CRONACA (2557)

Lunedì, 31 Dicembre 2007 00:00

DE FILIPPO: CRESCITA LUCANA "UNICA"

Legge finanziaria regionale ed economia sono stati quindi i temi principali dell'intervento di De Filippo, nel corso del tradizionale incontro di fine anno con i giornalisti, che si è svolto venerdì scorso a Potenza, e a cui hanno partecipato gli assessori alla formazione, Antonio Autilio, all'agricoltura, Roberto Falotico, alle attività produttive, Vincenzo Folino, alle infrastrutture, Innocenzo Loguercio, alla Sanità, Antonio Potenza e all'ambiente, Vincenzo Santochirico, e i presidenti dell'Ordine dei giornalisti della Basilicata, Oreste Lo Pomo, e dell'Assostampa lucana, Luigi Di Lauro. De Filippo ha sottolineato come l'approvazione della manovra di bilancio prima di Natale sia stata anche "un fatto eccellente".
Venerdì, 28 Dicembre 2007 00:00

LA REPLICA DEI "CIVICI"

Ha fatto scalpore il voto difforme esercitato dalla maggioranza di centrodestra in seno al Consiglio comunale di Matera, riunito ieri per deliberare anche l’aumento della Tarsu. Dopo le dichiarazioni del sindaco Emilio Nicola Buccico, precisazioni arrivano dalla formazione dei “civici”. “Ci troviamo oggi a discutere la delibera di indirizzo sulle modalità di espletamento del bando di gara per la raccolta dei RSU. Dalla lettura della sola relazione del dirigente del settore e senza alcuna bozza di delibera presentata in commissione, per giunta convocata solo tre giorni prima di questo consiglio, emerge chiaramente la volontà di far pagare ai cittadini materani l’incremento del trenta per cento del costo della raccolta dei RSU.
Giovedì, 27 Dicembre 2007 00:00

UN DONO PER PREMIARE CHI DONA

“Un premio per un donatore, per testimoniare l’importanza di un gesto unico come quello del donare un po’ di sé agli altri”. E’ questo il tema della cerimonia tenutasi a Matera lo scorso 22 dicembre presso la sede provinciale dell'Associazione talassemici e durante la quale è stata premiata la giovanissima Marianna Altieri. Lo rende noto in un comunicato l’ufficio stampa dell’Asl 4. La cerimonia, organizzata dalle sezioni materane della Fidas, dell’Ail, dell’Avis e dell’Associazione talassemici, è stata presieduta da Antonio Gallitelli, direttore sanitario dell’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera. “L’evento – si legge nel comunicato - si proponeva di premiare un donatore sorteggiato tra tutti coloro che hanno donato nei mesi di luglio e agosto 2006.
Mercoledì, 26 Dicembre 2007 00:00

NUOVA SEDE CASA FAMIGLIA A POMARICO

Sarà inaugurata il 27 dicembre, alle 9.00, in corso Vittorio Emanuele a Pomarico la nuova sede ristrutturata della Casa famiglia della Asl n.4. L’intervento, realizzato dall’Azienda sanitaria locale, ha consentito di riqualificare la struttura con un progetto redatto dall’ufficio tecnico della Asl per una spesa di 350.000 euro. La Casa famiglia, che ha una superficie complessiva di circa 400 metri quadrati, si presenta accogliente e con un comfort all’avanguardia: pavimenti in parquet, pareti a “colori caldi’’, nuovi arredi, eliminazione delle barriere architettoniche, attenzione all’efficienza energetica con riscaldamenti a pannelli radianti a terra e caldaia a condensazione, spazi di accoglienza e di residenza con servizi annessi adeguati.
Sabato, 22 Dicembre 2007 00:00

FINANZIARIA NAZIONALE E FEDERALISMO

Importanti risultati per la Basilicata nel testo della Finanziaria approvata ieri mattina in Senato. Lo sostengono, in una nota congiunta i parlamentari lucani Salvatore Adduce e Antonio Boccia, sottolineando che “la legge finanziaria per il 2008, per quanto riguarda il Mezzogiorno, dà il via libera ad un vero e proprio cambio di strategia. Il disegno di legge delega sul federalismo fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri e ora all’esame del Parlamento, avrà effetti devastanti per le regioni del Mezzogiorno”. “Un meccanismo perverso che finirebbe per sottrarre alla Basilicata risorse fiscali per 163 milioni di euro”. L’Api (Associazione delle piccole e medie imprese) raccoglie l’allarme lanciato dalla Svimez e manifesta preoccupazione.
Venerdì, 21 Dicembre 2007 00:00

