POLITICA (2505)

Venerdì, 15 Febbraio 2008 00:00

VELTRONI DI LORENZO E MILLE EURO

“Apprendiamo con piacere che anche Walter Veltroni comincia a parlare di 1000 euro al mese e più. Così come, per primi, dall’inizio legislatura abbiamo proposto con un disegno di legge regionale che dorme nei cassetti del Consiglio regionale di attuare questo beneficio in considerazione della grave crisi economica ed occupazionale che attanaglia da anni la nostra regione”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale del gruppo misto “Circoli delle Libertà, Pasquale Di Lorenzo, il quale sottolinea che “la Basilicata si trova in un momento molto critico con un economia che non parte e che non dà segnali concreti di ripresa nonostante gli annunci ciclici e propagandistici da parte della Giunta De Filippo.
Giovedì, 14 Febbraio 2008 00:00

I LAVORI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

Si sono tenuti questa mattina, a Matera, nel palazzo di via Ridola, i lavori del consiglio provinciale. In apertura è stata registrata una doppia richiesta del consigliere Carmine Sabatino Casulli: redigere un documento, a nome del Consiglio, attraverso il quale prendere posizione rispetto a quanto sta accadendo ai produttori agroalimentari a Scanzano e di far sì che la Provincia si costituisca parte civile a difesa degli stessi produttori. Da parte sua, il presidente della Giunta rovinciale, Carmine Nigro, si è impegnato in una doppia direzione: fornire una risposta completa, anche dal punto di vista giuridico, e chiedere la costituzione di un tavolo di discussione a cui partecipino tutte le istituzioni.
Mercoledì, 13 Febbraio 2008 00:00

L'IGIENE DI MATERA A CASINO

Il Sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico ha nominato in ieri pomeriggio Michele Casino nuovo assessore all’Igiene e ambiente. Casino prende il posto di Giuseppe Elettrico, che lo scorso 9 febbraio aveva rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico assessorile. Il primo cittadino ha invece avocato a sé la responsabilità alla Pubblica istruzione. In virtù della delega assessorile assunta, Casino rassegnerà le dimissioni da consigliere comunale; pertanto il suo posto in Consiglio Comunale verrà preso da Salvatore Bagnale, primo dei non eletti nella lista di Forza Italia.
Lunedì, 02 Febbraio 2009 00:00

DIFENSORE CIVICO: NOMINATO APREA

Nel corso della seduta di questa mattina (interrotta due volte), il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto dalla presidente Maria Antezza, ha nominato il nuovo difensore civico regionale. Si tratta di Catello Aprea, di Potenza. Sessantotto anni, laureato in giurisprudenza, è stato direttore di divisione presso il Provveditorato agli studi di Potenza e dirigente dell’Amministrazione finanziaria dello Stato. E’ autore di varie pubblicazioni in materie amministrative. Lo scrutinio delle schede (ventiquattro presenti in aula e altrettanti votanti), effetuato immediatamente dopo il voto intorno alle ore 14,00, ha dato un risultato unanime in favore del professionista potentino. Le candidature erano diciassette, tra i quali anche un 8181enne e una donna.
Martedì, 12 Febbraio 2008 00:00

GLI AUGURI DI ANTEZZA A NAPOLITANO

“A nome del Consiglio regionale della Basilicata e mio personale le rivolgo i nostri più sinceri auguri di pronta guarigione”. Lo ha scritto la presidente della massima Assemblea regionale, Maria Antezza, al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ieri a Trento nel corso di una manifestazione pubblica ha avuto un lieve malore. “I lucani – ha aggiunto Antezza – le rinnovano i loro sentimenti di affetto e amicizia, certi che non farà mancare il suo equilibrio e la sua autorevolezza nella fase delicata che il Paese sta attraversando”.
Lunedì, 11 Febbraio 2008 00:00

E MO' CHE SUCCEDE?

