CONTR-APPUNTI (1085)

Martedì, 14 Dicembre 2010 05:11

A ROTOLI

Sono le sei del mattino e davvero poche ore ci separano dall’epilogo dell’ affaire maggioranza di Governo. Immaginiamo che questa notte i telefoni hanno lavorato incessantemente, così pure le segreteria dei partiti e i singoli parlamentari, soprattutto i corteggiatissimi indecisi. In queste ore non si lasciano tranquille nemmeno le deputate e le senatrici che sono in attesa, una delle quali addirittura in linea d’arrivo delle sua gestazione proprio nella giornata di oggi.

Giovedì, 09 Dicembre 2010 03:54

BASTA CON LA VIOLENZA DI GENERE

 Abbiamo sempre meno elementi e motivi per essere d'accordo con il Pd, ma il segretario cittadino di Matera Simonetta Guarini ha mandato una lettera che condividiamo e pubblichiamo integralmente, riservandole il giusto pazio in questa rubrica.

“L’ultimo gravissimo episodio di violenza, che ieri sera (due sere fa ndr) ha provocato la morte di una donna a Matera, non può essere archiviato come semplice fatto di cronaca, ma ci impone una riflessione profonda. Soltanto due settimane fa si celebrava la giornata internazionale contro la violenza sulle donne...

Martedì, 30 Novembre 2010 09:19

DOV'E' LA RIVELAZIONE?

Il ciclone Wikileaks sta sconvolgendo il mondo. Sono in subbuglio le diplomazie occidentali e anche mediorientali per le rivelazioni che contengono i documenti messi in rete da Julian Assange da un sito supersegreto. Ne esce con le ossa rotte la presidenza di Barack Obama e, nello specifico, il segretario di stato Hilary Clinton che, a leggere i documenti appena pubblicati (pare che ce ne siano molti di più, caldi caldi per l’ingresso nel web, per un totale di circa 252mila atti) avrebbe dato disposizioni...

Martedì, 23 Novembre 2010 10:47

TRENTA ANNI PRIMA

 Non lo dimenticheremo mai. Anche perché c’eravamo e abbiamo preso in pieno, anche qui a Matera, la “botta” del sisma del 23 Novembre del 1980. Era una domenica più o meno come le altre e molti di noi avevano trascorso la giornata festiva come avviene nelle famiglie meridionali. Mattina più o meno libera, pranzo abbondante con le famiglie, pomeriggio tra televisione e digestione, prima serata al cinematografo. La scelta cadde su “Oltre il giardino”, bellissimo film di Hal Ashby, con Peter Sellers e Julie Andrews.

Martedì, 16 Novembre 2010 05:40

BELLE PAROLE

 

 Va riconosciuto che la seconda puntata di “Vieni via con me” condotta da Fabio Fazio, andata in onda ieri su Rai 3 in prima serata, ha conosciuto momenti migliori della prima, che sembrava essere un provvidenziale rinfocolare d’animi delle ideologicamente esangui schiere del Pd e, in senso lato, del centrosinistra. Certo, la presenza di Luigi Bersani e di Gianfranco Fini...

Domenica, 14 Novembre 2010 12:21

CHIAMATA ALLE ARMI?

 

 Non ci sembra che sia stato un bel risultato. Certo, per tutta la popolazione pseudo radical- chic italiana il “Vieni via con me” (Rai 3) di Fabio Fazio e di Roberto Saviano appare come un  ristoro, una appagante ricompensa di anni di canone pagato e di televisione pro-Berlusconi fin troppo subita. Chi l’ha seguita con un minimo di spirito critico (evitando i piccoli orgasmi da appartenenza politica), non l’ha trovata di eccezionale fattura e conduzione. Evidentemente, Fazio è un maestro nelle interviste desk-poltrona...

Martedì, 02 Novembre 2010 10:48

RUBY E MARILYN

 Il nome ci è venuto subito alla mente ascoltando le nuove peripezie del nostro Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. La vicenda è ormai nota, almeno per quel che si è letto e ascoltato dovunque e riguarda una supposta ingerenza nei fatti di pubblica sicurezza della Questura di Milano, che avrebbe prima arrestato per furto e poi rilasciato e dato in affido una minorenne (maggiorenne da ieri) di origine marocchina col nome d'arte di Ruby, grazie al presunto interessamento diretto del premier.

Martedì, 19 Ottobre 2010 12:40

REGALO DI NATALE?

Chissà se succederà. In quel caso sarà la prima felice contraddizione della regola, tutta italiana, che le tasse (chiamate tecnicamente accise) indirette, come quelle sui carburanti, possono essere anche ridotte. Sarà, ma non ci crediamo del tutto. Sulla benzina paghiamo ancora i prelievi per la ricostruzione del Polesine e, pare, quelli della campagna d’Africa. Ma il prode Guido Viceconte, vice segretario lucano allo sviluppo economico, lo ha ribadito pubblicamente.

Mercoledì, 13 Ottobre 2010 10:58

LA VITA E LA MORTE

Ci colpiscono due fatti di cronaca di questa settimana.Il primo, felicemente positivo riguarda il ritorno alla luce dei minatori cileni di Atacama che, grazie a una accortissima perforazione di una nuova galleria, stanno risalendo dalla tomba di settecento metri nella quale erano rimasti prigionieri per un crollo, in Cile, per diverse settimane.

Venerdì, 08 Ottobre 2010 18:20

POVERA SARAH

Non si poteva esitare, nella scelta dei commenti. Per quanto potesse allettarci l’idea di entrare nel merito delle scelte della politica, sempre in bilico tra le comiche iniziali e quelle finali, il ritrovamento del corpo di Sarah Scazzi ci lascia davvero colpiti. Alla fine, come molti avevano pensato ma non avevano  avuto il coraggio di commentare, le autorità inquirenti hanno fatto crollare il muro di indifferenza dietro il quale si era trincerato lo zio.