Giovedì, 31 Gennaio 2008 00:00

ASSE VIARIO BRADANICO-SALENTINO

Si è tenuto questa mattina a Matera nel palazzo della Provincia, un vertice sull’asse viario Bradanico-Salentino. Lo rende noto l’ufficio stampa della Provincia di Matera. All’incontro hanno preso parte fra gli altri, il presidente e l’assessore alle Infrastrutture della Provincia di Matera, rispettivamente Carmine Nigro e Giuseppe Dalessandro, il presidente e l’assessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Taranto, Giovanni Florido e Costanzo Carriero, insieme a esponenti dell’Anas. “Scopo dell’incontro – si legge nella nota - è stato quello di fare il punto sullo stato di avanzamento del progetto in questione, non prima di aver sottolineato la condivisione dell’importanza di un intervento destinato a dare impulso alla crescita di due aree.

ASSE VIARIO BRADANICO-SALENTINO

Si è tenuto questa mattina a Matera nel palazzo della Provincia, un vertice sull’asse viario Bradanico-Salentino. “Dal nodo autostradale di Canosa di Puglia all’area salentina, lungo un itinerario interno, a cavallo tra territori pugliesi e lucani sostenuti da un modesto livello di infrastrutture viarie che ne hanno a lungo ritardato lo sviluppo. Nata come asse viario Bradanico-Salentino, quell’opera, considerata strategica per consentire la crescita di aree emarginate, è rimasta per lungo tempo priva delle necessarie risposte sul piano operativo, ricevendo un’opportuna accelerazione solo in quest’ultimo decennio attraverso i sostegni economici e progettuali delle Regioni Basilicata e Puglia, delle Amministrazioni Provinciali di Matera e Bari e dell’Anas. Nel tempo, tuttavia, è rimasto ben poco dell’opzione salentina per cui l’asse viario è diventata una struttura a servizio esclusivo dell’area bradanica, in pratica dalla periferia di Matera a Canosa attraverso la zona del Melfese. In effetti la strada, anche per quel che è rimasto del progetto iniziale, è stata solo in parte costruita, mancando di alcuni tratti in provincia di Bari e del collegamento a Matera”. All’incontro con il presidente della Provincia di Matera Carmine Nigro e l’assessore provinciale alle Infrastrutture del Materano Giuseppe Dalessandro sono intervenuti il presidente della Provincia di Taranto, Giovanni Florido, e l’assessore ai Lavori Pubblici del Tarantino, Costanzo Carriero. Scopo dell’incontro è stato quello di fare il punto sullo stato di avanzamento del progetto in questione, non prima di aver sottolineato la condivisione della straordinaria importanza di un intervento destinato a dare impulso alla crescita di due aree contermini sostenute da analoghe peculiarità quali un’agricoltura d’avanguardia e una qualità di prim’ordine sul piano ambientale e turistico. “L’interesse della Provincia di Matera – ha dichiarato l’assessore Dalessandro - è quello di porre fine alla sofferenza di perifericità rispetto ai grandi sistemi della mobilità nazionale di cui è affetta la Basilicata”. Il primo incontro, che ha avuto nel presidente della Provincia di Matera uno dei più convinti sostenitori, ha messo a punto un vertice operativo sulla questione, in programma il 15 febbraio, alle 10, nella sede materana del Consiglio Regionale.

 
Letto 500 volte