POLITICA (2496)

Lunedì, 12 Maggio 2008 00:00

TADDEI SULLA CRISI DEL POLO DEL SALOTTO

Intervenendo sul grave stato di crisi in cui versa il polo del salotto di Matera, l'On. Vincenzo Taddei (PdL) ­si legge in un comunicato - "intende rassicurare gli imprenditori e le parti sociali interessate affermando che il Pdl e i parlamentari lucani si faranno carico delle necessità e delle esigenze di quel settore per portarlo ad essere nuovamente competitivo sul mercato internazionale". L'On. Taddei però coglie l'occasione per sottolineare come "lo stato di crisi in cui versa oggi il polo del salotto di Matera sia figlio di una politica di disinteresse da parte del governo Prodi che per due anni ha colpevolmente trascurato questo settore oltre all'intera Basilicata.
Domenica, 11 Maggio 2008 00:00

MATERA: CONTINUA IL TAGLIO DELL' ERBA

Prosegue l’opera di ripulitura e sfalciamento dell’erba nella città di Matera. A renderlo noto è l’Assessore Comunale all’Igiene e Ambiente Michele Casino, che si è adoperato in prima persona in un radicale intervento nelle principali aree della città, volto a garantire una migliore viabilità e a riscoprire diversi spazi verdi da anni dimenticati. Una delle priorità sulle quali si è intervenuto è rappresentata dalla pulizia in via La Martella, in direzione Zona Paip 1, dove le erbacce avevano superato i due metri e non permettevano la migliore visibilità agli automobilisti. Inoltre, è stato ripulito tutto il tratto che porta dalla stazione di Villa Longo a via Nazionale, dove sono stati rimessi in luce alcuni spazi verdi e sono state riscoperte alcune panchine
L’Amministrazione comunale di Matera e il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Matera hanno siglato un protocollo d’intesa. Approvato all’unanimità l’Ordine del Giorno proposto dal consigliere Luca Braia (Pd) che impegna il Sindaco di Matera e la Giunta a convocare un consiglio comunale aperto sulle modalità di gestione da applicare in relazione ai parchi urbani della città esistenti ed in via di completamento. Profonda delusione per la mancata discussione in aula dell’interrogazione avente ad oggetto la “Stabilizzazione dei precari” viene espressa dal capogruppo del Pd al Comune di Matera Aldo Chietera, che sottolinea la mancanza di sensibilità della maggioranza sulla questione.
Mercoledì, 07 Maggio 2008 00:00

IL SEN. LATRONICO SUL CICLO ECONOMICO LUCANO

"A distanza di qualche giorno dalle "sorprendenti" dichiarazioni del presidente De Filippo sul ciclo economico della Regione Basilicata, il ‘Rapporto sull’Economia lucana del 2007’ ci richiama alla realtà. Lo studio di Unioncamere Basilicata, che verrà presentato nei prossimi giorni, evidenzia un abbassamento del PIL che passa dal +2,1 per cento del 2006 al +1,4 per cento del 2007". Lo ha dichiarato il senatore del Pdl, Cosimo Latronico. BIANCHI SULLE TASSE COMUNALI “Il centrodestra sta chiedendo ai materani di tirar fuori altri soldi per dei nuovi servizi, quando quelli che ci sono non sono efficienti e devono essere fatti funzionare meglio. Lo afferma in un comunicato il consigliere comunale materano del Pd Francesco Bianchi.
“Ci sono opere pubbliche soprattutto sul fronte delle infrastrutture che non necessariamente devono rispondere alla logica del profitto d’azienda”. Lo afferma, in un comunicato stampa, il presidente della Provincia di Matera, Carmine Nigro. “Si tratta, a mio avviso, di quegli interventi che, caricandosi di una particolare evidenza e singolarità sul piano sociale, rispondono a regole diverse da quelle ferree dell’economia della domanda e dell’offerta". “Constatiamo che ritorna ciclicamente alla ribalta la vergognosa situazione della incompiuta e noi aggiungiamo, inutile così com’è, tratta della linea ferroviaria Matera – Ferrandina”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del gruppo misto “Popolo della Libertà”, Pasquale Di Lorenzo.
Sabato, 03 Maggio 2008 00:00

