Sabato, 05 Settembre 2009 00:00

E TORTORELLI RISPOSE A LATRONICO…

Il presidente della Camera di Commercio di Matera, Angelo Tortorelli ha risposto ieri al senatore Cosimo Latronico in merito all'incontro del PD svoltosi nei giorni scorsi nella sede della Cciaa, tra l’on. Piero Fassino e i rappresentanti del mondo imprenditoriale, i sindacati e le associazioni dei consumatori. "Ritengo - dice Tortorelli - che il mio amico sentarore Cosimo Latronico sia stato male informato circa le finalità dell'incontro". "Restano invece, e questi sono fatti, i dati emersi dall’incontro e suscettibili di ulteriori approfondimenti. Nessuna passerella e nessuna base logistica per correnti di partito, ma un esame concreto delle problematiche e delle aspettative del sistema produttivo locale, alle prese con una crisi difficile.

E TORTORELLI RISPOSE A LATRONICO…

Il presidente della Camera di Commercio di Matera, Angelo Tortorelli ha risposto ieri al senatore Cosimo Latronico in merito all'incontro del PD svoltosi nei giorni scorsi nella sede della Cciaa, tra l’on. Piero Fassino e i rappresentanti del mondo imprenditoriale, i sindacati e le associazioni dei consumatori. "Ritengo - dice Tortorelli - che il mio amico sentarore Cosimo Latronico sia stato male informato circa le finalità dell'incontro". "Restano invece, e questi sono fatti, i dati emersi dall’incontro e suscettibili di ulteriori approfondimenti. Nessuna passerella e nessuna base logistica per correnti di partito, ma un esame concreto delle problematiche e delle aspettative del sistema produttivo locale, alle prese con una crisi difficile e con risposte che a livello locale e, soprattutto centrale, tardano ad arrivare. Credito, infrastrutture, agroindustria, artigianato, rilancio dell’area industriale della Valbasento, sostegno al Distretto del Mobile Imbottito - continua Tortorelli - attendono, ormai da tempo, risposte insieme alle tante sul Mezzogiorno, scomparso o quasi dall’agenda governativa e parlamentare. Non lo dicono e non lo hanno detto solo gli imprenditori del Materano, ma anche rappresentanti delle associazioni imprenditoriali nazionali insieme ad esponenti politici di maggioranza e opposizione. La politica degli annunci non incanta più nessuno. Servono atti concreti e a tutti i livelli. La Camera di Commercio di Matera, ‘’Casa di tutti gli imprenditori’’, è a disposizione di quanti vogliano lavorare in concreto al rilancio del sistema produttivo locale e ci sono realtà, come il turismo, che possono costituire volano per altri settori come l’agrindustria, i beni ambientali e culturali, l’artigianato, l’industria, i servizi. Il nostro Ente ha messo in campo iniziative per rivitalizzare e sostenere filiere produttive (pane, pasta, turismo, nautica) che stanno incontrando l’interesse degli imprenditori e degli enti locali. Vogliamo lavorare, e lo abbiamo ribadito anche in note ed eventi ufficiali, in una logica di sistema, creando sinergie territoriali e coinvolgendo anche i parlamentari. Alcuni lo hanno già fatto. Contano gli atti concreti e la volontà di affrontare e risolvere i problemi della provincia di Matera, senza preclusioni alcune. La “Casa degli imprenditori’’ continua a rapportarsi con tutti, formazione politiche comprese, e il nostro salone - conclude Tortorelli - sarà a disposizione di quanti vorranno contribuire al rilancio del sistema produttivo locale".

 

Letto 290 volte