Lunedì, 09 Novembre 2009 00:00

ASM: DA OGGI LE VACCINAZIONI

Comincia da oggi, lunedì 9 novembre nel comprensorio dell’ Azienda sanitaria di Matera, la campagna contro la vaccinazione AH1N1. A Matera sarà il responsabile del Servizio Vaccinale, dottor Espedito Moliterni, intorno alle 9.00. a dare l’esempio sottoponendosi alla somministrazione del vaccino presso la sede dell’Azienda. Le vaccinazioni si effettuano presso gli studi dei medici di medicina generale che hanno aderito, negli ospedali, ambulatori e nelle sedi di Distretto sanitario di ogni comune. Il vaccino deve essere offerto al personale sanitario, donne al II° e III° trimestre di gravidanza o che hanno partorito da meno di 6 mesi, soggetti con meno di 24 mesi nati pretermine, bambini di età superiore ai 6 mesi che frequentano l’asilo nido...

ASM: DA LUNEDI LE VACCINAZIONI

Comincia da oggi, lunedì 9  novembre nel comprensorio dell’ Azienda sanitaria di Matera, la campagna contro la vaccinazione AH1N1. A Matera sarà il responsabile del Servizio Vaccinale, dottor Espedito Moliterni, intorno alle 9.00. a dare l’esempio sottoponendosi alla somministrazione del vaccino presso la sede dell’Azienda.  Le vaccinazioni  si effettuano presso gli studi dei medici  di medicina generale che hanno aderito, negli ospedali, ambulatori e nelle sedi di Distretto sanitario di ogni comune. Il vaccino deve essere offerto al personale sanitario,  donne al II° e III° trimestre di gravidanza o che hanno  partorito da meno di 6 mesi, soggetti con meno di 24 mesi nati pretermine, bambini di età superiore ai 6 mesi che frequentano l’asilo nido, minori che vivono in comunità, persone di età compresa fra i 6 mesi ed i 64 anni affetti da malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio,  cardio-circolatorio, comprese le cardiopatie congenite e acquisite, diabete mellito e altre malattie metaboliche; malattie renali con insufficienza renale, degli organi emopoietici ed emoglobinopatie, tumori, malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, da  immunosoppressione indotta da farmaci o da HIV, malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinale, patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici, patologie associate ad un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie (ad es. malattie neuromuscolari). Altra categoria è il personale addetto a servizi di pubblica utilità: Forze dell’ordine, della  casa circondariale, Polizia provinciale, Vigili del fuoco, Protezione civile, donatori di sangue periodici, personale delle scuole di ogni ordine e grado, autotrasportatori, personale di Enel, Italgas, Acquedotto, Corpo forestale dello Stato, Prefettura, Enea, vigili urbani, addetti alla raccolta rifiuti ed al funzionamento di impianti di depurazione, Inps, Inpdap, personale e magistrati dei Tribunali e delle Poste Italiane. Per informazioni dott. Espedito Moliterni 329/5832693

 

Letto 233 volte