SVILUPPO INDUSTRIA LA GIUNTA APPROVA DDL

Contributi in conto capitale e in conto interessi a sostegno degli investimenti, aiuti a favore dell’assunzione dei lavoratori svantaggiati e disabili, incentivi a favore della formazione continua dei lavoratori assunti. Sono le principali tipologie di incentivi previsti dal disegno di legge “Consolidamento e sviluppo delle attività industriali regionali” approvato dalla Giunta regionale e predisposto dal dipartimento regionale alle Attività produttive. Il provvedimento è rivolto, in particolare, alle imprese manifatturiere operanti in regione nelle aree e nei settori che la Giunta Regionale individuerà come prioritari, con un numero di occupati non inferiore a 15 unità e che rientrano nel campo di applicazione degli Orientamenti in materia di aiuti di Stato.
“L’assessore regionale alla “Salute, Sicurezza e Solidarietà Sociale”, Antonio Potenza , ha risposto ad una interrogazione scritta presentata dal consigliere regionale del gruppo misto “Popolo della Libertà”, Pasquale di Lorenzo, con la quale si chiedevano le ragioni del ritardo sistematico nella erogazione dei redditi di Cittadinanza solidale a favore dei cittadini beneficiari ed i rimedi da attuarsi al fine di renderne più celere l’elargizione”. A renderlo noto è lo stesso consigliere Di Lorenzo, il quale prosegue sottolineando che “l’Assessore, pur ammettendo che data la complessità del procedimento amministrativo di liquidazione, i tempi per l’erogazione di tali redditi risultano innegabilmente ampi e lunghi, non ha, ad oggi, fornito nessuna risposta.
Il Consiglio regionale, che si è riunito ieri a Potenza, ha esaminato una serie di interrogazioni presentate dai consiglieri. Terminata l’attività ispettiva, la seduta è stata aggiornata. La presidente del Consiglio regionale, Maria Antezza, ha riunito nel pomeriggio le Commissioni consiliari permanenti per il rinnovo dei rispettivi uffici di presidenza, previsto dal regolamento consiliare a metà legislatura. Nuovo presidente della prima Commissione (Affari Istituzionali) è Marcello Pittella (Pd), che ha ottenuto 21 voti; vicepresidenti sono stati eletti Donato Salvatore (L’Unione, 21 voti) ed Agatino Mancusi (Udc, 6 voti); segretari Luigi Scaglione (misto – Popolari uniti, 21 voti) e Cosimo Latronico (Forza Italia per il Pdl, 6 voti)...
Martedì, 29 Aprile 2008 00:00

DI LORENZO: GRAVE LA CRISI DEL SALOTTO

“Dopo la lunga pausa pre e post elettorale durata sin troppo, riteniamo che, di fronte alle preoccupanti notizie che giungono dal comparto del salotto e dal grido di dolore lanciato dalla costituenda task force delle aziende del settore, il silenzio assordante e la mancanza di una qualsiasi iniziativa da parte della Giunta regionale è ingiustificata ed irresponsabile”. E’ quanto dichiarato dal consigliere regionale del gruppo misto – “Popolo della Libertà”, Pasquale Di Lorenzo. “Apprendiamo – prosegue Di Lorenzo - che la maggiore azienda del settore ha richiesto un provvedimento di cassa integrazione per 1200 operai per 13 settimane annunciando, addirittura, la chiusura totale dell’attività per qualche giorno a causa del calo degli ordinativi.
Il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, e il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, hanno firmato oggi, a Matera, l’atto d’intesa per definire e regolamentare i criteri ed i principi per la definizione delle rispettive quote di partecipazione al capitale sociale di Acqua SpA., le modalità operative per l’ingresso della Regione Puglia nella società, la governance ed i reciproci rapporti. “Con l’intesa sottoscritta oggi si fa un importante passo in avanti nell’attuazione dell’accordo di programma sottoscritto a Roma il 5 agosto del 1999 dalle Regioni Basilicata e Puglia e dal Ministero dei Lavori Pubblici (ora Ministero delle Infrastrutture) per la definizione condivisa delle politiche di approvvigionamento e governo delle risorse...