Giovedì, 13 Dicembre 2007 00:00

CNA PUGLIA E BASILICATA SU TRASPORTO

"Siamo solidali con gli autotrasportatori e la loro battaglia per non farsi strozzare da un sistema che lascia molti piccoli e piccolissimi imprenditori individuali vittime di rapine sulle strade, di quelle del fisco o delle angherie dei prezzi". Lo ha detto il segretario regionale Cna Puglia, Pasquale Ribezzo, nella conferenza stampa indetta con Cna/Fita (Unione regionale imprese autotrasporto della Puglia) e Cna Basilicata per illustrare le iniziative che si intendono avviare per raggiungere una soluzione al problema del trasporto. "Precettare è stata una provocazione". Appello rilanciato dal segretario regionale della Cna Basilicata, Leonardo Montemurro: "La situazione - ha detto - si fa sempre più critica, soprattutto nella zona jonica verso la Calabria.
CNA PUGLIA E BASILICATA SU AUTOTRASPORTO
"Siamo solidali con gli autotrasportatori e la loro battaglia per non farsi strozzare da un sistema che lascia molti piccoli e piccolissimi imprenditori individuali vittime di rapine sulle strade, di quelle del fisco o delle angherie dei prezzi". Lo ha detto il segretario regionale Cna Puglia, Pasquale Ribezzo, nella conferenza stampa indetta con Cna/Fita (Unione regionale imprese autotrasporto della Puglia) e Cna Basilicata per illustrare le iniziative che si intendono avviare per raggiungere una soluzione al problema del trasporto. "Precettare è stata una provocazione. Si rischia l'incidente e con tanta esasperazione - ha spiegato Ribezzo - non possiamo garantire l'assenza di problemi di ordine pubblico. Penso soprattutto alla situazione di Cerignola dove ci sono piccoli lavoratori autonomi disperati. Non abbiamo preso in ostaggio i cittadini. Il governo non è all'altezza della situazione e ha rotto le relazioni, i buoni rapporti consolidati nel tempo con la sua incapacità. Anche per questo ci appelliamo ai parlamentari pugliesi, affinché facciano pressione e ci aiutino a risolvere la situazione". Appello rilanciato dal segretario regionale della Cna Basilicata, Leonardo Montemurro: "La situazione - ha detto - si fa sempre più critica, soprattutto nella zona jonica verso la Calabria. Stiamo anche affrontando, con l'aiuto del prefetto di Matera, la situazione dei camionisti stranieri rimasti sul nostro territorio per spirito di solidarietà con i colleghi italiani. Per provvedere al loro sostentamento, vista la mancanza di liquidità, abbiamo chiesto l'intervento della protezione civile. Abbiamo anche rilanciato la proposta fatta dal presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, di ridurre il costo della bolletta del gas, ampliandola. Vogliamo una riduzione che vada a vantaggio dei meno abbienti, riservando un buona quota degli introiti derivanti dalla concessioni petrolifere alle attività produttive, magari scontando il gasolio".
Letto 452 volte