INCIDENTE DI MELFI: CORDOGLIO E COMMENTI

Il Presidente della Regione, Vito De Filippo, ha manifestato il proprio cordoglio alla famiglia dell’operaio Domenico Monopoli, deceduto questa mattina nello stabilimento Sata di Melfi. Il Presidente ha richiamato l’attenzione sulla necessità di innalzare il livello di sensibilità nei luoghi di lavoro. Per il presidente della Provincia di Potenza, Sabino Altobello, "il rammarico e la solidarietà per la morte di un altro lavoratore in Basilicata non possono più bastare. Siamo di fronte - ha continuato - ad una vera emergenza. La Sinistra Arcobaleno della Basilicata ha evidenziato che "purtroppo l'elenco dei morti sul lavoro anche in Basilicata continua ad allungarsi. Il consigliere regionale di An, Egidio Digilio ha presentato una interrogazione urgente.
Martedì, 25 Marzo 2008 00:00

I SOCIALISTI "APRONO" A MATERA

E’ toccato al Partito Socialista questa mattina, aprire ufficialmente la campagna elettorale nella città dei Sassi. I candidati istituzionali, vale a dire il capolista (e consigliere regionale) Donato Salvatore, l’assessore regionale Innocenzo Loguercio, quello della provincia di Matera Antonio Buonanuova e il segretario regionale (nonché sindaco di Castelmezzano) Nicola Valluzzi, hanno esposto le direttrici guida del loro programma. Intanto – ha esordito Valluzzi – questa corsa da soli (in Basilicata solamente per la Camera dei deputati) non ci preoccupa, dal momento che siamo forti delle nostre idee, legate a una concezione laica dello Stato. Potremmo dire – ha aggiunto – parafrasando il conte di Cavour " libera Chiesa in Stato sovrano".
Venerdì, 21 Marzo 2008 00:00

L' AREA DELLO STADIO RESTA PUBBLICA

“Ho sempre detto, e qui lo ribadisco, che l’area dello stadio comunale di Matera resterà a destinazione pubblica”. Il Sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico ha voluto precisare alcuni aspetti in merito alla questione stadio XXI Settembre, sollevata nei giorni scorsi a mezzo stampa e ancora una volta male interpretata. “Nessuno ha mai detto che verrà costruito un campo sportivo più piccolo di quello attuale – afferma il primo cittadino -. Al massimo, se mai si studierà la possibilità di delocalizzare lo stadio, sarà per costruirne uno più grande nell’ambito possibilmente di un complesso polisportivo che comprenderà diverse altre strutture. Resta fermo che, qualora la decisione sarà nel senso di spostare lo stadio...
“Esiste davvero l’esigenza delle consulenze esterne? A porre la domanda tramite una interrogazione il consigliere regionale Francesco Mollica, il quale fa riferimento alle sollecitazioni ricevute dalla Corte dei Conti che con deliberazione 8 del 2008 impegna le Pubbliche Amministrazioni a comunicare l’ammontare delle spese per consulenze ed incarichi di consulenza a soggetti esterni alla Pubblica amministrazione stessa. Il Consigliere regionale Pasquale Di Lorenzo del Gruppo Misto"Popolo della libertà", ha presentato, interrogazione urgente a risposta orale sugli incarichi di consulenza esterna assegnati in Regione. Di Lorenzo chiede di conoscere “quali e quanti incarichi e consulenze sono stati conferiti a soggetti esterni all' amministrazione regionale.
Mercoledì, 19 Marzo 2008 00:00

IL COMUNE DI MATERA SUL TIBET

Iniziative idonee a favorire con la libera determinazione del popolo tibetano condizioni di libertà e democrazia. E’ quanto chiede la Giunta Comunale di Matera, che con una delibera ha invitato il Governo nazionale a porre in essere ogni genere di intervento volto a interrompere la spirale di violenza che sta interessando in questi giorni il territorio tibetano. Matera, città della Pace, denuncia la violenta repressione con cui la Cina soffoca nel Tibet gli aneliti di libertà e di democrazia in violazione grossolana delle elementari e fondamentali libertà di parola, di stampa, di riunione e di associazione, patrimonio indelebile di tutti i popoli.
Martedì, 18 Marzo 2008 00:00

POPOLARI UNITI E OTTIMISTI

Non c’è che dire. I Popolari Uniti di Gaetano Fierro ed Antonio Potenza pensano positivo. La neoformazione politica, nata dalla diaspora in casa Udeur dopo l’abbandono del centrosinistra da parte di Clemente Mastella, pensa di avere positivi riscontri nell’elettorato lucano. Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Matera nella sala di un albergo cittadino, i P.U. (sigla del redattore per Popolari Uniti) hanno incontrato la stampa e presentato la loro lista regionale. Come è noto, in Basilicata i Pu corrono da soli per palazzo Madama, ma hanno sottoscritto un patto “tecnico” di desistenza con i socialisti di Boselli, presenti in terra di Lucania solo con una lista per la Camera, con i quali correrà un interscambio di voti.