CONTR-APPUNTI (1082)

Giovedì, 11 Settembre 2008 00:00

HABEAS CORPUS

E’ davvero singolare l’applicazione che ne ha fatto un intraprendente (ed evidentemente arrapato) originario della provincia che, a Matera, esercitava in maniera del tutto impropria ed originale, nei riguardi di giovani e, soprattutto, giovanette, questo antico provvedimento previsto dalla Common Law inglese. Spacciandosi per un poliziotto, fermava le giovani coppie per un controllo antidroga e, una volta allontanato il maschietto, si dedicava a perquisizioni intime dettagliate e opportunamente palpeggiate nei riguardi della femminuccia. Lo ha fatto per svariate volte, nella millantata funzione di tutore della legalità, traendone (supponiamo) personale diletto e beneficio. Fatto sta che oggi più che mai gli adolescenti sono per fortuna scafati e qualcuno...
Sabato, 06 Settembre 2008 00:00

UNA CARTOLINA NARCISISTA

Fatto non del tutto nuovo, ma sempre degno di nota. Nella nostra ridente cittadina di Matera è stata recapitata, due o tre giorni fa, all’avv. Michele Pace (che, presumo, sia un mio conoscente di antichissima data e di altrettanto antico rispetto e amicizia reciproca) una cartolina proveniente da Trento, con tanto di francobollo e di messaggio di saluti da parte di un suo amico. Ebbé, direte voi, cosa c’è di strano? E normale che le Poste italiane recapitino lettere, plichi, raccomandate, assicurate e, perché no, cartoline. Il peculiare sta nel fatto che quel messaggio di saluto porta la data del 1972, vale a dire trentasei anni fa, con tanto di bollo postale di partenzadell’epoca e francobollo in lire, coevo, della serie “Italia turrita".
Mercoledì, 03 Settembre 2008 00:00

MORIRE DI BACI

E’ francamente imbarazzante parlare di quest’argomento, non perché chi scrive abbia qualche remora ad affrontare il tema dell’amore omosessuale. L’imbarazzo nasce dal fatto che appare assolutamente fuori del tempo pensare che due soggetti dello stesso sesso che abbiano un feeling reciproco debbano essere costretti ancora a nascondere il loro sentimento. Ci dispiace della giovane bracciante brindisina, sorpresa e duramente rimproverata dalla madre, mentre si concedeva un’effusione sentimentale, pare non in luogo pubblico, con la sua compagna. Il contrasto è finito nel classico e peggiore dei modi: l’amante saffica ha ingerito, per suicidarsi, del detersivo e a malapena è stata tirata fuori dal coma.
Domenica, 24 Agosto 2008 00:00

FORZA MATERA!

Non siamo appassionati di calcio e nella ormai pluridecennale carriera di operatori dell’informazione e della comunicazione, possiamo limitare a uno o due i pezzi di cronaca sportiva in generale. Diverso è per il commento oper quello che si chiama il “colore” sugli spalti. Ci siamo divertiti, anni fa, a seguire la grande formazione materana della pallavolo femminile che, all’epoca, vinse il vincibile nel suo settore. Ci piace ricordarlo a noi stessi mentre la cadenza dei commenti della cara amica Consuelo Mangifesta accompagna le prestazioni pechinesi della nazionale azzurra in gonnella, esito negativo compreso. In ogni caso non possiamo esimerci dal dedicare una nota di plauso alla nuova avventura della squadra di calcio del Matera.
Giovedì, 21 Agosto 2008 00:00

TE RICORDI?

Non abbiamo mai trovato convincenti le bordate sparate, quasi sempre in modo episodico, dall’ex democristiano, ex consigliere ed ex assessore regionale Donato Martiello. Convinti, come siamo, che le critiche ancorché feroci vadano mosse nel mentre i fatti (e, soprattutto, i misfatti) accadono, anche a rischio di perdere il controllo di una parte dei “bottoni” presenti nella famosa “stanza” di cui parlava il grande socialista Pietro Nenni, alcuni tardivi “J’accuse” esternati da Martiello, ci hanno lasciati freddi e poco convinti. Questa volta, però, l’uomo politico lucano ha saputo darci un arguto esempio di satira attribuendo, dalle colonne de “La Nuova del sud”, un sonetto alla Trilussa al neo vice – presidente del Consiglio regionale...
Lunedì, 18 Agosto 2008 00:00

