POLITICA (2505)

Lunedì, 03 Marzo 2008 00:00

CANDIDATURE: I NOMI DEL PD LUCANO

Sembra ormai cosa fatta. Dalla segreteria nazionale del Partito democratico sarebbero stati partoriti i nomi dei candidati alla Camera e al Senato per il collegio della Basilicata, nel corso di un ultimo incontro temutosi nella capitale intorno alle 16 di oggi. A quanto è dato sapere per Montecitorio correranno il lucano uscente Salvatore Margiotta, seguito dal senatore Antonio Luongo. Al terzo posto (che sarebbe certo solo in caso di vittoria del Pd a livello nazionale, grazie al vantaggio che deriverebbe dal premio di maggioranza) si posizionerebbe Zamberletti (per ora ignoriamo i nomi di battesimo di molti) una esponente della pattuglia radicale, seguita da Russillo, Vicino e Anatrone. Per palazzo Madama le cose sono leggermente differenti.
Sabato, 01 Marzo 2008 00:00

A MATERA DUE MANIFESTAZIONI CIVICHE

“Una bella giornata per il percorso civile, morale e storico della città di Matera”. Così il Sindaco Emilio Nicola Buccico ha salutato il 1° marzo 2008. Nella prima mattinata, in via Cappelluti, nei pressi della Camera di Commercio, è stata scoperta una lapide in ricordo dei materani Raffaele Beneventi, Vincenzo Rutigliano ed Emanuele Manicone, “qui caduti il 21 settembre 1943 per la libertà contro la violenza nazista perché rivivano nel ricordo e nel culto del popolo materano”. A seguire, nell’Auditorium di piazza del Sedile si è svolta una pubblica manifestazione, in cui l’Amministrazione Comunale ha conferito la cittadinanza onoraria al critico d’arte prof. Giuseppe Appella e al prof. Michele D’Elia, esprimendo la gratitudine per l’intensa opera svolta.
Venerdì, 29 Febbraio 2008 00:00

MATERA ZONA FRANCA: OK DI BUCCICO

“Massima disponibilità da parte dell’Amministrazione Comunale a porre in essere ogni utile iniziativa, nell’ambito delle competenze istituzionali attribuite, per individuare nella città di Matera la “Zona Franca Urbana” della Basilicata”. E’ quanto ha ribadito il sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico in una lettera inviata al presidente dell’Api di Matera Nunzio Olivieri, che a sua volta aveva riproposto nei giorni scorsi la candidatura della città dei Sassi, in quanto territorio che si ritiene abbia tutti gli indicatori richiesti, sia di degrado che di potenzialità di sviluppo. Un ordine del giorno dello scorso 31 ottobre, presentato dal consigliere Augusto Toto, aveva impegnato il sindaco e la giunta comunale ad adottare tutte le iniziative in merito.
Giovedì, 28 Febbraio 2008 00:00

ALSIA LATRONICO: "CI ASPETTAVAMO ALTRO"

E’ il commento del capogruppo di “Forza Italia verso il Pdl” in Consiglio regionale, Cosimo Latronico alla risposta ricevuta ieri in Aula dal presidente della Regione Vito De Filippo all’interrogazione presentata nello scorso mese di giugno attraverso la quale si chiedeva “di conoscere la valutazione ed il parere del governo regionale sul comportamento del commissionario straordinario dell’Alsia, Franco Dell’Acqua, che il 27 aprile del 2007 ha adottato tre delibere commissariali tendenti ad assumere 15 funzionari nell’ente sub regionale tramite lo scorrimento di graduatorie". Fa bene Latronico a commentare in tale modo, ma bisogna ricordare a tutti che l’attuale commissario dell’Alsia Franco Pesce ha adottato lo stesso provvedimento, predisposto da Dell'Acqua.
Mercoledì, 27 Febbraio 2008 00:00

IL CONSIGLIO REGIONALE E QUELLO COMUNALE DI MATERA

Il Consiglio regionale della Basilicata, che si è riunito ierii a Potenza, ha espresso parere favorevole all’unanimità sulla richiesta della Giunta regionale di costituirsi nel procedimento promosso dinanzi alla Corte costituzionale dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha posto la questione di legittimità costituzionale sulla legge regionale n. 21/2007 (che integrava a sua volta la legge regionale 17/2007 sulla disciplina dei Piani Territoriali Paesistici di Area Vasta. Il Consiglio Comunale di Matera, nella riunione di lunedì 25 febbraio scorso, ha trattato due ordini del giorno. Il capogruppo del Pd in Consiglio Aldo Chietera, dopo la discussione dei primi due argomenti, ha infatti chiesto l’aggiornamento della seduta ad altra data.
Lunedì, 25 Febbraio 2008 00:00