Fino all’ultimo ha tentennato, tanto che lo stesso Clemente Mastella lo considerava tra i suoi fedelissimi. Così non è stato. Il presidente della Provincia di Matera Carmine Nigro ha deciso di aderire alla neoformazione dei “Popolari uniti” nata giovedì pomeriggio a Potenza. Che fosse in una forte fase di riflessione era più che chiaro. Il commissariamento dell’Udeur lucano, affidato alla vice presidente del Consiglio regionale Rosa Mastrosimone, apre la strada a nuove prospettive. Quasi certamente si rinforzerà la pattuglia di Quasi certamente si rinforzerà la pattuglia di centrodestra che assicura il governo della città di Matera. Due consiglieri del Campanile, Bartolomeo Silvestri e Luigi Fiore, si sposteranno dal centrosinistra in direzione Buccico.
Venerdì, 08 Febbraio 2008 00:00

SONO NATI I "POPOLARI UNITI"

I Popolari Uniti hanno presentato ieri pomeriggio a Potenza il loro programma. Presenti: l'assessore regionale ex segretario regionale Udeur, Antonio Potenza; i consiglieri regionali Gaetano Fierro e Luigi Scaglione; il presidente della Provincia di Matera, Carmine Nigro; l'assessore provinciale di Potenza, Domenico Carlomagno; i consiglieri provinciali di Potenza, Vito Rossi, Michele De Stefano e Nunzio Di Gregorio; i due assessori provinciali di Matera; il Presidente dei Consiglio Comunale, i due assessori e i cinque consiglieri comunali di Potenza; i cinque sindaci Udeur della Basilicata; i tre presidenti delle Comunità Montane, i circa 100 consiglieri comunali. Questo il programma presentato.
Giovedì, 07 Febbraio 2008 00:00

L'UDEUR LUCANA COMMISSARIATA

Rosa Mastrosimone, vice presidente dell’Udeur in seno al Consiglio regionale di Basilicata, è stata nominata commissario del partito dal suo segretario nazionale Clemente Mastella. Con una rimarchevole tempistica, l’Udeur ha messo le mani avanti rispetto alla “migrazione” annunciata da alcuni suoi importanti esponenti lucani. Antonio Potenza e Luigi Scaglione, infatti, in forza del provvedimento di commissariamento del partito, sono di fatto fuori dall’Udeur. Probabilmente anche Alessandro Singetta e Carmine Nigro decideranno in questa direzione. I due “transfughi” che dovrebbero dar vita a una formazione denominata “I Popolari” oggi pomeriggio annunceranno pubblicamente la loro decisione.
Martedì, 05 Febbraio 2008 00:00

IL CONSIGLIO PROVINCIALE DI MATERA DI OGGI

Una riunione di maggioranza che definisca regole e comportamenti da mettere in pratica a partire dai prossimi giorni e, a conclusione di questo fondamentale percorso, il confronto in Consiglio. E’ la proposta, condivisa da maggioranza ed opposizione, avanzata dal presidente della Provincia, Carmine Nigro, in risposta all’intervento del gruppo consiliare Sinistra Democratica per il Socialismo Europeo affidato ad Antonio Santochirico. “Vogliamo – ha detto – che si cambi registro proponendo una coalizione rinnovata nello spirito e nella pratica, a cominciare dal taglio dei costi della politica varando una Giunta a sei in luogo degli attuali otto rappresentata da tutti i partiti della coalizione”.
Lunedì, 04 Febbraio 2008 00:00

CONSIGLIO PROVINCIALE STRAORDINARIO

E’ stato convocato per domani alle 11,00 nella sala delle adunanze consiliari della Provincia di Matera, il Consiglio provinciale in seduta urgente e straordinaria sui seguenti ordini del giorno: la situazione dell’Aato 2 Rifiuti Matera; la richiesta alla Regione Basilicata di trasferire a Matera la sede dell’Apt; la situazione concernente l’appalto-concorso per la realizzazione della Canonica; la discussione sulle vicende giudiziarie che hanno investito la Provincia di Matera. L'argomento che in ogni caso finirà per tenere banco, per quanto non previsto dall'ordine del giorno, sarà quello relativo alle dimissioni dell'assessore di Rifondazione comunista Rosa Rivelli e la conseguente uscita dalla maggioranza del Prc.