Nelle prime ore del mattino (il comunicato è delle 2,20) il presidente del Consiglio regionale della Basilicata Carmine Cicala, ha provveduto alle nomine dei rappresentanti negli enti e nelle commissioni regionali.
Nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Potenza, su “illecite collusioni in Basilicata tra pubbliche amministrazioni, professionisti e imprenditori”, la Polizia ha eseguito tre arresti. Con le accuse, a vario titolo, di corruzione, corruzione in atti giudiziari e traffico di influenze illecite, sono ai domiciliari...
Il Consiglio dei Ministri si è riunito martedì alle 23.00 nella sede del Governo ed è durato circa sei ore. Via libera a una Legge di bilancio da circa 30 miliardi e al Decreto fiscale.
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta straordinaria, lunedì 14 ottobre, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del palazzo della Giunta regionale, a Potenza.
La cittadinanza non si regala. No alla legge Boldrini. Firma anche tu per dire no allo Ius Soli. A Potenza, Matera, Policoro e Montalbano Jonico la raccolta di firme lucana organizzata da Fratelli d’Italia...
Un incontro urgente con il direttore generale di Agea Gabriele Papa Pagliardini. Lo ha chiesto l'assessore all'Agricoltura Francesco Fanelli...
Il Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, esprime “soddisfazione e compiacimento per la nomina dell’assessore comunale alla Cultura, Giampaolo D’Andrea, a Consigliere per gli affari istituzionali...
“Siamo ad un cambio di passo decisivo per la Regione tutta. I tavoli politico-sindacali, tenutisi nelle scorse settimana tra Regione, i rappresentati dei lavoratori dell'Arpab e i rappresentati dell'Agenzia...
Il neo sottosegretario allo Sviluppo Economico in Fiera del Levante: “Quindici milioni dal governo per la casa delle tecnologie nella città dei Sassi”.
“Sicuramente Matera Capitale europea della Cultura è una scommessa vinta, ma noi dopo il 2019 dobbiamo immaginare una prospettiva di sviluppo della città che sia un punto di riferimento per il Mezzogiorno”.
Matteo Renzi ha spiegato, in un'intervista a "La Repubblica", la sua decisione di lasciare i dem, fa sapere che saranno con lui una trentina di parlamentari e i gruppi autonomi nasceranno questa settimana...
In mattinata il Consiglio dei Ministri si è riunito per approvare la lista coi nomi dei sottosegretari.
"Desidero sottolineare la responsabilità del ruolo che ognuno di noi ricopre e quei valori che non dobbiamo mai perdere di vista lungo il nostro cammino".