FINANZIARIA: LA REPLICA DI DE FILIPPO

Nella replica al dibattito sui documenti politici-economici, il Presidente della Regione Vito De Filippo ha detto che il cuore della Finanziaria è il tema dell’energia. Diversamente da altri territori, la Basilicata può disporre di risorse provenienti dalle royalties delle estrazioni petrolifere e può consentirsi di abbassare la bolletta energetica delle famiglie, delle imprese e della pubblica amministrazione lucane di una quota non inferiore al 15 per cento, attraverso un’operazione da 26 milioni di euro. De Filippo ha poi puntualizzato che esistono risorse economiche per risolvere le grandi crisi produttive che affliggono i lavoratori lucani, a cominciare dalla Sma, Filatura Vitalba, Standartela.
Giovedì, 20 Dicembre 2007 00:00

MATERA CAPANNONI O NEGOZI?

“Risulta che durante la seduta dell’ultimo consiglio di amministrazione del Consorzio Industriale di Matera sia stata discussa e rinviata la proposta avanzata dal presidente del Distretto del mobile imbottito sul cambio di destinazione d’uso riguardante i magazzini industriali che hanno proceduto alla dismissione delle loro produzioni, per adibirli ad esposizione e commercializzazione di prodotti”. E’ quanto affermano in una nota congiunta il presidente della Confcommercio di Matera, Angelo Tortorelli e il presidente della Confesercenti di Matera. Giovanni Schiuma.
Martedì, 18 Dicembre 2007 00:00

IL RAPPORTO DEL "SOLE" SU MATERA

L’associazione per la qualità della vita (Aqv) concorda con le risultanze del rapporto pubblicato dal Sole24Ore, che colloca per vivibilità la città di Matera al 57esimo posto nella classifica delle città italiane con 11 punti in meno rispetto al 2006. “Anche quest’anno – commenta Fabio Mazzilli, consigliere comunale e presidente della sezione materana dell’Associazione – i dati sono abbastanza eterogenei, ma nel complesso nient’affatto confortanti. Purtroppo si conferma quanto da noi affermato lo scorso anno, allorquando avevamo evidenziato che l’assenza dallo studio condotto dal prestigioso giornale economico dell’indicatore sulla migrazione ospedaliera aveva fatto balzare la nostra città al 46° posto, la prima città del mezzogiorno.
Lunedì, 17 Dicembre 2007 00:00

QUALITA' DELLA VITA: POTENZA A -20

La provincia di Potenza ha perso venti posizioni rispetto al 2006, scendendo al 77/o posto, nella classifica 2007 della qualità della vita, elaborata al termine di una ricerca fatta dal quotidiano economico "Il Sole 24 Ore", che ha pubblicato oggi i risultati dell'indagine. La provincia di Potenza ha subito l'arretramento più considerevole dopo quella di Isernia, che ha perso 29 posizioni rispetto al 2006. Nella parte della ricerca dedicata ai "gap d'Italia", dove sono messe a confronto le prestazioni migliori e peggiori, "spicca la tranquilla Matera" nella classifica dedicata all'ordine pubblico, con 5,4 rapine denunciate ogni centomila abitanti.
Sabato, 15 Dicembre 2007 00:00

NEVE: OGGI A MATERA SCUOLE CHIUSE

Intervento tempestivo da parte dell’Amministrazione comunale di Matera per fronteggiare l’emergenza neve. “Sin dalle prime ore del pomeriggio di ieri, da quando la città ha cominciato ad imbiancarsi, sono partite in contemporanea – informa un comunicato dell’ufficio stampa dell’Ente - quattro squadre (una del Comune e tre chiamate da ditte esterne) per effettuare le operazioni di spargimento di sale sulle strade cittadine. La neve caduta in quantità abbondante su Matera ha causato qualche difficoltà nel primo pomeriggio di ieri a molti automobilisti.Il sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico ha disposto, con ordinanza emessa ieri, la sospensione dell’attività didattica in tutte le scuole cittadine per la giornata di oggi.