Gianluca Bruno, collega giornalista e "anima" della ormai consolidata casa editrice Edigrafema, si cimenta con la scrittura di un romanzo.
“Primo posto nazionale nella la finalissima Comix Games al Salone del Libro di Torino per le ragazze dell’ IC Fermi”
Ha preso il via la Quindicesima edizione del Women's Fiction Festival, la kermesse letteraria dedicata alla letteratura al femminile...
Repertorio classico per Leonardo Priori, al violino. Brani tutti del ‘900 con il sassofonista Francesco Rainò Dambrosio.
“A 24 anni dalla scomparsa di Nino Calice occorre ricordare la sua attività di ricerca per gli emigrati, a partire dai lucani”.
Anatomia dello "strazzo" è l'ultimo lavoro di Nunzio Festa.
Dopo oltre due anni di chiusura, determinata dalle procedure gestionali e dalle limitazioni imposte dalla pandemia del Covid, ritornano, al Parco della Grancia, i briganti.
Non solo mare e spiagge, ma anche cultura. I musei di Bari resteranno aperti per il week end di ferragosto anche fino all’uno di notte.
NaturArte continua il suo viaggio tra i Parchi lucani e le comunità accoglienti dei Comuni coinvolti nel progetto regionale In Green Paf...
La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera dell’Università degli studi della Basilicata sta realizzando nuovi scavi archeologici nella città antica di Metaponto.
Ai Laghi di Monticchio in Basilicata dal 7 all’11 luglio prima edizione di In Natura Fest.
Ripartire dalle aree interne. dai piccoli borghi, sicuramente con le giuste risorse economiche, ma soprattutto progetti in rete e tanta formazione per gli operatori.