INCONTRO DI BUCCICO CON GLI SFOLLATI DI PICCIANO
Il Sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico ha ricevuto, sabato scorso, con gli assessori Eustachio Quintano, Michele Domenichiello e Michele Plati, i quattro nuclei familiari residenti nel Borgo Picciano B, che dal 15 febbraio dovranno abbandonare il Chiostro delle Cererie; l’amministrazione comunale aveva infatti trovato nella struttura ricettiva di via Cererie una provvisoria sistemazione dopo che le abitazioni erano state danneggiate dall’esplosione che causò il crollo della palazzina della famiglia Perniola. Si è trattato di un incontro sereno e cordiale, nel quale il primo cittadino ha ribadito alle famiglie l’impossibilità da parte dell’amministrazione comunale di continuare a sobbarcarsi i gravosi costi dovuti alle spese dell’ospitalità, garantendo al tempo stesso il massimo impegno alla ricerca di soluzioni alternative, magari anche con l’aiuto e con i suggerimenti degli stessi cittadini. Per una soluzione definitiva, ferma restando l’intenzione da parte dell’amministrazione comunale di procedere all’abbattimento delle case di Picciano, l’obiettivo sarà quello di inserire tutte le famiglie del borgo tra i beneficiari degli alloggi popolari, previo assenso della Regione Basilicata. In quest’ottica, il Sindaco Buccico ha anche apprezzato l’interessamento alla questione dell’assessore regionale Innocenzo Loguercio, che a sua volta ha incontrato i cittadini, nel corso di un confronto al quale ha partecipato anche l’assessore comunale al Patrimonio Michele Domenichiello.