Lunedì, 05 Ottobre 2009 00:00

MATERA: UN CONCORSO SULLA TRADIZIONE DELLA PASTA

Indetto dalla Camera di Commercio di Matera un concorso a premi per la vetrina più bella, riservato ai commercianti ed artigiani che svolgono la propria attività in città, sulla questione della valorizzazione della pasta locale. L’iniziativa rientra nel progetto avviato dalla Cdc sul tema "La Pasta di Matera: una tradizione da salvare. Industria e tradizione: oltre 100 anni di storia’’, con una mostra tematica ospitata per tutto ottobre nei saloni della sede di via Lucana, che raccoglie testimonianze, immagini, attrezzature, materiale promozionale sulla filiera molitoria e pastaia del territorio. I partecipanti potranno allestire la vetrina con l’obiettivo di esaltare le peculiarità culturali e gastronomiche che caratterizzano la tradizione della pasta.

MATERA: UN CONCORSO SULLA TRADIZIONE DELLA PASTA

Indetto dalla Camera di Commercio di Matera un concorso a premi per la vetrina più bella, riservato ai commercianti ed artigiani che svolgono la propria attività in città, sulla questione della valorizzazione della pasta locale. L’iniziativa rientra nel progetto avviato dalla Cdc sul tema "La Pasta di Matera: una tradizione da salvare. Industria e tradizione: oltre 100 anni di storia’’, con una mostra tematica ospitata per tutto ottobre nei saloni della sede di via Lucana, che raccoglie testimonianze, immagini, attrezzature, materiale promozionale sulla filiera molitoria e pastaia del territorio. I partecipanti potranno allestire la propria vetrina con l’obiettivo di esaltare le peculiarità culturali ed enogastronomiche che caratterizzano la tradizione della Pastalocale. I concorrenti potranno far riferimento nell’allestimento delle vetrine anche alla memoria storica della tradizione pastaia locale tra passato e presente. Le vetrine dovranno rimanere allestite sino al 30 ottobre 2009. La domanda va fatta entro e non oltre il 9 ottobre 2009. La partecipazione al concorso è gratuita.
Una giuria di esperti valuterà le singole proposte formando una graduatoria. Alle prime cinque vetrine classificate verranno assegnate targhe premio. A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione I riconoscimenti saranno consegnati nel corso di una manifestazione pubblica. “La Camera di commercio di Matera –ha commentato, tra l'altro, il presidente Angelo Tortorelli- ha come obiettivo quello di creare stimoli e condizioni per il ritorno di una produzione di qualità della pasta di Matera grazie anche e, soprattutto, all’impegno di piccoli imprenditori e all’azione di sostegno che l’Ente sta mettendo in campo nell’ambito di un programma di valorizzazione delle produzioni tipiche locali’’.
Letto 217 volte