CONTR-APPUNTI (1082)

Venerdì, 28 Maggio 2010 00:00

NOIALTRI, PUTENZESI?

Tra le stupidaggini della manovra economica da 24 miliardi di Euro messa a punto dal gabinetto Berlusconi, oltre ai provvedimenti di facciata che servono a dimostrare la pensosa equità della casta, vocata all’autoriduzione dei suoi emolumenti (auto blu comprese) c’è la bestialità della soppressione di alcune province. Non si riesce ancora a capire, in effetti, se l’eliminazione dei territori provinciali con meno di 220mila abitanti esista ancora o sia già stato stralciato dal testo del provvedimento. Se la cosa dovesse prendere corpo, prepariamoci all’azione. Già, perché come molti sanno una delle province da eliminare sarebbe quella di Matera, già gloriosa capitale della provincia d’Otranto fino al 1806.
Martedì, 25 Maggio 2010 00:00

UNA FACCIA UNA TASSA

Era così difficile parlare chiaro? In queste settimane noi italiani abbiamo subito il bombardamento mediatico del governo che ha precisato, in numerose occasioni, che “noi non siamo nelle condizioni della Grecia” e via magnificando la capacità di tenuta e di ripresa della nazione sul fronte della crisi economica. Ora, di botto, sappiamo che se non ingoiamo il rospo, costituito dalla manovra di 24 miliardi di euro, facciamo la fine dei nostri cugini ellenici. Qualcosa lascia pensare che il governo miri in alto (con le cifre) per poi chiudere la manovra con qualche concessione e con il solito “avete visto, siamo riusciti a contenere il salasso”. Può darsi, ma la sostanza delle cose non cambia...
Martedì, 18 Maggio 2010 00:00

L' ODIATO ALEMANNO

Il decreto Bondi sulla ristrutturazione e il taglio degli enti musicali sta creando angoscia e animosità nella categoria. Gli enti lirici italiani, si sa, non vivono una vita allegra ma il provvedimento del culturalministro (che sembra sempre essere appena uscito dal bagnetto della nurse, borotalco compreso )rischia di far chiudere numerosi teatri. Ne ha fatto le spese il sindaco di Roma Gianni Alemanno che, nel partecipare a una manifestazione dei lavoratori del settore, si è visto aggredire verbalmente da una ad iratissima e combattiva Carla Fracci (altro che la Morte del cigno!) che lo ha rimproverato aspramente per non aver mai trovato il tempo, in due anni, di riceverla, ovviamente in merito all’argomento.
Venerdì, 14 Maggio 2010 00:00

CALCINCULO

Vox, al secolo Angelo Tataranno, già sindaco di Bernalda e past presidente della Provincia di Matera, è un arguto e colto epigrammista che ci piace ospitare, per la prima volta, in questa rubrica. Il sonetto è dedicato alla recente aggressione subita dal sindaco di Matera Salvatore Adduce. Un calcinculo, caro Salvatore, va valutato adeguatamente. Se te l’ha dato un non-elettore, stai tranquillo : non succede niente ! E’ altra cosa se l’attentatore fa parte del PARTITO, un potente, che sa come usare il motore per sistemar una stretta parente ! Il calcinculo d’un disoccupato è l’atto disperato d’un tapino (aggiungi che si chiama Pellegrino !)...
Mercoledì, 12 Maggio 2010 00:00

LA SCOMPARSA DI STEFANO NOTARANGELO

Come vi è noto, questa rubrica serve anche per ricordare chi ci lascia. In questo caso, poi, la conoscenza era diretta e improntata a un rapporto di reciproca stima. Nel formulare ai congiunti (e in particolare ai figli) le condoglianze del Pomeridiano, ci è sembrato opportuno affidare alle righe vergate dal Ciacp (il centro d’niziativa e analisi culturale e politica) il ricordo di Stefano. “Scompare in queste ore Stefano Notarangelo, medico chirurgo, figura storica del socialismo e della sinistra materana. Proveniente dalla vicina Puglia, Notarangelo fece, sin da giovane, nell’immediato dopoguerra, la scelta di una militanza nel Partito Socialista, in tempi in cui i socialisti erano stretti alleati dei comunisti ed erano impegnati in una lotta coraggiosa...
Martedì, 11 Maggio 2010 00:00

