LSU VERSO LA STABILIZZAZIONE IN CINQUE COMUNI
E’ stata avviata l’istruttoria per la richiesta di incentivi governativi, finalizzati alla stabilizzazione degli Lsu, da parte di cinque piccoli comuni del Materano: Colobraro, Craco, Grottole, Miglionico e Pomarico. Lo rende noto, con un comunicato l’assessore al lavoro della Provincia di Matera, Rosa Rivelli (Prc), specificando che si è svolto nei giorni scorsi un incontro con i tecnici di Italia Lavoro e i sindaci dei Comuni interessati. “La nuova Finanziaria – è stato spiegato - destina 46 milioni euro per la stabilizzazione graduale, a tempo indeterminato, degli Lsu nei Comuni con meno di 5 mila abitanti; a ogni amministrazione comunale interessata andranno 9 mila 296 euro all’anno, per tutto l’arco produttivo di ogni lavoratore o lavoratrice”. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore Rivelli per “la disponibilità dei sindaci e per questo primo passo verso la soluzione di una questione annosa che riguarda un numero piuttosto considerevole di Lsu”. Durante la riunione è emersa la volontà dei Sindaci di cogliere questa opportunità di contrasto alla precarietà, sono state valutate le diverse realtà territoriali e le singole esigenze. “L’auspicio – conclude l’assessore - è che il Governo estenda questa azione anche per gli Lsu dei comuni con più di 5 mila abitanti e che la Regione Basilicata si doti, al più presto, di un medesimo strumento legislativo a favore di quegli Lsu non a carico del Fondo nazionale per l’occupazione - e quindi purtroppo esclusi da questo provvedimento - e che sono comunemente indicati come autofinanziati”.