FINANZIARIA GLI EMENDAMENTI
Il consigliere regionale del Gruppo misto – Circoli della libertà, Pasquale Di Lorenzo, ha presentato quattro emendamenti alla legge finanziaria 2008, in discussione da questa mattina in Consiglio regionale, “a sostegno della città di Matera e delle sue più che legittime aspettative”. “Con il primo - dichiara Di Lorenzo - al fine di promuovere, arricchire e potenziare il programma relativo ai festeggiamenti del 2 luglio, in onore di Maria SS. della Bruna, che esercitano un indubbio e consolidato richiamo turistico che si riflette positivamente sull’intero territorio lucano, viene richiesto, per l’anno di riferimento, lo stanziamento in bilancio della somma 100mila euro”. “Con il secondo – continua Di Lorenzo - al fine di contribuire al sostenimento degli oneri per l’esercizio dei servizi aggiuntivi in tema di trasporto pubblico locale, viene richiesto, a favore del Comune di Matera, un contributo straordinario di 250mila euro, già previsto per la città di Potenza nella misura di 500mila euro. Con il terzo – prosegue - si richiede il trasferimento della sede legale, operativa e strumentale dell’Apt da Potenza a Matera, quale segno tangibile e necessario per il rilancio dell’offerta turistica nell’intero territorio lucano, che la città dei Sassi è sicuramente in grado di potenziare anche per la sua ampia e diffusa conoscibilità assurta, oramai, a livello internazionale”. “Con il quarto infine - conclude Di Lorenzo – per fronteggiare la grave situazione di emergenza abitativa causata dallo sgombero forzato di 5 alloggi Ater di Picciano-b-Matera e di sostenere i bisogni primari delle famiglie interessate così duramente colpite, viene richiesto lo stanziamento di un contributo straordinario di 75mila euro per l’Amministrazione comunale di Matera”.
Una serie di emendamenti alla legge finanziaria 2008 saranno presentati dal gruppo regionale del Gruppo Italia dei Valori. “Gli emendamenti sono stati predisposti prendendo in considerazione – spiegano il capogruppo Prospero De Franchi ed il consigliere Giovanni Carelli – alcune questioni già sottolineate e ampiamente dibattute da Idv, quali ad esempio l’istituzione dell'Ageacquisti regionale, ovvero la creazione di un’Agenzia per gli acquisti al fine di contenere i costi di approvvigionamento dei beni e servizi, ma anche la costituzione dell'Avvocatura Regionale, che andrebbe a meglio regolamentare una rappresentanza e difesa della Regione in sede giudiziaria, nonché eventualmente degli Enti o Organismi regionali, ivi comprese le società a partecipazione regionale o da essa controllate”. “Su tutti gli emendamenti – continuano i due esponenti dell’Italia dei Valori – cercheremo di trovare la più ampia convergenza ed in particolare su quello che riguarda il finanziamento del Progetto sperimentale sull'Autismo, per il quale il Consiglio regionale aveva già assunto un impegno, approvando all’unanimità un ordine del giorno presentato a suo tempo dal gruppo di Idv”. “Il tutto viene, quindi, proposto – concludono De Franchi e Carelli - per la risoluzione di alcune problematiche fondamentali e nell’interesse di tutta cittadinanza lucana”.