SIMILES CUM SIMILIBUS…

Ci era parso che gli scambi di pensieri non ufficiali fossero una prerogativa di Facebook. Ci sembrava che interagire con lo scritto in modo informale potesse essere una pratica di democrazia avanzata, tutto sommato esercitata nel contenitore ristretto, si fa per dire, della catena di conoscenze più vasta al mondo. Per il vero ci avevano informato di quanto era stato scritto, ma ostinatamente continuavamo a pensare (anche perché non aderiamo a Facebook) che si trattasse di una vicenda quasi privata. Quei pensieri, ipotizzavamo, non avrebbero dovuto subire l’illuminazione di un “riflettore” mediatico di impostazione tradizionale qual è un quotidiano. A darci prova del contrario (e, tutto sommato, è stato un bene) è stato il Quotidiano della Basilicata.
Mercoledì, 05 Maggio 2010 00:00

SEMPRE CON GLI OCCHI APERTI

Qualcuno fu profeta quando, a una mia domanda in un dibattito televisivo di circa un mese fa (condotto rigidamente in ossequio al principio della par condicio, checché ne possano dire i noti trinariciuti), interruppe l’allora candidato sindaco, ora in carica, per affermare che con le animosità interne alle sue liste di sostegno, avrebbe avuto enormi difficoltà. Così è stato, almeno in parte, dal momento che presentare una giunta comunale è prerogativa del sindaco, dice la legge, il quale sceglie i suoi “collaboratori” nelle persone degli assessori. Dove invece si è verificato il crollo dell’edificio della maggioranza è stato sulla elezione del presidente dell’assemblea comunale. Lotte intestine hanno messo a durissima prova la tenuta della maggioranza.
Martedì, 04 Maggio 2010 00:00

SCOMPARSO AGOSTINO MARTINA

Apprendiamo in queste ore di martedì che è scomparso dopo una lunga malattia Agostino Martina, carabiniere in pensione, padre del nostro collega Franco, infaticabile e preciso corrispondente da Matera dell’Ansa e addetto stampa della Camera di commercio. Il rito funebre sarà officiato oggi, alle 16 e 30, nella parrocchia di Maria Santissima Annunziata di Piccianello. Nel formulare le condoglianze della testata ai familiari, siamo fraternamente vicini al nostro collega, con il quale abbiamo diviso professionalmente l’indimenticabile stagione del settimanale lucano “Città domani”. Il resto può aspettare…
Lunedì, 03 Maggio 2010 00:00

MATRIMONI CINESI E CONSIGLIO IN STREAMING

Due cose balzano all’occhio in questa finalmente calda domenica di maggio e che meritano il giusto commento da parte nostra. La prima riguarda l’Expo 20210 di Shanghai. Apprendiamo, grazie alla solerzia dei colleghi di Basilicatanet che Matera, lì nell’estremo Oriente, è considerata una favola, soprattutto per quel che riguarda il turismo matrimoniale. A proporre la città dei Sassi come location matrimoniale è stata l’Apt, l'azienda lucana di promozione turistica. La seconda inerisce la lodevole iniziativa del sindaco di Matera Salvatore Adduce e, immaginiamo, del suo portavoce di affidare la trasmissione in diretta della seduta di insediamento del Consiglio comunale di Matera...
Sabato, 01 Maggio 2010 00:00

IL PRIMO MAGGIO

Il primo Maggio deve essere sicuramente una festa, ma non deve farci dimenticare l'impegno comune a mantenere alto il livello delle condizioni di vita e di benessere raggiunto faticosamente nel corso degli anni. Così come non possiamo permetterci di dimerticarci di chi il lavoro non l'ha più e di chi il lavoro, come molti giovani meridionali, non l'ha mai avuto. Lo sforzo odierno deve andare in questa direzione: il lavoro innanzitutto. Per il resto, abbiamo deciso di affidare il ricordo della ricorrenza a una fonte autorevole, qual è la Cgil di Roma e del Lazio, in particolare l’Archivio Storico "Manuela Mezzelani", meglio se con il sottofondo dell’Inno dei lavoratori, scritto alla fine di due secoli fa da Filippo Turati.