Uno degli spin off dell’Università della Basilicata – “Svelto!”, che opera nel settore dell’informatica fornendo servizi avanzati...
Ha celebrato la sua ultima festa patronale a Mottola, monsignor Claudio Maniago che, dopo sette anni, lascia la diocesi di Castellaneta.
L'augurio per il 2022 è quello di un anno completamente "negativo"... in senso Covid!
Ci attendono sfide importanti in Basilicata e nel Sud Italia grazie alle numerose opportunità che il PNRR e la nuova programmazione 21-27 stanno mettendo in campo.
La decima edizione del “Furor Sinisgalli. L’avventura delle due culture” si aprirà il 15 dicembre alle 16:00 a Potenza...
La prima edizione del Basilicata Wiki Fest, il Festival della conoscenza aperta organizzato dall’associazione di promozione sociale Basilicata Wiki, si è chiusa a Potenza...
E’ stato firmato il 16 novembre, il Protocollo d’Intesa tra la Biblioteca Provinciale “T. Stigliani” e il Coordinamento regionale di Nati per Leggere Basilicata.
La scrittrice materana Mariolina Venezia torna nelle librerie con il suo ultimo romanzo "Ecchecavolo".
Dopo Venezia, la mostra Basilicata Materia per i sensi è approdata a Palermo.
Gianluca Bruno, collega giornalista e "anima" della ormai consolidata casa editrice Edigrafema, si cimenta con la scrittura di un romanzo.
“Primo posto nazionale nella la finalissima Comix Games al Salone del Libro di Torino per le ragazze dell’ IC Fermi”
Ha preso il via la Quindicesima edizione del Women's Fiction Festival, la kermesse letteraria dedicata alla letteratura al femminile...
Repertorio classico per Leonardo Priori, al violino. Brani tutti del ‘900 con il sassofonista Francesco Rainò Dambrosio.