Nei giorni scorsi l’assessore regionale all’Ambiente, al Territorio ed all’Energia Cosimo Latronico ha preso parte all’inaugurazione dell’opera del Terzo Paradiso...
La collega Margherita Sarli ha dato alle stampe un volume...
“Un rilevante percorso programmatico di studi e ricerche d’ambito nazionale” è stato avviato dalla Deputazione di Storia Patria per la Lucania per approfondire la figura e l’opera di quell'”intellettuale della modernità” che fu Rocco Scotellaro.
Si chiama “App Bio Poms Italia 1.0” ed è la prima app realizzata in Italia che ha il compito di monitorare la presenza degli insetti impollinatori, come api e farfalle.
Ecco l'ultimo lavoro editoriale di Olimpia Fuina Orioli, dedicato alla celeberrima favola del burattino di legno...
"Jonio" è il titolo dell'opera prima (una serie di racconti) di Agnese Ferri...
Il Museo Nazionale di Matera presenta la mostra fotografica Fermo Lento In movimento. Visioni di paesaggio di Pietro Amendolara.
Già da qualche mese in libreria, il volume di Federico Valicenti, chef e cibosofo "Cibando-Alighieri Dante"...
Dopo aver debuttato in anteprima mondiale al Bif&st e aver emozionato il pubblico delle sale cinematografiche, Bentornato papà, il film del regista e attore Domenico Fortunato, arriva il 2 marzo su Rai 1 in prima serata.
Tra poche settimane, precisamente i prossimi 5-6-7 Marzo, si rinnova l’appuntamento annuale con “Vini da Terre Estreme”...
Ritorna in libreria, questa volta con una ricerca storica, l'avvocato scrittore Francesco Montemurro che affronta i temi dei movimenti ereticali nel vicereame di Napoli.
Il 9 febbraio del 1911, con Legge del Parlamento (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia il 25 febbraio 1911), veniva istituito il Regio Museo Domenico Ridola...
Il 4 febbraio 2022 a Sant’Arcangelo (PZ) alle ore 11,00 sarà inaugurato il progetto “Gli alberi per la Pace”...
Organizzato ogni tre anni dal Consiglio Mondiale dell’Acqua (World Water Council), il Forum Mondiale dell’Acqua...