Martedì, 27 Maggio 2008 00:00

GIOVEDI CONSIGLIO COMUNALE ANGELINO VOTA SI E TOTO AVANZA UNA PROPOSTA

Si terrà il giorno giovedì 29 maggio, alle 18, nella sala delle adunanze di via La Vista, il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria in prima convocazione. All’ordine del giorno anche l’approvazione del Bilancio 2008. “Voterò sì in segno di continuità con il comportamento fino ad oggi avuto e di responsabilità nei confronti della città di Matera e delle fasce più deboli, per le quali mi sono sempre battuto”. Così il vice presidente del Consiglio comunale Giovanni Angelino motiva il voto favorevole al bilancio di previsione che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assise cittadina nella seduta di giovedì prossimo. “ Dal consigliere comunale Augusto Toto, a nome della pattuglia dei Circoli della libertà, già liste civiche, viene un'ultima proposta.

GIOVEDI CONSIGLIO COMUNALE ANGELINO VOTA SI E TOTO AVANZA UNA PROPOSTA

Si terrà il giorno giovedì 29 maggio, alle 18, nella sala delle adunanze di via La Vista, il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria in prima convocazione. All’ordine del giorno la verifica delle quantità, qualità e del prezzo di cessione di aree e fabbricati da destinare alle residenze, alle attività produttive e terziarie e l’approvazione del Bilancio 2008.  “Voterò sì in segno di continuità con il comportamento fino ad oggi avuto e di responsabilità nei confronti della città di Matera e delle fasce più deboli, per le quali mi sono sempre battuto”. Così il vice presidente del Consiglio comunale Giovanni Angelino motiva il voto favorevole al bilancio di previsione che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assise cittadina nella seduta di giovedì prossimo. “Il bilancio proposto dall’Amministrazione comunale, fortemente orientato verso il sociale, non si può non votare – aggiunge Angelino -, in considerazione della mia conoscenza della delicata situazione che vivono centinaia di famiglie materane. Queste ultime, grazie alle manovre di accompagnamento collegate al bilancio, potranno ricavare molteplici benefici, soprattutto attraverso l’ampliamento dei servizi sociali. Peraltro – conclude il consigliere - proprio a ribadire il mio senso di responsabilità nei confronti della città, una interruzione della legislatura dopo un solo anno di governo comporterebbe conseguenze disastrose per le attività poste in essere con tanta fatica e sacrifici dall’Amministrazione comunale, e quindi per la nostra città”. Dal consigliere comunale Augusto Toto, a nome della pattuglia dei Circoli della libertà, già liste civiche, viene un'ultima proposta. Si apprende da un articolo de " La Nuova del Sud" che gli ex civici (fatta eccezione per Genchi, Pentasuglia (Città domani) e Sasso, vicini alle posizioni degli assessori Saverio Acito e Michele Plati) sarebbero disposti a venire incontro in extremis alla giunta Buccico, a patto che il prelievo previsto dall'addizionale Irpef sia diminuito allo 0,6 per cento e che si razionalizzi la spesa comunale, permettendo le economie che non influirebbero, così, sul bilancio ma porterebbero a una riduzione della pressione fiscale sui cittadini. Va ricordato, infine, che l'applicazione dell'addizionale ha lasciato immutate le percentuali di prelievo della Tarsu( l'imposta sui rifiuti urbani) e dell' Ici (ormai quasi smantellata) e che ne saranno esenti i cittadini con redditi fino a 15mila Euro annui.

Letto 367 volte