CRONACA (2560)

Martedì, 30 Ottobre 2007 00:00

MATERA GENCHI PENSA AGLI ALBERI

Dopo le segnalazioni di alcuni cittadini ed associazioni ambientaliste in merito al taglio di alberi nel giardino dell’ex Dispensario in Via Laura Battista, oggetto di lavori di riqualificazione, a seguito di sopralluogo effettuato dal presidente della commissione consiliare Ambiente Domenico Genchi (lista civica Città domani) e di un tecnico comunale, si è potuto verificare lo stato delle alberature presenti. Si è concordato di ridurre il numero delle piante da tagliare esclusivamente a quelle evidentemente malate o che presentano gravi problemi di staticità che potrebbero causare pericolo per le abitazioni confinanti.
Lunedì, 29 Ottobre 2007 00:00

MATERA IL 31 CONSIGLIO COMUNALE

Si terrà il giorno mercoledì 31 ottobre alle 17, nella sala delle adunanze di via La Vista, il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in prima convocazione. Si discuterà di diversi ordini del giorno (individuazione della città di Matera quale “Zona Franca Urbana” della Basilicata, tutela del territorio e delle produzioni tipiche dai effetti degli Ogm e trasferimento dell’Apt di Basilicata da Potenza a Matera), della nomina della commissione comunale per l’aggiornamento degli Albi dei giudici popolari e del piano di recupero di Contrada La Vaglia. Ultimo punto all’esame del Consiglio l’istituzione della Commissione speciale per lo Statuto e i Regolamenti.
Sabato, 27 Ottobre 2007 00:00

API: NON BLOCCATE IL COMUNE

“Esasperati formalismi e beghe personali non possono bloccare l’attività dell’amministrazione comunale di Matera, soprattutto quando all’ordine del giorno ci sono argomenti importanti per il sistema imprenditoriale lucano”. E’ il giudizio dell’Api (l’associazione delle piccole e medie imprese) su quanto accaduto ieri durante i lavori delle Commissioni congiunte Attività Produttive-Turismo e Cultura-Università. “La convocazione della Commissione Attività Produttive-Turismo, infatti, era stata a lungo richiesta dall’Api – spiega l’associazione - per discutere di alcune problematiche delle aree Paip, come l’ipotesi di ampliamento, lo smaltimento dei rifiuti, la pulizia e la guardiania.
Venerdì, 26 Ottobre 2007 00:00

E LA RICERCA SUL MOBILE?

Il consigliere regionale di Alleanza nazionale Pasquale Di Lorenzo ha presentato un’interrogazione urgente con la quale chiede all’assessore alle Attività produttive Folino di sapere “quando saranno resi noti i risultati delle attività di studio e di ricerca per la “mappatura del Distretto del mobile imbottito” di Matera e Montescaglioso”, che la Giunta regionale ha affidato all'Università degli Studi della Basilicata con la delibera n. 2172 del 29 dicembre 2006 per “elaborare spunti ed indicazioni operative per lo sviluppo dell'area – sistema”.
Giovedì, 25 Ottobre 2007 00:00

CONDANNATO FELTRI PER DIFFAMAZIONE

Il giornalista Vittorio Feltri è stato condannato per diffamazione dal giudice del Tribunale di Desio, Letizia Brambilla. Il direttore del quotidiano Libero dovrà pagare 900 euro per aver diffamato il sostituto procuratore del Tribunale di Potenza, Henry John Woodcock. Più altri 20mila euro perché Woodcock si è costituito parte civile. I fatti risalgono al giugno 2006. In un articolo su Libero dal titolo "Che bordello, hanno arrestato il re", Feltri aveva criticato una sentenza del magistrato campano contro Vittorio Emanuele di Savoia, facendo riferimento al significato che in italiano ha il cognome Woodcock.
Martedì, 23 Ottobre 2007 00:00

“NO A BUCCICO DIFENSORE STUPRO"

“Apprendo dai giornali - scrive in un comunicato il consigliere comunale di Matera dell’Ulivo Francesco Bianchi - che il Sindaco di Matera, fa parte del collegio difensivo dei presunti colpevoli dello stupro di gruppo di una ragazza di 15 anni avvenuto di recente a Matera. La decisione di accettare la difesa dei presunti stupratori da parte dell’avv. Buccico - aggiunge il consigliere Bianchi - ancorché legittima rappresenta una scelta quantomeno inopportuna per il ruolo e la funzione che il Sindaco è chiamato a svolgere. Immediata la risposta del sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico, alla nota di Bianchi.
Lunedì, 22 Ottobre 2007 00:00

APPROVATO BANDO EVENTI LUCANI 2007

E’ stato approvato l’avviso pubblico riguardante la concessione di contributi per gli eventi programmati in Basilicata nel 2007. A disposizione delle associazioni culturali e degli enti pubblici e privati ci sono 800 mila euro. Lo rende noto l’assessore regionale alle Attività produttive, con delega al turismo, Vincenzo Folino, che ha proposto la delibera approvata dalla Giunta regionale nei giorni scorsi. Il bando, rivolto ai soggetti che hanno partecipato all’ “Avviso pubblico per manifestazione d’interesse di eventi culturali e promozionali” pubblicato nel mese di marzo, divide gli eventi in due categorie: tematici e territoriali.
Venerdì, 19 Ottobre 2007 00:00

BASILICATA A RISCHIO ISOLAMENTO

“Le Ferrovie dello Stato continuano a trascurare e ad impoverire con la loro miope politica aziendale il territorio lucano”. La denuncia è del Coordinatore Nazionale dell’Italia dei Valori, On. Felice Belisario, a un anno di distanza da un’interrogazione su questo stesso tema presentata al Ministro dei Trasporti. “Non è concepibile -ha continuato- che una regione come la Basilicata continui a rischiare un clamoroso peggioramento delle comunicazioni per l'isolamento causato delle forti e colpevoli inadempienze delle ferrovie di cui è vittima il suo territorio.
Mercoledì, 17 Ottobre 2007 00:00

IERI IL CONSIGLIO REGIONALE LUCANO

La presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Maria Antezza, ha insediato nella seduta di ieri la quinta Commissione consiliare permanente dell’Assemblea (“Controllo, Verifica e Monitoraggio”), istituita nello scorso mese di agosto con una modifica del regolamento consiliare. Nicola Pagliuca (Fi) è stato eletto presidente della Commissione, mentre Carlo Chiurazzi (Uniti nell’Ulivo) e Vincenzo Ruggiero (Udc) sono i vicepresidenti e Donato Salvatore (L’Unione) ed Egidio Digilio (An) i consiglieri segretari. Il compito principale di questo nuovo organismo istituito dal Consiglio sarà quello di verificare “la coerenza degli atti con il programma regionale di sviluppo e con il documento di programmazione economica e finanziaria”.
Martedì, 16 Ottobre 2007 00:00

API SINDACO INSISTI SULLA TANGENZIALE

Con una nota indirizzata al sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico, il presidente dell’Api Claudio Nuzzaci ha chiesto di candidare al finanziamento con i Fondi FAS (Fondi per le aree sottoutilizzate) il completamento della Tangenziale ovest di Matera, opera già cancellata dall’elenco del Pisu (progetto integrati di sviluppo urbano). “Il riparto settoriale dei Fondi Fas, operato dalla Giunta regionale negli anni scorsi – scrive Nuzzaci - ha penalizzato il territorio materano.