LA STELLA DI VIA IV NOVEMBRE

Il ministro dell’Interno Roberto Maroni ha creato una situazione che oscilla tra il funzionale e il paradossale. Funzionale, perché ha ampliato i poteri dei sindaci italiani di poter emettere ordinanze che influiscono sull’ordine pubblico. Paradossale, perché non ci si aspettava una simile varietà di provvedimenti da parte dei sindaci – sceriffi. In una città del Nord, per esempio, vi converrà evitare di sentirvi male perché, se vi sdraierete sulla panchina di un parco pubblico, potrete essere multati. Così ha deciso l’uomo con la fascia. In un’altra cittadina è vietato sdraiarsi sull’erba dei parchi pubblici, mentre i comuni rivieraschi stanno conoscendo una nuova stagione di “restrizioni” personali.
Giovedì, 07 Agosto 2008 00:00

FUNZIONA DI NUOVO

Il prezioso meccanismo della maggioranza di centrosinistra della Basilicata ha ripreso a funzionare. Quella che abbiamo definito, giocando sul significato delle parole, grande complication sembra aver ripreso il suo normale battito. E’ stato superato l’inceppamento dovuto all’affaire Agrobios. La struttura di ricerca ha visto ripianare i suoi debiti sia dall’ ente Regione, principale proprietario, che dall’Alsia (l’agenzia lucana di innovazione e sviluppo in agricoltura) che ha fatto anch’essa la sua parte. Le ruote del segnatempo sono ripartire anche per via della nomina del nuovo ufficio di presidenza. Il presidente Vito De Filippo può riprendere a respirare. Due notti fa tutto sembrava essere ancora più nebuloso...
Lunedì, 04 Agosto 2008 00:00

L’INCEPPAMENTO DELLA GRANDE COMPLICATION

Il meccanismo si è inceppato. La Grande Complication ha rischiato di diventare un inservibile agglomerato di parti meccaniche scoordinate tra loro e incapaci di produrre il loro effetto. A bloccare i ruotismi è stata una parte del tutto, un corpo non estraneo che si è incastrato tra le ruote dentate. La mancata approvazione del ripianamento della situazione debitoria dell’Agrobios ha quasi compromesso quell’ articolata e complessa “macchina del tempo” costituita dalla maggioranza di centrosinistra che regge il governo della Regione Basilicata. Per un soffio il provvedimento, quindi, non è passato e ora il gabinetto De Filippo arranca, ciclisticamente parlando, come un velocista a un trofeo della montagna...
Martedì, 29 Luglio 2008 00:00

GRANDE COMPLICATION

Grande complication. Così si chiamano quei gioielli dell’orologeria svizzera che, azionati da un movimento meccanico, segnano non solo le ore, la data e il giorno della settimana, ma anche il movimento del sole e qualcuno scandisce anche sonoramente lo scorrere delle ore. Una complicazione nobile, quindi, fatta di numerosi leveraggi, micromeccanismi, molle e ruote dentate infinitesimali che permettono all’opera d’arte di produrre il suo risultato. Tale, anche se decisamente meno nobile, ci è sembrata la grande complication dell’elezione del nuovo ufficio di presidenza del Consiglio regionale di Basilicata. Come era facile prevedere (ritornano le profezie dell’ultimo Contr-appunti), la seduta di ieri non ha prodotto alcunché...
Domenica, 27 Luglio 2008 00:00

FACILI PROFEZIE

Come sapete tutti, il Partito democratico, in Italia, era sorto sulle ceneri della Margherita e del Ds con la stessa logica di un’Ati, vale a dire un’associazione temporanea di imprese. L’obiettivo era quello di conquistarsi l’appalto dell’azienda Italia. La cosa non è riuscita, l’appalto se lo è aggiudicato un’altra Ati e il Pd continua a sfarinarsi, soprattutto al suo interno. Bisogna correre ai ripari. Sono le sei del mattino e siamo a circa quattro ore dall’avvio dei lavori assembleari del Partito democratico di Matera. Potrebbe essere una mattinata lunga e defatigante, con un prosieguo nel pomeriggio e conseguente scombinamento dei riti domenicali, dal mare estivo alle pastarelle (o al gelato) di fine pranzo festivo. Non sarà così.