A MATERA UN NATALE LUNGO UN MESE
Un mese di eventi per festeggiare il Natale. Sulla scia del successo riscosso con l’Estate materana, l’amministrazione Comunale di Matera ha predisposto un nutrito cartellone di eventi natalizi, che accompagneranno i cittadini materani e i turisti per tutto il periodo di festività, al fine di far sentire sempre più forte il clima natalizio in città. “Matera in festa”, come è denominato il programma, proporrà manifestazioni nel centro storico, nei rioni Sassi, nei rioni e all’interno dei vari locali cittadini. Il calendario prevede concerti e cori polifonici, tra cui due concerti di Natale e il concerto di Capodanno il 1° gennaio alle 12 in Piazza Vittorio Veneto, ma anche mostre e mercatini (tra di essi varie mostre di presepi, ma anche mostre fotografiche e di pittura, nonché mercatini e stand di artigianato e gastronomia locale), sagre e momenti di solidarietà, ed infine appuntamenti con il teatro, il cinema e con l’esibizione di vari gruppi musicali, nonché momenti di animazione e sport. “Nonostante le grosse difficoltà economiche che il Comune deve quotidianamente fronteggiare, siamo riusciti ad allestire un buon programma di eventi che offrirà ampia scelta ai cittadini per trascorrere un Natale all’insegna della serenità e dell’armonia – spiega il sindaco Emilio Nicola Buccico -. L’amministrazione comunale intende coinvolgere il più possibile i cittadini ed ha a cuore le giuste esigenze della popolazione, in particolare in una città come la nostra, dove trovano notevole rilievo le tradizioni religiose del Natale e di fine anno”. Proprio il primo cittadino rivolgerà il suo augurio di buon 2008 alla cittadinanza materana alla mezzanotte del 31 dicembre, in occasione del “Capodanno in Piazza” organizzato dal Comune di Matera. Nella centrale piazza Vittorio Veneto, si attenderà il nuovo anno con animazione e balli, e dopo le 24 si festeggerà con fuochi pirotecnici. Un’altra grande novità del calendario di eventi è rappresentata dalla “Carovana di Babbo Natale nei quartieri”. A partire da oggi 14 dicembre nel quartiere Agna Le Piane, l’amministrazione comunale incontrerà, dalle 17 alle 20, i bambini di sei quartieri cittadini, per vivere insieme momenti di animazione, degustazione di prodotti tipici, musica folk, laboratori di ceramica e laboratori didattici. La carovana si sposterà nei quartieri con il seguente calendario: lunedì 17 in piazza degli Olmi, martedì 18 a San Giacomo, mercoledì 19 a Serra Rifusa, giovedì 20 a Piccianello, venerdì 21 a Serra Venerdì.