IL CORECOM SULLA PAR CONDICIO

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato la delibera n. 33/08/CSP recante “Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica fissate per i giorni 13 e 14 aprile 2008 (par condicio)”. Lo rende noto la presidente del Corecom Basilicata Loredana Albano. Le emittenti radiotelevisive che vogliono trasmettere messaggi politici autogestiti a titolo gratuito devono inviare, anche via fax (0971/447190), al Comitato regionale per le comunicazioni una apposita richiesta scritta entro 5 giorni dalla data di pubblicazione della delibera sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
Lunedi 25 febbraio – a Matera - Hotel San Domenico – alle ore 16.30, si concluderanno le consultazioni del Partito Democratico di Basilicata in vista delle candidature alle prossime elezioni politiche del 13 e 14 aprile. Saranno chiamati a partecipare all’incontro, oltre agli eletti in seno alle assemblee cittadine, provinciali, regionali e nazionali della provincia di Matera anche coloro che a vario titolo, hanno aderito, nelle istituzioni ai Gruppi del Partito Democratico. E’ un appuntamento – secondo il Coordinatore Provinciale Michele Corazza- cui la classe dirigente del Partito è chiamata ad esprimersi, non solo perché è sancito dall’art.7 del regolamento approvato in sede Nazionale, ma perché i propri aderenti locali possano esprimersi.
Venerdì, 22 Febbraio 2008 00:00

PD DI NUOVO CONSULTAZIONI

Si avviano le consultazioni del Partito Democratico di Basilicata in vista delle candidature alle prossime elezioni politiche del 13 e 14 aprile. Saranno tre giorni in cui il segretario regionale Piero Lacorazza e i coordinatori provinciali Petrone e Corazza incontreranno, in quattro appuntamenti territoriali, circa mille dirigenti neo eletti alle scorse primarie di fine gennaio. Ai circa 450 componenti delle due assemblee provinciali si uniranno i segretari di circolo già eletti, i costituenti regionali e nazionali e molti degli amministratori locali del Pd. Un ciclo di appuntamenti che servirà a formulare una rosa di nomi che Piero Lacorazza porterà al tavolo nazionale, dal quale dovrà scaturire la decisione finale sui nomi da mettere nelle liste.
Giovedì, 21 Febbraio 2008 00:00

IL COMUNE DI MATERA ALLA BIT DI MILANO

Sarà presente anche l’amministrazione comunale di Matera alla BIT, la Borsa internazionale del turismo, che si tiene dal 21 al 24 febbraio alla Fiera di Milano. Venerdì 22 febbraio, alle 12,30, nello stand della Regione Basilicata, il Vice sindaco, assessore ai Sassi e turismo Saverio Acito parteciperà all’incontro sul tema: “Basilicata: alla scoperta di un capolavoro inedito”, a cui prenderanno parte il presidente della Giunta Regionale Vito De Filippo, l’assessore regionale alle attività produttive Vincenzo Folino e il commissario straordinario dell’Apt Basilicata Giampiero Perri. Nel suo intervento, il vice sindaco si soffermerà sul tema: “Matera: la città della cultura e degli eventi”, incentrando la sua attenzione sui Sassi.
Mercoledì, 20 Febbraio 2008 00:00

CORECOM SU PUBBLICAZIONE SONDAGGI ELETTORALI

L’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni (Agcom) ha diffuso lo scorso 14 febbraio una circolare in vista delle prossime consultazioni politiche relativa alle discipline di elaborazione e diffusione dei sondaggi politico elettorali. Lo rende noto la presidente del Corecom della Basilicata, Loredana Albano, la quale ricorda che fra le funzioni assegnate all’organismo regionale c’è anche quella di “vigilare sulla corretta divulgazione dei risultati, anche parziali, di sondaggi politici ed elettorali attraverso i mezzi di comunicazione a garanzia dei cittadini”. In base alla circolare dell’Agcom (disponibile sul sito internet www.agcom.it).